InfoAut
Immagine di copertina per il post

Torino: un buon anno a chi lotta! Liber* tutt*

||||

Non possiamo che augurare un migliore 2021 alle nostre compagne e compagni che stanno subendo pesanti restrizioni della loro libertà, per aver lottato tutti i giorni contro il fascismo e contro il sistema che sta portando alla devastazione il pianeta terra e le sue popolazioni, grande è il loro impegno e la loro determinazione.

Per la giornata del 3 marzo 2012 quando i notav organizzarono un’iniziativa al casello autostradale di Avigliana, facendo passare le auto senza pagare il pedaggio per qualche minuto:
Dana condannata a 2 anni di carcere, alle vallette ormai da più di tre mesi  
Mattia B, condannato a 2 anni sempre per lo stesso motivo, a cui si somma un altro anno per gli scontri durante il g8 all’università di Torino nel 2009. Il tribunale di sorveglianza gli ha concesso l’affido in prova come misura alternativa al carcere comunque con numerose restrizioni.  
Mattia M, condannato ad 1 anno e otto mesi, a cui si sommano altri mesi, sempre per le giornate di lotta durante il g8 all’università di Torino. Sta scontando la pena agli arresti domiciliari.  
Stella condannata a 2 anni, anche lei sta scontando la pena ai domiciliari con tutte le restrizioni del caso.  
Francesca, condannata ad un anno, affido in prova.  
Maria Edgarda, la nostra Eddi, invece è sottoposta alla Sorveglianza Speciale, in quanto ritenuta socialmente pericolosa per aver preso parte alla rivoluzione del popolo kurdo in Siria del Nord e per aver combattuto contro lo Stato Islamico!  
Altre pesanti misure contro le compagne e i compagni che hanno cacciato dall’università di Torino i fascisti del fuan a febbraio 2020:
Nicola, Stefano ed Eugenio sono agli arresti domiciliari già da 5 mesi.  
Anna F, Jacopo, Cecca, Maya, Daniele, subiscono il divieto dimora a Torino.  
Costanza, Jacopo, Niccolò, Anna Q, Marta, Robertina sottoposte all’obbligo di  firma
Per la giornata di lotta  antifascista contro Casapound, nel febbraio 2018 a Piacenza, Giorgio detto “Brescia” sta scontando 3 anni e sei mesi di arresti domiciliari. Finalmente dopo 2 anni gli è stata concessa la libertà diurna.  
Stefanino invece sta scontando 5 mesi agli arresti domiciliari per un’azione al cantiere Tav di Chiomonte nel 2015.
Sempre per fatti legati alle manifestazioni al cantiere tav, Letizia, Cecilia, Luca e Matteo hanno il divieto di dimora a Giaglione e Chiomonte.  

Altre decine di compagni e compagne a Torino e in tutta Italia stanno subendo misure di questo tipo per aver partecipato a lotte sociali, anche a tutt* loro va il nostro saluto e la nostra solidarietà.

Questi numeri dovrebbero far pensare a quanto il Tribunale e la Questura di Torino stiano portando avanti una vera e propria campagna contro attivist* e militant* delle lotte sociali. La politicizzazione di queste istituzioni è ormai senza più veli.

Buon anno dunque a chi lotta, a chi resiste e a chi è ristretto! Liber* tutt*!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

liberi tutti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

«Vogliamo uno spazio largo contro l’idea di governo delle città che ha la destra»

Ripubblichiamo questa intervista fatta ai compagni e alle compagne di Quarticciolo Ribelle in vista dell’assemblea cittadina che si terrà sabato 18 gennaio.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco, maestro vero

Franco Piperno ci ha lasciato. Fisico di fama internazionale, intelligenza di rara curiosità, tra i fondatori di Potere Operaio e di Radio Ciroma, con Franco abbiamo un grande debito. Di quelli che si hanno con i maestri. Un termine che non usiamo a caso, perché a dispetto di quanto scritto dai soliti sciacalli anche in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco, ovunque il destino ti abbia gettato…

Con grande cordoglio apprendiamo la notizia della scomparsa di Franco Piperno. Franco è stato per decenni una delle figure di riferimento dei movimenti sociali in questo paese. Dalla fondazione di Potere Operaio ad oggi le discussioni, i suoi interventi, le sue intuizioni hanno segnato generazioni di militanti alla ricerca di un mondo diverso. Franco era […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gli operai di Forlì occupano la fabbrica e vincono la vertenza

Lavoravano per 12 ore al giorno percependo uno stipendio adeguato a otto ore lavorative, privati di qualsiasi livello di sicurezza e l’alloggio previsto in realtà coincide con lo stesso capannone senza riscaldamento con i materassi buttati a terra. Gli operai hanno bloccato lo stabilimento di mobili e allestito un presidio davanti all’azienda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il sintomo Mangione

Si è già detto tutto e il contrario di tutto sull’identità di Luigi Mangione, il giovane americano che qualche giorno fa ha ucciso a Manhattan il CEO di United HealthCare…

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calenzano (Firenze): esplosione nel deposito ENI

Enorme esplosione al deposito della raffineria Eni di Calenzano (Firenze) con un bilancio di 4 lavoratori morti, 26 feriti di cui 2 gravi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa succede in città: il turismo

Apriamo questo ciclo di trasmissioni che affronta l’ennesimo grande evento che si affaccia su questa città: il Giubileo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Torino, associarsi per resistere: Sara, Emiliano, Jacopo e Francesco sono liber*.

Riceviamo una bella notizia: i quattro giovani studenti arrestati l’11 maggio scorso a Torino, a seguito della manifestazione che indicava in Confindustria la responsabilità della morte di Giuseppe e Lorenzo in alternanza scuola-lavoro, sono finalmente liberi.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Umberto ci scrive dal carcere! Liber* tutt*!

Ci è arrivata soltanto oggi questa lettera di oramai qualche settimana fa, scritta poco dopo il presidio organizzato dal Movimento No Tav per chiedere la liberazione dei compagni e compagne privati della loro libertà che da anni lottano per difendere la nostra amata Valle. Nonostante alcune parziali buone notizie in seguito all’esito del riesame, ci […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Modena, provocazioni della municipale all’occupazione di via Bonacorsa. DB libero subito!

Nel primo pomeriggio un comando della polizia municipale ha deciso che, in seguito a delle “segnalazioni” fatte dalla confinante Università, secondo le quali vi era preoccupazione per un fantomatico degrado posto in via Bonacorsa, urgeva eseguire un controllo. Va osservato come questa mattina su un “quotidiano” locale vi fosse un articolo dove si lamentava la […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#MaiConSalvini: Donato resta in carcere, domiciliari per Cecca

Per Cecca è stata accolta la richiesta di arresti domiciliari presentata dal suo avvocato difensore e ieri pomeriggio ha potuto finalmente lasciare il carcere e riabbracciare i tanti amici e compagni che aspettavano la sua uscita fuori dalle Vallette. Ora si trova agli arresti domiciliari con tutte le restrizioni, cioè con divieto di comunicazione e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Torino: 6 arresti per corteo #MaiConSalvini

A Torino, come accaduto in molte altre città con lo slogan #MaiConSalvini, nelle settimane precedenti il comizio venne convocato un corteo cittadino per respingere la presenza di Salvini e il suo accolito di leghisti e neofascisti. La manifestazione di studenti, precari e migranti venne violentemente caricata a pochi metri dalla partenza mentre cercava di raggiungere […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Irene e Sergio liberi! Solidarietá con i militanti del Teatro Pinelli Occupato

Pubblichiamo il comunicato del Teatro Occupato  Pinelli di Messina a seguito delle misure cautelari che hanno colpito due militanti costretti agli arresti domiciliari per aver cercato di impedire lo sgombero di un senza casa che da giorni viveva in tenda in un parco pubblico.   Sui fatti di ieri, sulla repressione e sull’urgenza di aprire […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sabato 30/5 presidio solidale a San Vittore per gli arrestati/e del 1 maggio

Di seguito il programma della giornata preso dall’evento Facebook: Il 1 Maggio c’eravamo tutti/e: liberi/e tutti/e!   *h 11:00 Ritrovo al mercato di viale Papiniano banchetto informativo e volantinaggio *h 12:30Concentramento in piazzale Aquileia Presidio musicale sotto il carcere di S.Vittore ***** Questa giornata nasce come momento per incontrarci ed esprimere la nostra solidarietà agli-alle arrestati-e e a tutte […]

Immagine di copertina per il post
Culture

15 ottobre 2011, dopo 3 anni liberati Davide Rosci e Mauro Gentile

(Sulla loro vicenda processuale e le condanne vedi anche “Sentenza 15 ottobre: una riflessione tra il tecnico e il politico” e “15 ottobre: a ridere eravamo in tanti“). Davide e Mauro furono arrestati il 20 aprile del 2012 e da allora hanno scontato quasi tre anni di detenzione tra carcere e arresti domiciliari. Davide Rosci, […]