InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sciopero della logistica del 15 Maggio [Diretta minuto per minuto]

Aggiornamento delle 15.30: Mentre a Bologna l’assemblea al termine del corteo interno all’interporto si conclude tra gli applausi, ricordando che lo sciopero andrà avanti per tutto il giorno, ci arrivano ancora valutazioni positive sull’andamento della giornata di lotta: dal Veneto, da Settala, Brescia, Piacenza e da numerose altre località più o meno grandi d’Italia. Ad Ancona lo sciopero dei dipendenti di Bartolini ha visto punte di adesione del 100%, con gli operai che hanno interrotto l’attività produttiva dell’azienda ricorrendo ai picchetti. Stessa sorte toccata alle sedi di SDA e Bartolini a Roma: anche qui la partecipazione dei lavoratori è stata totale. La mobilitazione si è conclusa con un corteo interno nella zona dei depositi di Tiburtina. Al centro agroalimentare di Torino  (CAAT – Mercati Generali) dalle 2.30 di questa mattina un deciso gruppo di facchini blocca le forniture del fresco agroalimentare dirette ai supermercati. Sempre a Torino i corrieri ed i facchini della LOGIPI hanno scioperato.

Ascolta le interviste raccolte da Radio Onda d’Urto tra gli operai di Brescia

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/15m/interviste-rosy-brescia.mp3{/mp3remote}

Aggiornamento delle 12.30: Si è concluso il corteo all’Interporto di Bologna, mentre i lavoratori e le lavoratrici si stanno riunendo in assemblea. Nelle altre città, sembra proseguire lo sciopero tra assemblee e picchetti.

Un bilancio e un aggiornamento con Eleonora:

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/15m/eleonora_h_12.mp3{/mp3remote}

Aggiornamento delle 12.00: A Bologna il corteo all’interno dell’Interporto, sta andando a sanzionare le diverse aziende presenti al suo interno come la Cogefrin, collegata alla Granarolo, Dhl e Bartolini. A Settala, l’assemblea ha sancito il successo dello sciopero di oggi che ha determinato un ulteriore avanzamento sul piano sindacale. In particolar modo, alla Dhl è stato riconosciuto al Si Cobas il diritto di svolgere assemblee retribuite in azienda.

Una diretta da Roma con Guglielmo:

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/15m/guglielmo_roma_h_12.mp3{/mp3remote}

Aggiornamento delle 11.00: A Bologna, dove il blocco dell’interporto iniziato da questa mattina presto procede, l’assemblea dei lavoratori ha deciso di muoversi in corteo.

Ascolta la diretta dall’Interporto con un compagno di Crash e un facchino:

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/15m/bologna_h_11.mp3{/mp3remote}

Intanto a Piacenza, lo sciopero continuerà anche nel pomeriggio mentre si registra un’altissima partecipazione dei lavoratori ai cancelli dell’Ikea.

Ascolta la diretta da Piacenza con Arafat:

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/15m/piacenza_h_11.30.mp3{/mp3remote}

 

Aggiornamento delle 9:50am: A Bologna l’assemblea dei lavoratori in lotta ha deciso di lanciare un corteo che sta per partire ed attraverserà tutto l’interporto. A Piacenza gli operai di GLS,TNT ed altri appalti minori sono mobilitati dalle 5 di questa mattina davanti al deposito generale di Ikea: il blocco è totale e continuerà per tutta la giornata. Seguiranno aggiornamenti.

Aggiornamento delle 9am: una lavoratrice della Grandi Salumi dell’interporto di Bologna spiega la ragione della sua partecipazione al blocco promosso dai facchini. “ci hanno licenziato in 15, quattro di noi erano in maternità!”. [Guarda il video del suo intervento al megafono]

 

Aggiornamento delle 8am: “Logistica razzista, lavoro da schiavista!”, e poi “sciopero, sciopero, sciopero!”. Il blocco all’interporto di Bologna si fa carico della rabbia dei facchini [ guarda il video dal picchetto ]. Gli interventi al microfono ricordano che il tempo dei soprusi e delle ingiustizie dei padroni è finito [ guarda il video con l’operaio che interviene al blocco ]. A Piacenza 400 facchini di TNT e GLS davanti all’Ikea bloccano gli ingressi della multinazionale. A Carpiano lo sciopero dei facchini dell’SDA è iniziato in anticipo, alle 23h, in solidarietà ad un facchino colpito da un provvedimento disciplinare.

Ascolta la testimonianza di un operaio della logistica dai blocchi dell’interporto di Bologna

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/15m/hicham_interporto_15m.mp3{/mp3remote}

 

La nebbia e le prime luci dell’alba, giu in fondo si vedono le prime bandiere rosse Si.Cobas e dalle macchine escono gruppi di studenti e precari solidali. In alto il cartellone luminoso con scritto “INTERPORTO DI BOLOGNA”. I compagni e le compagne del Lab. Crash montano l’amplificazione e i gazebo. I primi tir vengono bloccati dai primi manifestanti. Oggi è sciopero del settore della logistica e i camion a Bologna come altrove non passano. Minuto dopo minuto il blocco si compatta e aumentano i partecipanti all’iniziativa. Mentre vi scriviamo siamo più di 500 e i facchini continuano ad arrivare all’appuntamento di lotta da tutte le aziende della provincia [guarda il primo video della giornata]. A Bologna l’adesione è del 100% alla TNT, SDA, DHL, Artoni, Arco, GLS, Bartolini. A Roma scioperano e picchettano i facchini di Bartolini ed SDA, ad Osimo la Bartolini, a Milano SDA e DHL, a Settala picchetti come all’interporto di Carpiano, a Peschiera Borromeo sciopero alla TNT, come a Brescia dove i facchini di TNT e Bartolini incrociano le braccia.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

15Mfacchinilogisticascioperosicobas

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aria frizzante. Un punto di vista dalla provincia sulla marea del «Blocchiamo tutto»

Riprendiamo questo ricco contributo di Kamo Modena, in attesa dell’incontro di questo weekend a partire dalla presentazione del documento «La lunga frattura»

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sullo sciopero generale del 22 settembre una giornata di resistenza e lotta – Milano

Il 22 settembre, in occasione dello sciopero generale nazionale, le piazze di diverse città italiane sono state attraversate da movimenti di massa che hanno dato vita a cortei, scioperi, blocchi e boicottaggi contro la macchina bellica, in solidarietà con il popolo palestinese e contro il genocidio. È stata una giornata fondamentale nella ricomposizione di un […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sciopero generale: contro la logistica di guerra lunedì 22 settembre blocco del porto di Venezia

Mediterranean Shipping Company S.A., meglio nota con la sigla MSC, oggi è la prima compagnia di gestione di linee cargo a livello mondiale. 

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lavoro: la polizia carica gli operai di Gruppo 8 (FO) in sciopero. Tre lavoratori in ospedale, ma la resistenza continua

Violente cariche di polizia ai cancelli della Gruppo 8 di Forlì, dove i lavoratori sono in sciopero e picchetto supportati dal sindacato di base Sudd Cobas. Da undici giorni lavoratori e sindacalisti presidiano i cancelli della fabbrica del Gruppo 8, azienda che produce divani di lusso che vengono venduti anche a 100mila euro l’uno. Difendono […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

“Senza il contratto, il Paese si blocca”

La lotta dei metalmeccanici per il rinnovo contrattuale non sembra affievolirsi ma anzi dimostra forza e determinazione. Sommando le 8 ore di ieri si arriva a 40 ore di sciopero da quando, più di un anno fa, è saltato il tavolo di trattativa con FEDERMECCANICA, non si vedeva una lotta così aspra dal 1997. Oltre […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

La logistica tra legalità e illegalità

La crescita della logistica è impressionante, nel 2024 in Italia siamo intorno a un miliardo di pacchi consegnati. Un fattore di inquinamento e di consumo di suolo per gli hub. In Amazon e nelle “coop spurie” si lavora in condizioni di sfruttamento, ma crescono conflitti e sindacati di base di Marco Veruggio e Sergio Fontegher […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Pavia: logistica lombarda in crisi, caricati i lavoratori Geodis

Un nuovo attacco all’occupazione nella logistica lombarda. Ai magazzini della GEODIS di Marzano, Pavia, i lavoratori e lavoratrici in presidio sono stati caricati dalle forze di polizia nella giornata di martedì, 10 giugno 2025. Erano in protesta da una settimana davanti ai cancelli del magazzino della logistica per difendere il posto di lavoro quando un plotone di polizia ha tentato di sgomberare […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Quattro giornate di sciopero nel distretto tessile di Prato. Un primo bilancio degli Strikedays

In quattro giorni, scioperi e picchetti in ventotto fabbriche dello sfruttamento e ventiquattro accordi 8×5 già firmati.