InfoAut
Immagine di copertina per il post

Roma, 4° giorno in piazza contro il decreto Lupi: la mobilitazione è permanente!

Sin dal primo pomeriggio di ieri centinaia di persone si erano riunite davanti a Montecitorio per contrastare un provvedimento che invece di affrontare l’emergenza abitativa regala soldi a banche e cooperative per continuare ad alimentare mutui e costruzioni, tagliando fuori milioni di precari “non solvibili” dalla possibilità di un abitare degno e punendo pesantemente con l’art 5 chi si è autorganizzato per riappropriarsi del diritto alla casa. La vendita del patrimonio pubblico e i finanziamenti all’Expo contenuti nel decreto la dicono lunga sull’impianto di un decreto pensato per favorire le lobbies affaristiche che girano intorno alle poltrone di palazzo Chigi, quella di Lupi in testa.

La discussione sul decreto è slittata ad oggi pomeriggio e la piazza romana è tornata a riempirsi dando vita a un nuovo corteo che si è mosso da piazza Venezia verso Montecitorio, mostrando ancora una volta determinazione nel dire no a qualunque divieto o limitazione della libertà di movimento e andare proprio nei luoghi dove in questi giorni stanno passando le riforme, dal Piano Casa al Jobs Act, che vogliono impoverire e precarizzare sempre di più le nostre vite.

Il prolungamento delle dichiarazioni di voto sul Jobs Act, diventato legge in mattinata, e la questione riguardante l’autorizzazione all’arresto del parlamentare Pd Genovese hanno fatto slittare la discussione sul decreto Lupi a domani. Quasi certamente il governo intende approvarlo usando lo strumento della fiducia, così da chiudere entro sabato e poter liberamente concentrarsi sulla campagna elettorale. Tutto questo mentre si moltiplicano le contestazioni a Renzi, da Palermo a Milano.

I movimenti per il diritto all’abitare proseguono nella mobilitazioni contro il cosiddetto piano casa, contro gli sgomberi e contro gli sfratti. Perchè il Piano Casa con questo infame Art.5 non deve passare e sarà difficile riuscirlo ad applicare realmente nei territori, quei territori che noi viviamo tutti i giorni, mentre politici, palazzinari e speculatori tentano di distruggerli.

Il presidio si è sciolto intorno alle ore 19 esprimendo solidarietà e complicità con gli sgomberati e i compagni di Cosenza, i migranti in protesta al CARA di Castelnuovo di Porto, caricati violentemente dalla polizia per aver messo in campo una protesta contro le condizioni indegne a cui sono sottoposti, con 4 ragazzi finiti in ospedale.

Solidarietà e complicità con la famiglia sfrattata stamattina nel quartiere di Casalbruciato e con Chiara, Niccolò, Mattia e Claudio, i 4 Notav detenuti da Dicembre con l’accusa di terrorismo, per i quali oggi è stato discusso alla Cassazione il ricorso al riesame riguardo la legittimità della custodia cautelare in carcere.

 

Ci vediamo domani alle ore 10.30 davanti a Montecitorio.

#nopianocasa #noart5 #civediamolundici


Movimenti per il diritto all’abitare, contro precarietà e austerity

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

diritto alla casalupipianocasaroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.