InfoAut
Immagine di copertina per il post

#OccupyUnibo libera un nuovo spazio in via Zamboni 32!

Tende in spalla, studenti e studentesse sono partiti da via Zamboni 38 e si sono ripresi uno spazio precedentemente usato come ripostiglio per restituirlo a tutti e tutte!

Una decisione nata dal percorso dopo la grande giornata di lotta dell’11.11.11, conclusasi con l’occupazione della Facoltà di Lettere e Filosofia, che aveva espresso il bisogno di dare corpo a quell’ #occupyeverywhere che dagli Stati Uniti, passando per la Spagna e arrivando alla Tunisia ha parlato il linguaggio della riappropriazione e della lotta alla crisi dal basso.

Dall’occupazione in questi giorni sono nati diversi laboratori, dalla comunicazione all’arte: e questa nuova aula sarà lo spazio dove tutto il mondo della formazione in lotta, dagli studenti ai precari della conoscenza, potrà dare continuità e corpo a idee, linguaggi e progetti sempre nuovi nel cuore della zona universitaria!

Primo evento all’interno della nuova aula liberata dall’esperienza di #occupyunibo sarà l’assemblea del Knowledge Liberation Front!

–> Ore 17: Assemblea nazionale del Knowledge Liberation Front: #Globalrevolution in progress! http://www.facebook.com/event.php?eid=138593526248126 e appello: http://www.univ-aut.org/primo-piano/globalrevolution-progress/

–> Giovedì 24/11 h. 17: Assemblea della nuova aula occupata!


COMUNICATO DELLA NUOVA AULA OCCUPATA:

Oggi abbiamo liberato un nuovo spazio, fino ad ora inutilizzato (se non come ripostiglio), all’interno dei locali dell’università di Bologna. Lo abbiamo liberato per ridarlo agli studenti e alle studentesse che hanno costruito in queste due settimane l’esperienza di #OccupyUnibo, ma anche per permettere a tutti coloro che attraversano giornalmente l’ateneo di mettere in gioco la propria voglia di ribaltare un futuro fatto solo di precarietà.

Laboratori artistici, mostre e performances, proiezioni, inchiesta, comunicazione radicale: questi sono solo alcuni dei progetti nati all’interno dell’occupazione di Lettere e Filosofia, che troveranno continuità in questa nuova “Officina del sapere” che abbiamo inaugurato stamattina e che si aprirà alle proposte ulteriori di tutto il mondo della formazione in un’assemblea di presentazione domani (giovedì) alle 17.

Nella nuova era del governo Monti, del governo delle banche, così come nell’era Berlusconi, è dagli studenti, dalle studentesse, dai precari della conoscenza e della ricerca che verrà la più forte opposizione alla macelleria sociale che sta per essere calata sulle nostre teste. Da questo spazio ripartiamo qui a Bologna, uno spazio dove connettere ed alimentare le lotte di tutto il mondo del sapere, uno spazio dove far vivere quel movimento globale che dagli Stati Uniti all’Egitto parla il linguaggio del conflitto.

PARTECIPA, LOTTA, LIBERA LA TUA CREATIVITA’: QUESTO SPAZIO E’ TUO!

In continuo aggiornamento… Per tutte le info:

–> Facebook: OccupyUnibo

–> Twitter: CuaBologna e hashtag #occupyunibo

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Bolognauniversità

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: sfratto violento con cariche di polizia per fare spazio ad un B&B di lusso

Violento sfratto in via Michelino 41, Bologna, dove due famiglie con bambini piccoli sono state cacciate di casa a suon di manganelli da parte delle forze di polizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

«Denunciateci tutti». I metalmeccanici sfidano il decreto sicurezza

A Bologna al corteo dei metalmeccanici i lavoratori bloccano la tangenziale violando il dl Sicurezza. In diecimila rischiano la denuncia

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bologna: ancora cariche, polizia e sradicamento delle piante al Parco don Bosco.

Ancora tensione a Bologna al parco Don Bosco, dove abitanti e manifestanti protestano da mesi per evitare il taglio e l’abbattimento di oltre 70 alberi.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

DA CHE PARTE STAI? Per la fine immediata delle 23 misure cautelari contro compagne e compagni di Bologna

Dal 4 giugno 23 persone, attive nei movimenti sociali di Bologna, sono sottoposte a misure cautelari, 13 di loro hanno ricevuto un divieto di dimora, ossia il divieto di poter entrare in città.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Aggressione repressiva alle lotte a Bologna!

Da questa mattina è in corso la notifica di 22 misure cautelari nei confronti di compagne e compagni di Bologna, e altre decine e decine di notifiche di indagine.