InfoAut

Occupata la sede A2A di Milano!

#STOPDISTACCHI : acqua, luce e gas sono un diritto, non merce da profitto

 

Aggiornamenti dalla mobilitazione:

Ore 17.15: Il presidio si dirige in corteo verso Piazzale Cadorna, dove è previsto un presidio comunicativo.

Ore 17.10: Termina l’incontro con i vertici A2A che si rendono disponibili all’apertura di un tavolo di trattativa con Comune e Regione sul tema dei distacchi delle utenze. Un primo risultato #STOPDISTACCHI è stato oggi ottenuto, ma è la lotta che paga!

Ore 16.45: E’ iniziato l’incontro #STOPDISTACCHI con il direttore generale di A2A e una delegazione del presidio.

Ore 16.15: Oltre un centinaio di abitanti del Comitato di San Siro e As.I.A. Milano assediano gli uffici A2A, con cori e striscioni all’esterno, e all’interno distribuendo volantini, attaccando manifesti e parlando coi lavoratori dell’azienda.
Il direttore generale di A2A ha fatto sapere di essere disponibile ad incontrare i manifestanti nei prossimi minuti, che porranno i seguenti punti:

– MORATORIA SUI DISTACCHI PER MOROSITA’
– ADEGUAMENTO DEL COSTO DELLE UTENZE IN BASE AL REDDITO
– NO AL DISTACCO E SERVIZI GARANTITI PER TUTT*
– RIPRISTINO DELLE UTENZE DISTACCATE

Ore 16.00: Occupata la sede di A2A di Corso di Porta Vittoria a Milano, nella giornata di mobilitazione nazionale contro caro vita e austerità e per rivendicare casa e reddito. Questa mattina anche a Brescia è stata occupata la sede di A2A (colosso multiutility dell’energia nato dalle ex municipalizzate dei comuni di Milano e Brescia).

Lunedì 20 Gennaio ore 16.00 Piazzale Cadorna
#20G #RIBALTIAMOLAUSTERITY

La settimana di mobilitazione per casa e reddito contro il caro vita e l’austerità, indetta da Abitare nella Crisi, è entrata nel pieno. Per noi è iniziata già lunedì #13G e martedì #14G quando ci siamo trovati a bloccare 6 sfratti in 2 giorni iniziando l’anno con ben 6 rinvii. Ed è continuata con la segnalazione del vuoto e la riappropriazione di sabato #18G nel quartiere di San Siro, dove una famiglia ha trovato casa sottraendo l’ennesimo alloggio pubblico ai piani-vendita di Aler.

Ma la lotta per il diritto all’abitare non è solamente legata all’esigenza di avere un tetto sopra la testa: rivendichiamo reddito generalizzato che ci permetta di vivere dignitosamente e non soltanto di sopravvivere. Non solo sempre più persone non riescono più a pagare l’affitto o il mutuo, ma neanche a sostenere il costo delle utenze che continuano a salire. Luce, acqua e gas sono bisogni primari per vivere e quindi diritti inalienabili: non è accettabile che siano fonte di ricatto da parte di società che hanno trasformato dei beni comuni in oggetto di speculazione.

Queste multiutility non cercano di soddisfare i bisogni delle persone, non hanno a cuore il benessere dei cittadini, ma semplicemente curano i loro interessi: creare rendita e profitto per i soliti pochi, attraverso privatizzazioni e speculazioni. Si tratta di soggetti privati orientati al profitto, che viene investito in altri paesi (per esempio A2A in Montenegro) con il solo scopo di speculare. Siamo stufi di vedere gli stipendi dei manager di queste società aumentare a suon di bonus, con le rendite garantite, quando non ci si fa remore a tagliare le utenze di acqua, luce e gas a famiglie e persone che subiscono la crisi.

Per questo oggi diciamo #STOPDISTACCHI perchè tutti abbiano diritto alla fornitura minima di acqua, luce e gas indispensabile alla vita urbana. Ci dicono che la crisi è inesorabile, che per superarla servono sacrifici, ma vediamo che questi sono imposti solo a chi già non ce la fa più. Ci propongono false soluzioni, che sono in continuità con quello che ci ha portato qui, e foraggiano l’isolamento di ognuno nei propri problemi e nelle proprie disperazioni.

Ci sono persone però che decidono di non rimanere da sole, di non rassegnarsi, e attraverso solidarietà e mutuo soccorso quotidianamente sono pronti a riprendersi i propri diritti e i propri bisogni. Riteniamo fondamentale aprire una campagna sulle utenze di elettricità gas e acqua che rivendichi:

– MORATORIA SUI DISTACCHI PER MOROSITA’

– ADEGUAMENTO DEL COSTO DELLE UTENZE IN BASE AL REDDITO

– NO AL DISTACCO E SERVIZI GARANTITI PER TUTT*

– RIPRISTINO DELLE UTENZE DISTACCATE

Comitato Abitanti San Siro – As.I.A Milano

 

Fonte: cantiere.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera di Luca dai domiciliari: Sardinnia libera, Palestina libera.

Venerdì 13 giugno la questura di Cagliari ha posto il compagno Luca agli arresti domiciliari. È accusato di aver lanciato un petardo durante una manifestazione per la palestina e in particolare contro l’esercitazione militare “joint stars”. Riceviamo e pubblichiamo la sua lettera dagli arresti domiciliari. Per me la resistenza palestinese non ha il solo merito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Briosco dice No all’Italian Raid Commando nella scuola del paese

A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell’Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l’accoglienza, oltre che nei boschi circostanti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Falerna: uomo muore per strada dopo aver trovato la guardia medica chiusa

La vicenda di Falerna, in cui un uomo muore davanti alla guardia medica chiusa, rappresenta una realtà drammatica e simbolica della situazione della Calabria, dove gli interessi privati hanno divorato i servizi essenziali. da Addùnati Questo episodio non è un caso isolato, ma la conseguenza di anni di abbandono, tagli e decisioni politiche sbagliate frutto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Militarizzazione: la Sicilia sempre più al centro degli interessi bellici di Stati Uniti e NATO

La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Stanza dell’ascolto all’Ospedale Sant’Anna di Torino chiuderà : accolto il ricorso al TAR

A settembre scorso la mobilitazione lanciata da Non Una di Meno aveva raccolto un’importante partecipazione per protestare contro l’apertura della “stanza dell’ascolto” all’interno dell’Ospedale Sant’Anna di Torino

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sentenza Sovrano: lacrime amare per i nemici del movimento No Tav

Nella giornata di ieri è stata depositata la sentenza di primo grado del processo “Sovrano” che ha visto 16 militanti del Centro Sociale Askatasuna, del Movimento No Tav e dello Spazio Popolare Neruda accusati del reato di associazione a delinquere.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lamezia: difendere le persone!

Una comunicazione fulminea, proveniente dalla Sezione Liquidazione Giudiziale del Tribunale di Lamezia Terme, ha spazzato via da un giorno all’altro ogni certezza per 27 famiglie

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione

I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mimmo Porcaro – L’Italia al fronte. Destre globali e conflitto sociale nell’era Trump

La tendenza alla guerra delle società capitalistiche è diventato un fatto innegabile, lo vediamo sempre più concretamente; ed è una dinamica che arriva a toccarci sempre più direttamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Italia le prove NATO di guerra nucleare, chimica e batteriologica

Escalation bellica planetaria ed i reparti d’élite della NATO si addestrano in Lazio alla guerra nucleare, chimica a batteriologica. A fine giugno si è conclusa l’esercitazione multinazionale “Black Poison 2025”, una complessa attività addestrativa condotta dalla Combined Joint Chemical, Biological, Radiological and Nuclear Defence Task Force (CJ-CBRND-TF) della NATO, dal 1° gennaio di quest’anno sotto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VAL DI SUSA ALLE PRESE CON ALLUVIONI, DISSESTO IDROGEOLOGICO E…PROCLAMI DECENNALI PER LA REALIZZAZIONE DEL TAV

Pubblichiamo questo articolo uscito su Radio Onda D’urto: La piemontese Val di Susa è stata colpita in questi giorni da pesanti alluvioni – soprattutto in alta Valle – che hanno provocato il crollo di ponti, l’esondazione di torrenti, la chiusura di statali e la morte di un uomo a Bardonecchia. “La colata detritico-fangosa” avvenuta due […]