InfoAut
Immagine di copertina per il post

London 26th: 500.000 all’anti-Cuts March

Occupata la Banca dei Llyod, bloccata Oxfors Street

People kettled police!

Centinaia di migiaia di persone stanno attraversando oggi la città di Londra per l’annunciatissima moblitazione contro i tagli al Welfare e al sistema educativo, misure anti-crisi del governo Cameron che hanno triplicato da un giorno all’altro i costi d’ingresso nelle università inglesi (da 3000 a 9000 sterline!).

La maggiornaza di quanti sono scesi in piazza – sindacati, famiglie e manifestanti contro le misure d’austerità – stanno partecipando alla marcia pacificamente, come annunciato in precedenza. Molti altri gruppi: studenti, attivisti radicali e black blocks hanno però annunciato di non intendere attenersi alla semplice “sfilata”, preferendo muoversi e praticare azioni dirette mordi-e-fuggi nel London’s West End, lo shopping district dell’upper class londinese.

Promese mantentute, a giudicare almeno dai primi report che ci giungono da Londra: alcuni gruppi  di Black Block hanno sfondato le linee della polizia in Regent St inizando a colpire alcuni negozi della catena Topshops.

100-150 si sono poi scontrati con la polizia in Shaftsbury avenue e Dean Street. Colpito con bombe di vernice anche il lussuosissimo Ritz Hotel in Piccadilly.

La parte più grossa del corteo sta comunque riempiendo Hyde Park in modo pacifico tra gli interventi del politico di opposizione Ed Millband.

Le ultimissime notizie ci raccontano dell’occupazione di diversi negozi e banche – tra queste anche l’inavvicinabile Lloyd Bank con una Oxford Street (via dello ‘struscio’ consumistico londinese) completamente bloccata. alcuni messaggia dalla Rete raccontano di un Kettle* popolare della polizia (*da ‘to kettle‘ indicante l’azione di recintare il bestiame – tecnica usata dalla polizia per “contenere” le proteste studentesche dell’autunno).

Una corrispondenza da Londra con Paolo Gerbaudo, corrispondente del Manifesto:

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/londra.mp3{/mp3remote}

h 16:00 Aggiornamento – Circa 200 persone stanno attraversando Audley Street, lanciando oggetti contro la polizia – stando a quel che si dice i poliziotti hanno tirato fuori i manganelli e li stanno utilizzando. La Metropolitan Police ha riferito che 14 manifestanti sono stati feriti – 12 con lievi ferite e due con le lesioni più gravi. Nei pressi della ambasciata americana a Sud Ordley Street, la polizia ha effettuato una carica. Bolton Street è stata bloccata attraverso blocchi di polizia . Da Berkley Square a Oxford Street, i manifestanti hanno rotto i vetri del Mayfair Hotel, Starbucks, HSBC e uno showroom della Porsche.

Propaganda all’ammoniaca? La polizia ha affermato che i manifestanti hanno lanciato verso di loro lampadine riempite con l’ammoniaca. Eppure non vi sono state relazioni con testimonianze dirette di questa cosa sui social media a differenza di tutte le altre violenze, occupazioni, bombe di vernice, ecc. Questo sembra provenire solo da una fonte, sostiene la polizia. Suona sospettosamente come propaganda poliziesca anti-contestatore rigonfiata dai media compatibili?

h 17 – La polizia si prepara e tura su gli elmetti: 13 persone vengono arrestate per “pubblico danno” e “offesa a pubblico ufficiale”.. Il Guardian riportra di pratiche di kettling in Fortnum and Masons… Un grosso party va avanti in zona… La polizia cerca di cacciare indietro la folla; seguono schermaglie. Un grosso cavallo di Troia di cartone viene bruciato nel centro di  Oxford Circus.

h 17.17 – Hyde Park Occupato!

h 18 -Violenti scontri tra polizia e manifestanti in Piccadilly dove la polizia inizia a recintare la gente. Colpiti un Banco Santander, una banca Lloyds TCB e il Ritz Hotel.TNotizie di persone picchiate selvaggiamente fuori Fortnum and Mason, anche una donna colpita in faccia.  Si riporta anche dell’uso di idranti per disperdere la folla.
Montata una tenda in Trafalgar square dove ha cominciato a radunarsi moltissima gente. La coda del corteo raggiunge Hyde Park dove vengono raccontate tutte le azioni della giornata. Intanto, continuano gli scontri in Picadilly.

____________

Aggiornamenti continuano su: http://www.edu-factory.org/wp/klf-days-of-action-london-march-26th-reports/

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

klfLondrastudentiuniversità

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la privatizzazione e l’economia di guerra: l’occupazione della piscina Argelati a Milano

Sabato 19 luglio gli abitanti dello storico quartiere popolare del Ticinese, organizzati nell’assemblea di Lotta per la Sanatoria, hanno riaperto uno dei numerosi impianti sportivi chiusi presenti nella metropoli milanese: la Piscina Argelati, inagibile dal 2022. La piscina ha rappresentato da sempre per il quartiere un luogo di socialità e un bene comune; per questo, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piano strategico per le aree interne: la fine dei paesi calabresi

Nel nuovo piano strategico per le aree interne il governo Meloni ha appena sancito il coma irreversibile di molti borghi periferici.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera di Luca dai domiciliari: Sardinnia libera, Palestina libera.

Venerdì 13 giugno la questura di Cagliari ha posto il compagno Luca agli arresti domiciliari. È accusato di aver lanciato un petardo durante una manifestazione per la palestina e in particolare contro l’esercitazione militare “joint stars”. Riceviamo e pubblichiamo la sua lettera dagli arresti domiciliari. Per me la resistenza palestinese non ha il solo merito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Briosco dice No all’Italian Raid Commando nella scuola del paese

A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell’Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l’accoglienza, oltre che nei boschi circostanti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Falerna: uomo muore per strada dopo aver trovato la guardia medica chiusa

La vicenda di Falerna, in cui un uomo muore davanti alla guardia medica chiusa, rappresenta una realtà drammatica e simbolica della situazione della Calabria, dove gli interessi privati hanno divorato i servizi essenziali. da Addùnati Questo episodio non è un caso isolato, ma la conseguenza di anni di abbandono, tagli e decisioni politiche sbagliate frutto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Torino: Stefano, Jacopino e Pietro finalmente liberi! Aggravamento delle misure per Sara.

Le misure cautelari per i giovani arrestati a seguito della manifestazione in solidarietà a Ramy Elgaml di gennaio scorso a Torino erano scattate dopo pochi mesi e avevano visto quattro arresti domiciliari e quattro obblighi di firma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Procura (sconfitta),si vendica sugli studenti!

Riprendiamo qui di seguito il comunicato degli studenti e delle studentesse torinesi che continuano a battersi per chiedere giustizia per Ramy e per un futuro migliore per tutti e tutte.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Formazione

13/12: PER QUANTO VOI VI CREDIATE ASSOLTI SIETE PER SEMPRE COINVOLTI

Pubblichiamo il comunicato dell’assemblea delle scuole sul corteo di venerdì 13 Dicembre: Oggi, per la terza volta in un mese, ci siamo ripresə le strade di Torino, unendo la lotta delle scuole superiori all’Intifada studentesca delle università.Siamo scesə in piazza in occasione di uno sciopero incentrato sul boicottaggio accademico.Passando per Città Metropolitana abbiamo denunciato la […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La guerra su Gaza ha privato 800 mila studenti del “diritto all’istruzione”, afferma l’Ufficio dei media di Gaza

Gaza. Almeno 800 mila studenti sono stati privati dell’istruzione a causa del protrarsi dell’offensiva israeliana contro la Striscia di Gaza, durata mesi, ha dichiarato sabato l’Ufficio dei media di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Assange vince all’Alta Corte di Londra: potrà fare appello contro l’estradizione negli USA

Julian Assange ha ottenuto un’importante vittoria nella sua battaglia giudiziaria contro l’estradizione negli Stati Uniti d’America.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La polizia odia i/le giovani

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un inasprimento della violenza poliziesca e delle intimidazioni nei loro confronti.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Conferenza stampa sui fatti di ieri a Torino in occasione della contestazione ai ministri del G7 Ambiente e Energia

La militarizzazione della città deve essere denunciata a fronte della violenza delle cariche della polizia e Torino come laboratorio della violenza è qualcosa di ben noto.