InfoAut
Immagine di copertina per il post

Inaugurazione della Nuova Periferia Polivalente

Da troppo tempo questi spazi – migliaia di metri quadri composti da due campi di calcetto, un campo di calcio a 11, un campo da tennis, uno da basket e una struttura dotata di bagni e spogliatoi – erano stati sottratti alla collettività nel tentativo, più volte fallito, di venderli all’asta.

L’abbandono ha lasciato spazio al degrado e così, chi ha deciso di riaprire questi spazi a tutti e tutte, ha affrontato in queste settimane un immane lavoro di bonifica degli spazi, di ripristino delle strutture, di messa in sicurezza di tutti i campi. Migliaia di ore di lavoro insieme alla capacità di valorizzare i propri saperi e le proprie risorse, hanno visto decine di volontari costruire giorno dopo giorno la riapertura dal basso di questi spazi.

In tanti e tante si sono avvicinati all’occupazione: i vicini che in passato avevano chiesto con forza alle istituzioni di riaprire questi spazi, le associazioni sportive, gli studenti, gli operai delle fabbriche del territorio pisano, la città tutta.
Sono nate nuove relazioni che hanno contribuito a rafforzare il progetto di riapertura della Polisportiva, che domenica primo luglio vedrà un punto di svolta: una grande giornata di inaugurazione che sarà riempita di sport e socialità.

Il programma stesso della giornata nasce dalle relazioni intessute in queste settimane e dalla voglia di cooperazione che tanti e tante hanno messo in campo.


Di seguito il programma della giornata:

ore 16.30 – Taglio del nastro e merenda fresca
a seguire – animazione per i bambini e spettacolo di marionette
ore 17.30 – INIZIO DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE: stage per bambini di basket, rugby, taekwon do, tennis
torneo di calcetto
dalle 19 – ESIBIZIONI DI:
kick boxing con la scuola di arti marziali Fragale
yi-quan pugilato della mente con l’associazione culturale Sicam
break dance “ariston breakers” con dj drago
ore 20 – APERICENA
ore 21 – PROIEZIONE DELLA FINALE DEGLI EUROPEI DI CALCIO
a seguire – spettacolo di fuoco “Vesta in Homo Gothikus”

Durante la giornata immagini e documenti dei lavori di recupero e presentazione del video inchiesta sulle trasformazioni del quartiere la Fontina

INVITIAMO TUTTI E TUTTE A PARTECIPARE!!!
APRIRE NUOVI SPAZI, COSTRUIRE NUOVE PROSPETTIVE!
FACCIAMOLO, ORA.

Occupy Pisa, Nuova Periferia Polivalente, Comitato di quartiere La Fontina
in collaborazione con Centro Pisano Taekwon do, scuola arti marziali Fragale, associazione culturale Sicam

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

#occupypisaperiferia polivalente

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Invasione di campo”

Famiglie, bambini, il comitato di quartiere La Fontina, militanti di Occupy Pisa, lavoratori e lavoratrici in lotta, disoccupati, atleti di palestre popolari, gli abitanti dei quartieri limitrofi di Pisa e di Ghezzano…sono tante e diverse le anime che hanno contribuito alla buona riuscita di queste giornate. Un momento di festa e, soprattutto, di incontro e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Invasione di campo”

Famiglie, bambini, il comitato di quartiere La Fontina, militanti di Occupy Pisa, lavoratori e lavoratrici in lotta, disoccupati, atleti di palestre popolari, gli abitanti dei quartieri limitrofi di Pisa e di Ghezzano…sono tante e diverse le anime che hanno contribuito alla buona riuscita di queste giornate. Un momento di festa e, soprattutto, di incontro e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

‘Per una riqualificazione sociale degli impianti della Fontina’

Di seguito pubblichiamo l’appello per l’assemblea pubblica che si terrà alla Nuova Periferia Polivalente di Pisa venerdì 26 aprile. Leggendo i giornali degli ultimi mesi (o anni) notiamo che saltuariamente ritorna alla mente delle istituzioni, nelle persone dell’assessore o del dirigente di turno, la questione della riqualificazione del complesso sportivo della Fontina a Ghezzano. Sembrerebbe […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi c’è? 4giorni di festa alla Nuova Periferia Polivalente

Gli impianti sportivi della Fontina, immediata periferia del Comune di Pisa, abbandonati per oltre sette anni dalle istituzioni (Provincia di Pisa, Comuni di Pisa e San Giuliano Terme) che ne erano proprietari, sono stati occupati dal progetto Occupy Pisa nel maggio scorso al termine di un corteo e da quel momento sono completamente autogestiti. I […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

‘Restituire gli spazi ad un uso sociale: si può!Si deve!’

Migliaia di ore di lavoro volontario, spese minime grazie al contributo di tanti, ai legami nati con il quartiere, al percorso che #occupyPisa ha iniziato il 17 novembre scorso riaprendo gli spazi di via La Pergola: è grazie a tutto ciò che, in 7 settimane, la giungla di erbacce che nascondeva il campo di calcio, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

‘Restituire gli spazi ad un uso sociale: si può!Si deve!’

Migliaia di ore di lavoro volontario, spese minime grazie al contributo di tanti, ai legami nati con il quartiere, al percorso che #occupyPisa ha iniziato il 17 novembre scorso riaprendo gli spazi di via La Pergola: è grazie a tutto ciò che, in 7 settimane, la giungla di erbacce che nascondeva il campo di calcio, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Occupy Pisa irrompe al convegno sulla riforma del lavoro

Questa settimana a Pisa si chiude con un altro appuntamento di lotta contro la riforma Fornero, passata al senato in questi giorni. Non c’è stato silenzio di fronte all’ennesima prova di forza della governance: un convegno nazionale tenuto nascosto all’opinione pubblica, promosso dall’Associazione per il diritto del lavoro e la sicurezza sociale, con a tema […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Occupy Pisa irrompe al convegno sulla riforma del lavoro

Questa settimana a Pisa si chiude con un altro appuntamento di lotta contro la riforma Fornero, passata al senato in questi giorni. Non c’è stato silenzio di fronte all’ennesima prova di forza della governance: un convegno nazionale tenuto nascosto all’opinione pubblica, promosso dall’Associazione per il diritto del lavoro e la sicurezza sociale, con a tema […]