InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il nostro stile è antifascista… militante! Studenti Antifascisti 1 – Azione Studentesca 0

[da StudAut] Oggi davanti alla scuola superiore Berti alla fine degli orari di lezione una dozzina di neofascisti appartenenti ad Azione Studentesca e al Fuan (formazioni giovanili che facevano riferimento ad Alleanza Nazionale, la prima composta da studenti medi, la seconda da universitari) hanno tentato di volantinare. La gran parte dei militanti fascisti lì presenti non erano neppure studenti medi, infatti fatta eccezione di due appartenenti ad AS il resto proveniva tutto dalle fila del Fuan.

Alcuni studenti antifascisti capitati per caso nelle vicinanze della scuola si sono subito avvicinati con l’intenzione di impedire il volantinaggio in ogni modo. Nonostante la forte superiorità numerica (12 contro 6) e di età gli amici di Marrone, papabile candidato sindaco del Pdl fino a due settimane addietro ed ex leader del Fuan, hanno preso solo una marea di botte e non sono pressochè riusciti a volantinare. Hanno provato ad attaccare gli studenti antifascisti con la cinghia, ma il risultato non è cambiato. A testa bassa e con le ossa rotte si sono salvati da un’ulteriore figura di merda solo grazie al pronto intervento delle forze dell’ordine che hanno ovviamente subito tentato di intidimidire gli studenti antifascisti e hanno stretto saldamente la mano ai topi di fogna di AS e Fuan.

Due antifa sono stati portati in questura per l’identificazione e sono stati rilasciati dopo un paio d’ore.

Gli studenti di Torino, città fulcro della resistenza dicono no a qualsiasi tipo di fascismo, tanto a quello dei parlamentari in erba come fuan ed as, quanto a quello del terzo millenio rivendicato da Casapound.

Torino è stata, è, e sarà per sempre antifascista.

Ai leprotti di As e Fuan che hanno talmente paura da dover andare a volantinare in 12 e da dover mettere militanti a fare i pali agli incroci diciamo che in qualsiasi strada, in qualsiasi piazza, in qualsiasi scuola o università loro tireranno fuori il naso troveranno sempre studenti pronti a farli tornare nelle fogne.

Antifascismo militante, parole poche… Mazzate… Sempre di più! 

 

Pubblichiamo inoltre il volantino di solidarietà agli antifascisti che gli studenti del Berti hanno prontamente scritto.

Oggi si è tenuta un’iniziativa da parte di Azione Studentesca fuori dalla nostra scuola: una dozzina di ragazzi stavano volantinando sul marciapiede davanti al cancello quando alcuni studenti che passavano davanti all’istituto, indignati per il contenuto dei volantini e per i simboli che portavano, li hanno strappati. Come al solito i fascisti hanno reagito con la cinghia aggredendo chi cercava di opporsi alla loro ideologia, ma gli studenti non si sono tirati indietro e hanno risposto alla violenza fascista.

Il volantino, chiuso dallo slogan “Facciamo irruzione”, si dichiara contro “professori sessantottini”, “bugie dei libri di scuola”, “abusi dei professori” e “collettivi comunisti”, tutte cose che all’interno della scuola, noi che la viviamo tutti i giorni, non vediamo; oltretutto non spiegano i loro contenuti (se di contenuti si può parlare) ma li lasciano alla libera immaginazione dei lettori.

Il volantino era inoltre condito, oltre che dal simbolo di azione studentesca (una croce celtica stilizzata), da una foto di Giorgio Almirante, esponente del regime fascista e fondatore e deputato del Movimento Sociale Italiano, circondato da altri militanti del partito, che, respinti dopo aver tentato un attacco al movimento, si vedono costretti, il 15 marzo del ’68, a rifugiarsi all’interno della Sapienza da dove comincia un fitto lancio di sedie, banchi e cattedre culminato con la frattura alla colonna vertebrale di un ragazzo che aveva partecipato alla cacciata dei fascisti.

La scelta grafica che hanno attuato rivendica chiaramente la squadre fasciste, rivendicazione che si commenta da sè.

Azione Studentesca, oltre a tentati volantinaggi, è intervenuta durante le giornate del 6-7 dicembre, durante le quali abbiamo occupato Piazza Bernini, con un lancio di uova passato praticamente inosservato e una fuga tattica subito dopo.

Al volantinaggio di Azione Sudentesca erano presenti anche vari militanti del FUAN, organizzazione fascista universitaria, gli stessi che l’ anno passato si sono resi protagonisti (in 12) di un pestaggio a 2 studenti di palazzo nuovo che, come oggi, non avevano tollerato la presenza di fascisti davanti al luogo di studio.

Troviamo inaccettabile che avvengano episodi di questo genere davanti a scuole/ università ed esprimiamo solidarietà agli studenti antifascisti.

Kollettivo Studentesco Berti 

 

Pubblichiamo qui una foto che racconta di un altro episodio di antifascismo accaduto questo autunno al Liceo Volta, dove sette aessini hanno tentato di entrare in occupazione e sono stati ricacciati a pedate lontano dalla scuola. In questa occasione gli studenti antifascisti hanno conquistato due bandiere dei coniglietti neri. Potete vedere esposta come si deve (cioè al contrario) l’immagine una delle due bandiere.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

antifascismoazione studentescatorino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 aprile: 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Decine di cortei in tutta Italia contro guerra e genocidio

Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Tra il martello e l’incudine

Al corteo del 28 marzo scorso, abbiamo avuto l’opportunità di incontrare alcuni operai della Stellantis, che ormai da anni attraversa una fase di grave crisi della produzione interna

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Procura (sconfitta),si vendica sugli studenti!

Riprendiamo qui di seguito il comunicato degli studenti e delle studentesse torinesi che continuano a battersi per chiedere giustizia per Ramy e per un futuro migliore per tutti e tutte.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Rinnovo del CCNL e guerra: reportage dal corteo dei metalmeccanici di Torino

Ieri mattina i metalmeccanici sono scesi in piazza in tutta Italia in occasione dello sciopero nazionale di categoria, per richiedere il rinnovo del CCNL e la riapertura della trattativa ostacolata da Federmeccanica e Assistal. 

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Tra venti di guerra e transizione verde, come si trasformano i nostri territori?

Inchiesta sul lavoro dentro il tessuto industriale piemontese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Venti di guerra sull’Italia? La guerra viene fatta a noi studenti e lavoratori!

Riprendiamo l’appello di studenti e studentesse del Collettivo Einstein di Torino che chiamiamo un’assemblea studentesca presso la loro scuola sul tema del riarmo europeo.