InfoAut
Immagine di copertina per il post

25 settembre, giornata nazionale per il diritto all’abitare verso il #19O

Azioni, presidi, picchetti antisfratto dal nord al sud del paese per chiedere il blocco generalizzato di tutti gli sfratti e soluzioni concrete per tutte le vittime della crisi. Una sola grande opera della quale il paese ha veramente bisogno: casa e reddito per tutti e tutte.

MILANO – Si comincia presto, con un’azione antisfratto alle 7.30 a Paderno Dugnano. Nel pomeriggio dalle 16.30 presidio di Fronte a Palazzo Marino per la sanatoria degli occupanti per necessità, per il blocco degli sfratti e l’assegnazione delle case sfitte. Presenta la giornata di domani nel capoluogo lombardo Paola, del cs Cantiere

BRESCIADue azioni antisfratto in provincia: Borgosatollo e Gussago. La presentazione di Claudio, del comitato provinciale contro gli sfratti

FIRENZE: Qui si è giocato d’anticipo , vista la moratoria temporanea di 20 giorni agli sfratti in occasione dei mondiali di ciclismo in città. Messa a segno martedì 24 settembre una occupazione, come ci spiega Lorenzo Bargellini, del movimento di lotta per la casa di Firenze.Ascolta o scarica il contributo

ROMA: Reduci dalla giornata di assedio al Campidoglio ieri (clicca qui per la notizia) i movimenti per il diritto all’abitare si danno appuntamento il prossimo 26 settembre per un incontro con il Presidente dell’ANCI Fassino strappato dopo una occupazione degli uffici dell’associazione.

L’intervista a Luca Fagiano,  del Coordinamento cittadino di lotta per la casa

da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

#190#sollevazionegenerale

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Formazione

DAL #190 AL #15N: se è possibile l’assedio dalle e nelle università

Pubblichiamo di seguito un interessante documento del Collettivo Universitario Autonomo di Palermo sulla situazione delle lotte, della crisi e delle università, sulla declinazione del merito in salsa meridionale, siciliana e palermitana, e sulle prospettive di replicabilità in chiave universitaria delle dinamiche ricompositive e di conflitto aperte dal #19O, verso la giornata del #15N Il governo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Occupare casa non risolve il problema”… di chi governa. Benvenuti a Palermo

Possiamo partire da un dato di fatto: si è finalmente tornato a parlare di “emergenza casa”. Sarà per la splendida riuscita del corteo romano del 19 ottobre scorso – in cui centrali sono state le rivendicazioni dei movimenti di lotta per la casa, appunto; o per l’assedio a Palazzo Chigi del 31 ottobre; o sarà […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Occupare casa non risolve il problema”… di chi governa

Possiamo partire da un dato di fatto: si è finalmente tornato a parlare di “emergenza casa”. Sarà per la splendida riuscita del corteo romano del 19 ottobre scorso – in cui centrali sono state le rivendicazioni dei movimenti di lotta per la casa, appunto; o per l’assedio a Palazzo Chigi del 31 ottobre; o sarà […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Provarci, resistere, avanzare

Il dopo #19o aveva visto i detrattori della settimana prima correre sul carro del vincitore e cercare di accaparrarsi ex-post una scommessa vinta dai movimenti: Il Manifesto tentava bislaccamente di susumere la mostruosità del 19 sotto la più rassicurante ala protettiva del 12 ottobre; Sel giungeva con una settimana di ritardo a riconoscere l’errore di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Oltre il #19O continua l’assedio nei territori.

Abbiamo lasciato l’acampada di Porta Pia, dopo una notte di riappropriazione e festa, col pensiero già proiettato verso le lotte che porteremo avanti nel nostro territorio, a Modena e in provincia. Il percorso conflittuale che da tempo abbiamo intrapreso, dopo il #19O, non può che assumere un valore differente anche agli occhi di coloro che […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Verso il #19o: percorso,azioni,cronache,artworks

Ci siamo. Stiamo per entrare nella settimana che ci condurrà alla sollevazione generale di Roma, giornata che come ripetiamo ancora una volta non dovrà essere evento, bensì un volano di mobilitazione da riportare nei territori per portare con ancora più forza l’attacco a tutte le declinazioni dell’austerity e del ricatto permanente che gravano sulle nostre […]