InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Movimenti trans-nazionali nella crisi capitalistica. La provincializzazione dell’euro-crisi nella geopolitica antagonista, tra insurrezioni e prime istituzioni autonome.

Relazione meeting “Contropotere nella crisi” Bologna 13 – 14 Ottobre A cura di Laboratorio Crash!   Per introdurre la giornata seminariale del nostro meeting con la relazione dedicata a “Movimenti trans-nazionali nella crisi capitalistica. La provincializzazione dell’euro-crisi nella geopolitica antagonista, tra insurrezioni e prime istituzioni autonome.” Vorrei considerare la conclusione del breve ma intenso documento di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il declino dello smart /soft power della Casa Bianca: quando a crollare è l’ideologia liberale della rete.

Relazione meeting “Contropotere nella crisi” Bologna 13 – 14 Ottobre A cura di Info Free Flow   Abbiamo costruito questa relazione con l’intento di socializzare in un ambito il più possibile allargato una serie di indicazioni di orientamento politico-culturale arrivateci dagli ultimi due anni di mobilitazioni globali.   La rivoluzione tunisina, quella egiziana, il movimento […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Grecia ancora in piazza: scontri in piazza Syntagma, un morto

Il secondo sciopero nel giro di poche settimane ha riconfermato l’alta partecipazione e la determinazione che hanno caratterizzato tutte le ultime mobilitazioni, portando sempre decine di migliaia di persone a convergere sotto la sede del Parlamento per gridare il proprio rifiuto alle politiche della Troika. Nel tardo pomeriggio i sindacati hanno rilanciato per la prossima […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Relazioni meeting “Contropotere nella crisi”

Relazioni del meeting “Contropotere nella crisi” tenuto a Bologna il 13 – 14 Ottobre. “Presentiamo gli abstract e le trascrizioni, appena aggiustate e sintetizzate, delle relazioni discusse durante il meeting. Abbiamo scelto di mantenere questa forma perché ci sembra che restituisca meglio i nodi politici a cui si rimanda. Ci sembrava anche il modo migliore […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Cina è lontana, la Foxconn è vicina

Certo, niente di comparabile in termini numerici con gli stabilimenti cinesi: meno di diecimila tra occupati diretti e indiretti. Tuttavia, la strada seguita nelle due fabbriche ceche dalla multinazionale taiwanese, la più grande società al mondo di produzione di manufatti elettronici, indica nuove frontiere nell’organizzazione e nella gestione della forza lavoro per il sistema di occupazione europeo. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Fermo immagine Napolitano. Il rischio dissoluzione delle autonomie locali in Italia

non costruisce mai passaggi casuali. Tantomeno nel discorso di fine settimana. Stavolta si tratta di capire le implicazioni del discorso di Napolitano non sulle mutazioni, per certi versi clamorose, della forma stato del paese. Si tratta piuttosto di capire meglio le trasformazioni promosse dal discorso di Napolitano in materia di enti locali. Anche perchè l’abolizione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Accreditamento e riproduzione nella creazione del debito studentesco

  Le parole di uno studente sull’imporsi del debito a partire dalla selezione universitaria Un’ipotesi di conricerca, incontro e costruzione di lotta partendo dai test d’ingresso.   Cosa significa parlare di indebitamento studentesco? Per il futuro prossimo possiamo ragionevolmente prevedere la sopravvivenza – sebbene in forma sempre più sottofinanziata e monetizzata – degli istituti tradizionali […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dall’Ilva di Taranto oltre la contraddizione lavoro-nocività

  Come costruire l’alternativa all’esistente quando questo s’impone nelle dure forme dell’impoverimento e del ricatto? Come sottrarsi all’ unica alternativa offerta: o questo lavoro, con tutte le sue nocività, o miseria? Questi alcuni degli interrogativi che hanno animato il dibattito assieme ai due membri del “comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti” ospiti dello s.a. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Portogallo: tutto calmo sul fronte occidentale?

L’enigma portoghese Un osservatore minimamente attento che si affaccia sulla mappa europea dei conflitti e delle convulsioni sociali del XXI° secolo rimarrà di sicuro sorpreso nel constatare che un irriducibile paese della periferia dell’impero abbia resistito tanto prima di entrare a far parte della grande ondata di contestazione in corso. Come se avessero preso una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Atene in piazza contro la Merkel; città blindata [diretta dalla piazza]

ore18.45: Si avvia alla conclusione la giornata di visita della Merkel ad Atene: al messaggio della cancelliera, che ha fatto sapere di ‘avere fiducia nella Grecia’, il premier Samaras ha risposto che il suo governo non intende chiedere altri soldi e che verranno attuate tutte le nuove misure necessarie a rispettare i parametri imposti dalla […]