InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Urania: 60 anni di intelligenza

Il secondo romanzo, Il lastrico dell’inferno (fatto, secondo il proverbio, di buone intenzioni), era ambientato in un’epoca futura meno remota. Vi veniva inventata una forma di condizionamento psichico capace di provocare allucinazioni a chiunque fosse sul punto di commettere un crimine. Solo che della tecnica si impadronivano alcune multinazionali, e la applicavano a chi stesse […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

A Vauro da un detenuto

Guardare e vedere a volte sono cose diverse. Tutti noi guardiamo ma non sempre vediamo la stessa cosa. Per esempio questa vignetta di Vauro Senesi che ha inaugurato stamani la sua collaborazione con il Fatto quotidiano, l’organo del partito giustizalista italiano, i manettari per farla breve, dopo aver lasciato di corsa il manifesto come i […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

[diretta dalle piazze] 5 ottobre: Gli studenti medi di tutta Italia tornano in piazza!

5 ottobre, tornano in piazza in tutta Italia gli studenti e le studentesse dei licei e degli istituti tecnici, tornano in piazza contro il governo Monti e le sue politiche di austerity in una data lanciata dalla rete di collettivi studenteschi StudAut. Decine sono le città che stanno per partire dai diversi concentramenti,  segui su […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Spagna insorge contro l’austerity. Intervista ad Adrià Rodriguez

  Con Adrià Rodriguez, militante nelle reti di movimento di Barcellona, abbiamo cercato di delineare una genealogia di quello che è il movimento spagnolo dall’esplosione del 15 maggio 2011 fino all’assedio al Congreso dei deputati del 25 settembre appena trascorso, passando nel mezzo all’analisi del ruolo centrale della rete e dei social networks nonché dei […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Taranto: blocchi e manifestazioni dopo la sentenza del Gip sull’Ilva

Il tribunale ha respinto la proposta dell’Ilva, definendo inadeguato il piano da 400 milioni di euro per procedere ad operazioni di risanamento che richiederebbero cifre molto più alte. Già ieri mattina, in attesa del pronunciamento, alcuni operai si erano arrampicati sulla passerella dell’altoforno 5, il più alto dello stabilimento; nove di loro hanno deciso di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Iran. In arrivo l’Internet halal

In Iran internet verrà progressivamente sostituita da un network locale gestito direttamente dalle autorità governative. Quali sono le reali motivazioni che si celano dietro a questa scelta? All’orizzonte uno scontro sempre più aspro per il controllo della rete globale.   L’avvio della realizzazione di una intranet halal (la cui ultimazione è prevista per il marzo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Regionali in Sicilia: cronache di crisi e di alleanze

Spesso abbiamo sottolineato quanto gli appuntamenti elettorali isolani siano un vero e proprio terreno di sperimentazione e di verifica per tutto lo scenario politico e istituzionale nazionale. A partire dalle comunali di Palermo -che hanno sancito la disfatta del Pdl e l’ascesa con il minimo sforzo di papà Orlando– infatti  alcune tendenze e ristrutturazioni del […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cantiere aperto per un’Università delle lotte

Nella cornice dell’estate No Tav, dal 29 agosto al 1 settembre, si è tenuta la quattro giorni di ‘Val Susa, l’Università delle lotte’, una sperimentazione di Università popolare proprio sul territorio dove ormai da più di vent’anni si conduce una delle lotte più longeve, interessanti e complesse del nostro tempo. La scelta di situare proprio […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Fiat: Monti, Marchionne e l’intesa perfetta

Dopo le tante dichiarazioni e le promesse fatte da una parte e dall’altra, dopo i battibecchi tra il ministro Passera e l’ad Fiat, l’incontro si è chiuso con tante parole e pochi fatti. Si riconferma quanto, al di là delle roboanti promesse fatte da politicanti vari, era già emerso tra le righe nei giorni scorsi: […]