InfoAut
Immagine di copertina per il post

#UICStrike: contro la Walmartizzazione dell’università

 

Negli ultimi tempi, ormai scemata l’ondata di Occupy, pare consolidarsi la tendenza ad una vertenzialità diffusa in molti luoghi di lavoro, soprattutto nelle grandi catene. Anche in Italia sono giunte notizie di alcuni importanti scioperi dei fast food workers, seguiti dai lavoratori di Wallmart e, tutt’ora in corso, dalle lotte dei dipendenti di Starbucks. Le rivendicazioni si muovono principalmente nella richiesta di aumenti salariali, diritto all’organizzazione sindacale e sostanzialmente una maggiore dignità sul posto di lavoro. Tuttavia, anche se maggiormente sottotraccia, in questi giorni un’altra forma insolita di sciopero ha preso forma, quella dell’università. Per ora si tratta di un caso isolato, ma alcuni protagonisti sostengono che la buona riuscita dell’iniziativa potrebbe fungere da miccia per altri contesti che si stanno muovendo contro la managerializzazione e le “politiche neoliberali” sull’università.

Stiamo parlando di due giornate consecutive di sciopero svoltesi alla UIC (University of Illinois at Chicago). Motore della lotta è un giovane sindacato, il UICUF, riconosciuto nel 2012 e da allora in confronto aperto con l’università per il rinnovo non ancora avvenuto del contratto degli insegnanti. La peculiarità di questa organizzazione è che è riuscita a tenere insieme sia i tenuere che i non-tenuere track professors (che potremmo definire come i professori di ruolo e quelli precari), portando ad affermazioni come la seguente: “Like racism, which categorizes people by their race, and sexism, which categorizes people by their sex, tenurism categorizes people by their tenure status and makes the false assumption that tenure (or the lack of it) somehow defines the quality of the professor” (“Al pari del razzismo, che classifica le persone attraverso la razza, e il sessismo, che lo fa attraverso il sesso, l’essere di ruolo all’università suddivide le persone attraverso il loro status contrattuale con la falsa assunzione che l’essere o meno di ruolo definisca la qualità del professore”). Lo sciopero, deciso a dicembre, si è svolto martedì e mercoledì, per accumulare forza in previsione del tavolo di trattativa che ci sarà venerdì. Uno sciopero decisamente riuscito: più di mille docenti hanno aderito. Nel corteo tenutosi nel primo pomeriggio di martedì, che radunava i partecipanti ai vari picchetti che hanno chiuso gli ingressi del campus, i manifestanti intonavano cori come “Chop from the Top!” (“Tagliare dall’alto”) e “No Contract, No Peace!”, mentre si vedevano cartelli con scritto: “I Teach, Therefore I Am (Exploited)” (“Insegno dunque sono (sfruttato)”) e “The Inductive Method: No Contract, No Work!” (“Il metodo induttivo: niente contratto, niente lavoro!”). Alla protesta si sono uniti anche molti studenti, mentre altri lavoratori dell’università che non potevano scioperare (ma sono anche loro in vertenza per il contratto e potrebbero scioperare a marzo) hanno comunque mostrato solidarietà passando ai picchetti nelle ore libere. Anche dalla città sono arrivate forme di sostegno (la prima sera sono arrivate anche delle pizze gratis…). Le due giornate si sono concluse con la dichiarazione che se al tavolo di venerdì non si avranno risposte, potrebbe scattare uno sciopero ad oltranza.

I giornali definiscono come “storico” questo sciopero, in quanto erano decenni che non si verificava un qualcosa di simile. E’ dagli anni ’70 che non si vedevano livelli simili di organizzazione dei professori, e una delle cause è l’ampio ricorso al lavoro temporaneo e mal pagato. La solidarietà tra i differenti segmenti dell’organizzazione universitaria ha permesso ai docenti precari (che hanno contratti da un anno) di chiedere un aumento da 30 a 45mila dollari l’anno, mentre l’università sino ad ora si è detta disposta ad arrivare massimo a 36mila – giusto come dato: il capo della squadra di football del campus guadagna 1,6 milioni di dollari. Va considerato che il salario medio negli Usa si aggira sui 50mila, ma mai dato statistico si è rivelato più falsificante considerando l’enorme polarizzazione dei redditi nel paese. Gli insegnanti dicono che con 30mila dollari è necessario trovare un secondo lavoro, il che chiaramente influisce pesantemente anche sulla qualità dell’insegnamento.

Sino ad ora potrebbe sembrare di assistere ad una, seppur interessante, lotta corporativa per un aumento di salario. Ma in realtà pare che la questione sia molto più ampia. Innanzitutto è necessario dire che la UIC, poco meno di 30mila studenti, è un’università statale in una città, Chicago, profondamente duale, polarizzata. Solo un terzo degli studenti proviene da famiglie con un reddito superiore ai 60mila dollari, mentre molti provengono da famiglie di migranti, lavorano, vivono a casa (cosa che, molto più che in Italia, qui è un chiaro indicatore di indigenza), e talvolta hanno già figli. In definitiva l’insegnare in queste università è anche mosso da una convinzione nell’educazione come un “great equalizer” (un motore di egualizzazione della società).

Negli ultimi anni i processi di esclusione dall’università hanno avuto un significativo incremento su scala nazionale, e Chicago può fungere da caso d’osservazione significativo. Si conferma che i processi di globalizzazione dell’università si danno al ribasso. Negli Usa, mutatis mutandis, si scopre uno scenario che ricorda l’Europa: innalzamento delle barriere di accesso, dequalificazione del percorso di studi e del titolo… La cosa differente è che qui l’indebitamento studentesco pesa sugli individui e non sulle famiglie, e raggiunge livelli veramente stratosferici, funzionando come reale tagliola sul futuro e  come potente fattore disciplinante. Dunque le rivendicazioni degli insegnanti su aumenti salariali e contratti più lunghi, è incardinata in una prospettiva che va contro la svalorizzazione dell’università e l’aumento delle diseguaglianze sociali. L’università attuale viene infatti definita come “engine of inequality” (“motore della diseguaglianza”). Tra le istanze portate avanti nello sciopero c’è inoltre quella del “control over governance and curriculum”, ossia il punto è “to take back decision-making power over the issues that matter to us — curriculum, teaching conditions, the distribution of monies, and the like” (“riconquistare potere decisionale sulle questioni che ci competono: l’organizzazione dei corsi, le condizioni di insegnamento, la distribuzione del denaro e simili”).

Si avanza dunque una interessante visione sociale ampia ed una questione di “potere”, che non a caso ha portato gli insegnanti a interrogarsi sulla propria “soggettività”. Laddove l’amministrazione li definisce professionisti, e come tali si sono sempre considerati, i professori iniziano ad interrogarsi. Anche grazie all’incontro con altre figure sociali, reso possibile tramite il sindacato, la loro definizione in quanto professionisti come elementi distinti dai lavoratori viene fortemente messa in discussione: “we’ve all begun to realize […] that, whatever it meant in the late 19th and early 20th century, in the 21st century that distinction is pure ideology. Professionals are workers—and professors are workers” (“abbiamo tutti iniziato a capire che, qualsiasi cosa potesse significare in passato, oggi questa distinzione è pura ideologia. I professionisti sono lavoratori – e i professori sono lavoratori”).

 

 

Alcuni link utili, oltre alle cronache reperibili sui quotidiani locali:

. La cronaca twitter dello sciopero reperibile all’hastag #UICStrike;

. Per il collocamento dello sciopero in una prospettiva storica sul ruolo dell’università negli Usa e sulla sua condizione attuale:

http://www.dissentmagazine.org/online_articles/from-california-to-chicago-a-call-for-unionized-universities

. Il contributo di due docenti dell’università scritto prima dello sciopero:

https://www.jacobinmag.com/2014/02/faculty-on-strike/

. Il profilo Facebook dell’organizzazione sindacale:

https://www.facebook.com/UICUF

. Un esempio di adesione allo sciopero da un altro lavoratore:

http://preaprez.wordpress.com/2014/02/14/ill-be-back-at-my-alma-mater-next-tuesday-this-time-ill-join-faculty-on-the-picket-line/

. Un gruppo studentesco che supporta lo sciopero:

http://usas.org/2014/02/17/students-pledge-support-for-uic-faculty-on-eve-of-strike/

. Alcune immagini dello sciopero:

http://www.youtube.com/watch?v=W7WnX7M93m4&feature=youtu.be

. Qui è possibile ascoltare un remix degli slogan dello sciopero:

https://soundcloud.com/robert-craig-baum/mighty-mighty-uicstrike-rcb

. Due professori, un gruppo di impiegati e una studentessa spiegano le ragioni dello sciopero tramite brevi clip:

http://www.youtube.com/watch?v=3BlSK6NOxB0

http://www.youtube.com/watch?v=OUAmltowNhA

http://www.youtube.com/watch?v=UfPW4-eJBZ8

http://www.youtube.com/watch?v=g5jhBstW-rY&feature=youtu.be

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

scioperouniversitàwalmart

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Uscita la legge europea sull’Intelligenza Artificiale: cosa va alle imprese e cosa ai lavoratori

Il 13 marzo 2024 è stato approvato l’Artificial Intelligence Act, la prima norma al mondo che fornisce una base giuridica complessiva sulle attività di produzione, sfruttamento e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il colore dei manganelli

Quei fatti si inseriscono in un contesto nel quale la repressione – nelle piazze, nei tribunali, nelle carceri, nei centri di detenzione per migranti – è diventata strumento ordinario di governo

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La crisi nel centro: la Germania nell’epoca dei torbidi. Intervista a Lorenzo Monfregola

La Germania, perno geopolitico d’Europa, epicentro industriale e capitalistico del continente, sta attraversando senza dubbio un passaggio di crisi.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Guerre, decoupling ed elezioni negli USA. Intervista a Raffaele Sciortino

Le prospettive del conflitto sociale saranno sempre più direttamente intrecciate con le vicende geopolitiche mondiali, con l’evoluzione delle istanze che provengono da “fuori” e dunque anche con la tendenza alla guerra scaturente dall’interno delle nostre società

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Per una lettura condivisa sul tema pensionistico

All’innalzamento dell’età pensionabile va aggiunto poi un ulteriore problema: mentre gli  importi pensionistici vengono progressivamente abbassati la convenienza  del pensionamento anticipato diminuisce.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Digitalizzazione o giusta transizione?

Sfinimento delle capacità di riproduzione sociale, economia al collasso e aumento del degrado ecologico: di fronte a queste sfide per il settore agricolo non basta il capitalismo verde

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Agricoltori calabresi in rivolta, un’analisi

Ancora sulle proteste degli agricoltori, pubblichiamo questa interessante analisi sulle mobilitazioni in Calabria apparse originariamente su Addùnati il 24 gennaio.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

C’era una volta… oppure c’è ancora Marx?

Non resta dunque, a chi scrive, che lasciare ai lettori il piacere di scoprire, ancora una volta insieme a Marx, una possibile alternativa all’attuale modo di produzione e ai suoi flagelli ambientali, sociali, economici, militari, razziali e di genere.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La lezione della rivolta dei trattori: l’ecologia sarà contadina e popolare o non sarà

Mentre i blocchi continuano un po’ ovunque, presentiamo alcune posizioni circa la presente situazione espresse dal punto di vista dei Soulèvements de la terre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello dei lavoratori palestinesi per la Giornata della Terra. Lottiamo per la nostra terra e per la nostra libertà

Il 30 marzo in Palestina è il Giorno della Terra, che ricorda i caduti negli scontri del 30 marzo 1976 quando l’esercito israeliano inviò le proprie forze in tre paesi (Sachnin, Arraba e Deir Hanna) allo scopo di reprimere le manifestazioni che ebbero luogo a seguito della decisione delle autorità israeliane di espropriare vasti terreni agricoli. 

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Monza: “Dita spezzate e calci a terra”, violento sgombero poliziesco del presidio SI Cobas 

“Nuova escalation di violenza di Stato contro il sindacato SI Cobas: brutale aggressione contro i lavoratori e il coordinatore di Milano Papis Ndiaye“

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

India: come non sfamare un pianeta affamato

In India è scoppiato un nuovo ciclo di proteste degli agricoltori contro il governo Modi con scontri e lanci di lacrimogeni alle porte di Nuova Delhi.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Sciopero degli addetti al settore cargo di Malpensa

Sciopero all’aeroporto di Milano Malpensa degli addetti al settore cargo.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Sanità: nuovo sciopero di medici e infermieri contro la manovra economica del governo

Nuovo sciopero dei medici oggi lunedì 18 dicembre 2023. Si tratta della seconda giornata di protesta dopo quella del 5 dicembre contro la manovra economica del Governo che taglia fondi alla sanita’ pubblica a favore di quella privata.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Trasporti: Salvini precetta lo sciopero del sindacalismo di base che replica “Confermiamo l’astensione e siamo pronti ad azioni di piazza”

Come era prevedibile l’incontro con il ministro dei Trasporti Salvini del 12 dicembre 2023 “si è concluso con un nulla di fatto” e di fronte all’ordinanza del leghista di ridurre la mobilitazione da 24 a 4 ore si  “conferma lo sciopero”.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Le improbabili genealogie di uno sciopero. Lotte di classe dentro e contro il sindacato

Dopo 46 giorni di sciopero, che nell’ultima fase ha coinvolto 45 mila lavoratori su 146 mila, alla Ford, General Motors e Stellantis – le cosiddette Big Three americane dell’automotive – sono stati rinnovati i contratti per i prossimi i 4 anni e 7 mesi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sciopero e proteste continuano a Leroy Merlin.

Sono molte le iniziative di solidarietà nei confronti dei lavoratori in sciopero a Leroy Merlin di Piacenza, grande centro logistico del colosso che rischia la chiusura. A Bologna, Milano, Torino i lavoratori dei negozi della catena francese hanno messo in atto azioni di protesta nei negozi sparsi nelle varie città, riempiendo carrelli e gettando la merce a terra con l’obiettivo di boicottare il normale svolgimento dell’attività e provocando un danno economico e di immagine all’azienda.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo sciopero politico contro la logistica di guerra

Assembliamo due interessanti interviste uscite su Connessioni Precarie rispetto alle mobilitazioni dei lavoratori portuali in risposta all’appello da parte dei sindacati palestinesi. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

L’anomalia giudiziaria modenese

Alla luce delle centinaia di imputazioni che nel giro di pochi anni hanno coinvolto militanti, lavoratori e lavoratrici nel modenese, pubblichiamo la segnalazione ricevuta di una iniziativa pubblica che si terrà sabato 25 novembre a Modena per richiamare l’attenzione sul livello repressivo a cui si è giunti in città.