InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bus per la manifestazione del 12 Aprile a Roma

Manifestazione nazionale a Roma – 12 Aprile 2014 da Porta Pia: NoTroika! Contro precarietà e austerità!

I DIRITTI SI CONQUISTANO A SPINTA!!!

ASSEDIAMO il governo Renzi! Ribaltiamo il “Jobs Act”! CASA – REDDITO – DIGNITA’ PER TUTT@!
TUTT@ a ROMA!

 

ALESSANDRIA

Appuntamento ore 5.00 in Piazza Garibaldi. Per prenotare il pullman si può scrivere ad alessandriainmovimento@gmail.com oppure contattare il 349772941. Costo del viaggio 25 euro

 

BARI

Per info ed adesioni invia una mail a 12aprilebari@canaglie.net

 

BENEVENTO

Partenza ore 9 dalla pompa di benzina Eni, Via Napoli (Rione Libertà). Contributo di 5€ per le spese.

Per info contattare: 389-0285058

Evento FB

 

BERGAMO

Puntello ore 3.45 piazzale malpensata, partenza tassativa ore 4.30. Costo del pullman: 20€

Contattare i numeri di telefono (3315290090 – 3487286107 – 3335038698 ) per confermare la presenza.

Evento FB

 

BOLOGNA

Appuntamento h 5.00 all’autostazione
Costo del biglietto 20 euro.
Per info e prenotazioni chiama il 3899328870 o scrivi sul profilo FB del Laboratorio Crash!

Evento FB

 

BRESCIA

ore 5.00 al CSA Magazzino47

Sottoscrizione a partire da 20 euro a persona, andata e ritorno.

Per prenotare o per informazioni:

chiamare Radio Onda d’Urto allo 030-45670

 

CASERTANO

Contattateci sulle pagine o passate al CSOA TEMPO ROSSO (Pignataro)
o allo Spazio CALES (Sparanise)

Evento FB

 

COSENZA

Ore 5.00

per info e prenotazioni
cell: 3490726439 – 3396951018
e-mail: rialzo@autistici.org

Evento FB

 

CREMONA

concentramento ore 04.00 davanti al CSA Dordoni, via Mantova 7A (ex foro Boario), per prenotare i posti o avere informazione scrivere in privato alla pagina facebook del comitato antisfratto cremona oppure inviare una mail nosfratti.cr@gmail.com

Evento FB

 

FIRENZE

Numero per info e prenotazioni: 3896619215

 

MASSA e VIAREGGIO

Partenze da Massa (davanti a Giovannelli,parcheggio Carrefour,di fronte all’autostrada) e Viareggio (di fronte alla cittadella del carnevale)
per prenotazioni e info
3386547373 (massa)
3475004469 (viareggio)

Evento FB

 

MILANO

meetpoint dalle 20 a SMS piazza stuparich 18 partenza ore 24.00
costo 30 euro numero 3272937274

Evento FB

 

NAPOLI

Zero81 – Aula flex – Quarto Mondo

Partenza sabato 12 aprile alle 10.00 da Piazza Garibaldi, Hotel Terminus.
Info e biglietti autobus per Roma durante la serata del 4 aprile a palazzo giusso (orientale Napoli) oppure:
Zer081 (Largo Banchi Nuovi)
Aula Flex (Orientale – palazzo Giusso)
Aula Lp (Facoltà di Lettere – Porta di Massa)
Quarto mondo (Via Dorando Petri, Quarto NA)
Lido Pola (via Coroglio 49)

Info e contatti: 3460782538

Evento FB

 

Clash City workers

Partenza ore 09:00 – Hotel Ramada
via Galileo Ferraris (alle spalle della stazione centrale)
Info biglietti bus: 3331309197

Evento FB

 

PADOVA

Per info ed adesioni invia una mail a: clash.nordest@gmail.com

Evento FB

PALERMO

appuntamento alle ore 22 del giorno 11 di fronte alla stazione Orleans. Costo del biglietto 30€. Per info e prenotazioni 3899981308.

Evento FB

 

PARMA

Ore 5 parcheggio di Largo Cesare Beccaria. Prezzo indicativo 30€

Per info ed adesioni:  DirittiInCasa

 

PISA

Ore 7.00

per info costi, orari e prenotazioni chiamare al 3271440865

Evento FB

 

ROMAGNA (RAVENNA e CESENA)

h 6.00, Piazza N. Vacchi, Ravenna
h 6.30, Ippodromo, Cesena

Costo del biglietto 20 euro a/r.
Per info e prenotazioni chiama il 339 77 51 604 o scrivi sul profilo FB del Collettivo Autonomo Studentesco Ravenna!
Evento FB

SALERNO

Per informazioni ed adesioni contattaci attraverso un messaggio di posta oppure chiama il numero 373 81 63 975

su facebook : Rivolta la città

Evento FB

 

TORINO

20 euro per gli/le studenti/esse, qualcosa di più per tutti gli altri

dove acquistarli:

Terzo Piano Biblioteca Autogestita

Senza Pazienza Infoshop, via Artisti 13/a (dalle h 17 lun-ven)

csoa Askatasuna (mart sera h 21.30)

Sportello Casa Pietra Alta (tutti i martedì dalle h 19)

tel. 3476577844

Evento FB

 

VAL SUSA

Per info e prenotazioni telefonare al 3462278201

 

VERONA

Per info ed adesioni invia una mail a: azioneantifavr@bastardi.net

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

E’ uno sporco lavoro / 3: Hiroshima Nagasaki Russian Roulette

Sono ancora una volta delle parole, in parte esplicite e in parte giustificatorie, quelle da cui partire per una riflessione sul presente e sul passato di un modo di produzione e della sua espressione politico-militare.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il laboratorio della guerra. Tracce per un’inchiesta sull’università dentro la «fabbrica della guerra» di Modena

Riprendiamo questo interessante lavoro d’inchiesta pubblicato originariamente da Kamo Modena sul rapporto tra università e guerra.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Più conflitti, meno conflitti di interesse

“Le mie mani sono pulite” ha detto il sindaco Sala nella seduta del consiglio comunale dove ha sacrificato il suo capro – l’assessore all’urbanistica Tancredi, coinvolto nelle indagini della procura milanese su alcuni (parecchi) progetti di trasformazione urbana.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

STOP RIARMO “Se la guerra parte da qua, disarmiamola dalla città!”

Riprendiamo e pubblichiamo il documento uscito sul canale telegram del percorso @STOPRIARMO che a Torino ha organizzato una prima iniziativa qualche settimana fa. Il documento traccia un quadro composito del sistema guerra nei vari ambiti della produzione e della riproduzione sociale oltre a lanciare alcuni spunti rispetto a ipotesi di attivazione.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Robert Ferro – Dove va l’Europa? Crisi e riarmo nel cuore dell’Unione

Dal welfare al warfare, dall’automotive al carroarmato, dall’«Inno alla gioia» di Beethoven alla «Marcia imperiale» di Dart Fener. Nel cambio di tema che fa da sfondo all’Europa, l’imperialismo colpisce ancora. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dal margine al centro: ripensare il/i Sud tra giustizia sociale e territoriale

Parlare del margine, per Jacques Derrida, significa, in realtà, parlare del centro.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I Costi Planetari dell’Intelligenza Artificiale

“Artificial Intelligence is neither artificial nor intelligent.” – Kate Crawford, Atlas of AI

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mimmo Porcaro – L’Italia al fronte. Destre globali e conflitto sociale nell’era Trump

La tendenza alla guerra delle società capitalistiche è diventato un fatto innegabile, lo vediamo sempre più concretamente; ed è una dinamica che arriva a toccarci sempre più direttamente.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Taser: due persone morte nel giro di 24 ore dopo essere state colpite dalle pistole elettriche

Un’altra persona è morta dopo essere stata colpita con il taser dai carabinieri: si tratta di un uomo di 47 anni di origini albanesi che è deceduto a Sant’Olcese, sulle alture di Genova, nella serata di domenica. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Aggiornamenti su Alfredo Cospito e proposta contro il blocco della posta

Per rompere l’isolamento a cui l’anarchico Alfredo Cospito* è sottoposto tramite il blocco praticamente totale della corrispondenza, rilanciamo qui la chiamata a mandargli cartoline e lettere…

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, 10 settembre: bloccare le periferie delle grandi città per fermare il Paese?

Dall’inizio di luglio, la data del 10 settembre e lo slogan «blocchiamo tutto» circolano massicciamente. Si formano gruppi, si organizzano assemblee, si discute sui modi migliori per impedire il piano di austerità di Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.