InfoAut
Immagine di copertina per il post

12 Aprile, tutt* a Roma! I diritti si conquistano a spinta! [pagina con tutti i contributi verso il corteo]

Roma sarà attraversata da chi vuole immediatamente rompere la cortina mediatica che avvolge il governo Renzi. Un governo presentato come progressista solo per il fatto che effettivamente questo dia l’impressione di muoversi verso riforme reali dell’assetto socioeconomico del paese. Il problema è la direzione in cui questo governo si muove: una direzione fatta di tagli, di nuova austerità e ulteriore imposizione di processi di impoverimento nei confronti di larghe fasce del paese.

Piano casa e art.5 che attaccano direttamente le possibilità di tanti e tante di costruirsi una vita degna tramite l’occupazione di casa, l’ottenimento della residenza e l’allaccio dei servizi; il JobsAct, lungi dal risolvere i problemi che vedono una disoccupazione giovanile e generale a livelli mai raggiunti, precarizza ulteriormente il mondo del lavoro nel nostro paese; le riforme istituzionali non vanno in altra direzione se non in quella dell’ulteriore svuotamento di ogni parvenza di democrazia rappresentativa per come l’abbiamo classicamente intesa.

Per questi motivi scenderemo in piazza a Roma questo sabato, per questi motivi vogliamo costruire la spinta sociale necessaria per difendere e conquistare diritti.
In questa pagina ci proponiamo di unificare tutti i contributi, le iniziative e le produzioni multimediali che costituiscono le tappe di avvicinamento politico e comunicativo al 12 aprile. 

Qui intanto trovate la lista completa dei punti di concentramento per raggiungere Roma da tutta Italia con le relative informazioni riguardanti l’acquisto dei biglietti per muoversi alla volta della capitale.

 

Assemblea cittadina verso il 12 Aprile : CASA, REDDITO, DIGNITA’! [Palermo]

Lun [APR 07] Assemblea cittadina verso il #12Aprile [Torino]

Pisa, assemblea verso il 12 aprile!

L’Italia #cambiaverso: dalla padella alla brace – Riflessioni su un governo della Troika e sulla manifestazione del 12 aprile – Mercoledì 9 aprile dalle ore 17.00 alle ore 19.00 – Napoli

 

Per ulteriori contributi segnalate direttamente alla pagina Fb di Infoaut.

 

Contributi:

Verso il 12 Aprile:

La primavera dei movimenti sociali. Ripartiamo da Porta Pia. Assedio alle risorse e all’austerity: casa, reddito e dignità per tutt*

Bologna – Convegno: “Risorse e denaro pubblico, chi decide?” [Tutti gli interventi]

Dalla ValSusa per la manifestazione del 12 Aprile a Roma (notav.info)

12 Aprile, Roma: uniti e inflessibili contro il Jobs Act (clash city workers)

 

Dal mondo della formazione in lotta:

Dalle università alle metropoli riprendiamoci tutto!

No Coop si dignità! Sulla lotta dei lavoratori Coopservice 

 

Sul piano casa e l’art.5:

Mobilitazioni in tutta Italia verso il 12 aprile: #ribaltiamoilpianocasa, assediamo l’austerity (da Abitare nella crisi)

Gravissimo attacco al movimento di lotta per la casa di Parma

Verso il #12A: vittoriosi picchetti antisfratto a Brescia e Montichiari

Roma, il piano casa dei movimenti per il diritto all’abitare: 5 nuove occupazioni

Piano casa: soluzioni parziali per chi sta bravo, punizione per chi lotta

 

Sul JobsAct:

JobsAct: Renzi ripropone soltanto precarietà

Guerra ai poveri (in formato slide)

I giovani e il lavoro secondo Renzi

Firenze. Contro il modello Renzi-Farinetti contestata Eataly

Bologna, lavoratori UniBo ancora in lotta: contestata CGIL, verso il 12 aprile

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

#12Acorteopolettirenziroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Festival Altri Mondi / Altri Modi: i video della terza edizione

Si è conclusa la terza edizione del festival Altri Mondi / Altri Modi. Anche quest’anno centinaia di persone hanno condiviso quattro intense giornate di confronto, dibattito, socialità ed arte all’interno del giardino di Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sulla guerra in OpenAI e sull’intelligenza artificiale che promuove le diseguaglianze

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Stefano Borroni Barale sull’intelligenza artificiale. Stefano parteciperà al dibattito di giovedi 10 aprile alle 18 dal titolo “Transizione energetico-tecnologica: intelligenza artificiale, sfruttamento e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Estrattivismo e scambio ineguale

L’estrattivismo è un concetto proveniente dal Sud globale. Deriva dal termine portoghese “extrativismo”, che originariamente si riferiva alle attività commerciali che coinvolgevano i prodotti forestali esportati nelle metropoli capitaliste.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale, lo Studio Ghibli e la natura del capitalismo

Sta generando molte polemiche il nuovo aggiornamento di ChatGpt che permette di creare immagini nello stile dello Studio Ghibli. A gettare benzina sul fuoco l’utilizzo spregiudicato che l’amministrazione Trump sta facendo di questo generatore di immagini per propagandare la sua campagna di deportazione degli immigrati. Sono molti i temi che apre questo aggiornamento: dal dibattito […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Conflitto sociale, repressione, media: ancora il caso Askatasuna

Richieste di risarcimenti stratosferici, interventi a gamba tesa di vertici giudiziari, aggressioni mediatiche a catena: la criminalizzazione del conflitto sociale si arricchisce di nuove pagine.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Marx nell’Antropocene

Un convegno a Venezia dall’approccio interdisciplinare invita a ripensare le possibili traiettorie di convergenza tra marxismo ed ecologia.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Islam politico e religione: reazione o possibilità emancipatrice? 

A gennaio 2025 a Torino è stata organizzata una auto-formazione con Said Bouamama, storico militante algerino che abita in Francia e con cui avevamo già avuto modo di confrontarci in passato. Le pagine che seguono sono la trascrizione (e traduzione) di una parte di quel momento e quindi restituiscono il flusso del discorso direttamente dalle sue parole.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Geopolitica e lotta di classe nella crisi di sistema

0. Si apre un tempo di incertezza, che non fa ancora epoca. Per conquistarne l’altezza, occorre rovesciare il punto di vista. E cogliere, nell’incertezza del tempo, il tempo delle opportunità. da Kamo Modena 1. «La fabbrica della guerra». Abbiamo voluto chiamare così un ciclo di incontri dedicati a guardare in faccia, da diverse angolature e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tecnotrumpismo. Dalla Groenlandia al caso DeepSeek

Trump è diventato il referente politico delle Big Tech e non è una congiuntura.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Procura (sconfitta),si vendica sugli studenti!

Riprendiamo qui di seguito il comunicato degli studenti e delle studentesse torinesi che continuano a battersi per chiedere giustizia per Ramy e per un futuro migliore per tutti e tutte.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

«Vogliamo uno spazio largo contro l’idea di governo delle città che ha la destra»

Ripubblichiamo questa intervista fatta ai compagni e alle compagne di Quarticciolo Ribelle in vista dell’assemblea cittadina che si terrà sabato 18 gennaio.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato degli studenti e studentesse romane a seguito del corteo per Ramy

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato degli studenti e delle studentesse che a Roma sono scese in piazza per Ramy, originariamente pubblicato dal collettivo Zaum in risposta alle dichiarazioni di media e politici.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Difendiamo Quarticciolo, Caivano non è un modello

Fermiamo lo sgombero dell’ex questura. da Quarticciolo Ribelle Assemblea pubblica sabato 18 gennaio ore 18, piazza del Quarticciolo. Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Dalle scuole occupate di Roma

Ripubblichiamo l’approfondito documento politico dell’Assemblea degli occupanti del Liceo scientifico statale Morgagni di Roma originariamente diffuso dal Collettivo Autorganizzato Reset

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa succede in città: il turismo

Apriamo questo ciclo di trasmissioni che affronta l’ennesimo grande evento che si affaccia su questa città: il Giubileo.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non Una di Meno: in piazza a Roma e a Palermo con la parola d’ordine “disarmiamo il patriarcato”

Un anno dopo le imponenti manifestazioni di Roma e Messina, ieri le manifestazioni nazionali organizzate contro la violenza patriarcale da Non una di meno! erano a Roma e a Palermo.