Obiettivo dell’iniziativa: contrastare l’apertura della sede dei neofascisti di Fiamma Tricolore in via Tosi. Presenti Anpi, Cgil e numerosi militanti di organizzazioni politiche di sinistra, spazi sociali e gente del quartiere.
Sulla loro strada, però, un’imponente militarizzazione, con carabinieri e poliziotti che hanno impedito agli antifascisti di avanzare verso il raduno fascista. Le “forze dell’ordine” hanno anche effettuato due cariche contro il centinaio di compagni presenti.
Da Milano la corrispondenza con Sabino, compagno presente all’iniziativa, durante le cariche.
Poco dopo la situazione la tensione è calata, e i manifestanti hanno promosso un’assemblea in piazza.
La corrispondenza con Elia, di Milano in movimento, con interviste ad alcuni dei manifestanti presenti.
Potrebbe interessarti
-
I realizzatori della stra nota serie The Wire, a distanza di 20 anni, ci regalano un nuova “chicca” sulla travagliata città di Baltimora
-
Pescatori a Roma, dal Governo nessuna apertura. Cariche della polizia in piazza Esedra
Ieri, mercoledì primo giugno, un
-
“Il 6, 7 e 8 maggio ci incontreremo per discutere delle tematiche che portiamo ogni giorno avanti nei quartieri e nelle città immerse
-
Torino: un Primo Maggio per la pace all'insegna della violenza poliziesca e delle menzogne dei media
Alcune considerazioni a caldo a partire dalla rappresentazione mediatica di questo Primo Maggio a Torino...
Questa mattina, sin
-
Riceviamo e pubblichiamo...
CONTRO SGOMBERI E MALA GESTIONE ALER
PER L’ASSEGNAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE CASE POPOLARI E