InfoAut
Immagine di copertina per il post

We are guilty of defending our land. Support us!

WE ARE ASKING EVERYONE TO SUPPORT US AND PROVIDE CONCRETE SOLIDARITY

Contributions can be made to the following account:

“Spese legali NO TAV” (Legal fees)

IBAN : IT22L0760101000001004906838  – BIC : BPPIITRRXXX

c/o BancoPosta in the name of

Pietro Davy Maria Chiara Cebrari


Original appeal in Italian

On the 7th of January 2014 (filed on 1/14/14) the Ordinary Court of Turin, detached section of Susa, ruled: “We jointly condemn and hold Alberto Perino, Loredana Bellone and George Vair to the payment of punitive damages amounting to € 191,966.29 to the plaintiff [LTF]” as well as  € 22,214.11 to be paid to LTF sas for legal fees, for a total amount of € 214,180.40.

The civil lawsuit was filed by LTF sas http://www.ltf-sas.com/ because, according to them, on the night between 11 and 12 January 2010 they were prevented from carrying out the S68 survey in the area of the Susa autoporto (truck parking). The geognostic or exploratory surveys S68 and S69 were useless, so much so that they were never conducted or proposed again, neither in the preliminary draft nor in the final draft project for the international section of the Turin – Lyon new railway line.

That night, not far from the autoporto (truck parking), hundreds of protesters congested road access to prevent geognostic survey operations.

The Digos (the Division of the Italian Police for General Investigations and Special Operations) said that police forces would not come to clear out the protesters, they would politely ask to do the survey and, if they were refused, they would go away. And that’s what happened.

Later we discovered that it was a trap to tie the NO TAV Movement’s hands employing a new strategy: the imaginary claim for damages amounting to hundreds of thousands of Euros charged to key figures in the movement.

LTF had secretly entered into a contract (never recorded) with the company CONSEPI spa http://www.motoroasi.com/index.php/contatti/dati-societari, which boasted a land lease on the area owned by the Town of Susa, for the use of two areas of about 150 square meters each; the price was absolutely mad: € 40,000 for the first four days and € 13,500 per day for the following days, for a total of € 161,400 VAT included.

This contract served only to inflate the costs and therefore the claim for damages. CONSEPI’s 2010 financial statements affirm:

“The facts are well known, they date back to a time when the driving courses organised by CONSEPI had high attendance rates, particularly by new licensees.”

“…CONSEPI was consulted by the Prefect and by LTF and clearly explained the situation, asking for a two or three-week delay in the surveys, pointing out that in that case the costs contractually agreed by LTF would be far lower.”

“… Therefore the amount of expenses incurred by LTF arises from the fact that LTF and the Prefect ignored the explicit requests of CONSEPI and were intransigent when asked to postpone the surveys, refusing to delay them.”

In fact LTF had stipulated a private agreement with CONSEPI in order to gain access to the above plot, paying out 161.400 € to CONSEPI to be allowed to use a plot the size of a few square metres that had already been granted for temporary occupation by a previous administrative authorisation at almost zero cost, as required by Italian law on expropriations and temporary occupations.

All this was done  in violation of  all principles for the sound management of public funds.

The unequivocal proof that the sum paid by LTF and CONSEPI was entirely unjustified is also confirmed by the European Commission through the OLAF (European Anti-Fraud Office http://ec.europa.eu/anti_fraud/index_en.htm). In reply to our report on the subject it stated that:

“The European Commission has not paid the expenses as they are not eligible.” (Letter ref. N° OF/2010/0759 – 29/10/2013)

The useless campaign for the surveys at the beginning of 2010 proved to be a colossal bluff, contrived for the purpose of announcing to the U.E. that works had been started; this is indisputable as only 5 out of 34 expected surveys were fulfilled, covering a total length of 243 linear metres out of the 4,418 expected.

Now the NO TAV Movement’s Legal Team will file an appeal but, being a civil suit, if LTF demands immediate payment, it will be necessary to pay in order to avoid foreclosures or mortgages on the assets of the three people that were sentenced to punitive damages.

The NO TAV Movement hasn’t the economic means to meet these demands. All this was  devised and  put to use with the aim of obliterating our struggle.

It’s no coincidence that the newspaper “La Stampa” on 22 September 2010, shortly before the opening of the lawsuit, wrote: “The recourse to civil lawsuits against the No Tav could thus become an instrument of deterrence that the  subjects appointed to the planning and the execution of the work could resort to,  in order to restrain the protest.”

The NO TAV MOVEMENT is already sustaining enormous expenses for legal defenses and is unable to bear this tremendous blow alone. Therefore, with great humility and much dignity and confidence, we ask all those who have told us: “Do not give up!”, “You are the only hope for this country,” “Resist also on our behalf ” to provide concrete economic support to enable us to hold out against the State and the strong, mafia-related vested interests  that want to keep us silent and “well-behaved”.

More than 400 people are accused of resistance against this unnecessary and imposed mega project which is going to destroy the environment and the finances of this country, and which excludes the possibility of building other smaller necessary projects.


EVEN IF THEY ADOPT THESE TAINTED METHODS,

THEY WILL NOT HALT THE RESISTANCE OF THE NO TAV POPULACE

PLEASE HELP US TO RESIST


NO TAV MOVEMENT

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Traduzionidi redazioneTag correlati:

Englishno tavsolidarietaval susa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Leonard Peltier è finalmente libero!

Pubblichiamo la traduzione di questo articolo. “Oggi sono finalmente libero! Mi hanno imprigionato, ma non hanno mai spezzato il mio spirito!” Ciò che sembrava impossibile è diventato realtà il 18 febbraio, quando il prigioniero politico nativo Leonard Peltier è uscito dal penitenziario federale di Coleman da uomo libero. Ha lasciato Coleman non più in uniforme […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Trump, suprematismo bianco e capitalismo: I nemici della liberazione nera

Pubblichiamo di seguito la traduzione di un articolo di Liberation News: Le comunità nere sopportano il peso del capitalismo La classe lavoratrice sta affrontando un periodo di grave instabilità – sfidando la gestione dell’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, salari stagnanti o addirittura in calo e un futuro sempre più incerto. Come spesso […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

“A fistful of dripping hate” Intervista a Phil A. Neel (Eng version)

Trumpism, war and militancy The year 2024 has been dense with significant events. Complexity is in motion, we see it accelerating in political transformations, electoral or otherwise, in the winds of war blowing across the globe, in social and political phenomena that are increasingly difficult to interpret with traditional keys. To try to provide us […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Abolire il turismo

Indipendentemente da dove arriveremo, non è possibile che sia più facile immaginare la fine del capitalismo che la fine del turismo. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Miguel Gómez Garrido, Javier Correa Román e María Llinare Galustian (Escuela de las Periferias, La Villana de Vallekas) su El Salto il 21/11/2024 Spain […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Pride critico, Pride comodo

Dov’è stato lasciato il “prendere e fare” a favore del “chiedere e aspettare”? Gli oppressi hanno iniziato un ciclo politico in cui si costituiscono come vittima senza agency che cerca di essere protetta. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Charlie Moya Gómez pubblicato in castigliano su Zona de Estrategia il 27/06/2024. […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Un suspiro de alivio, nada más

Más que la victoria a medias de la izquierda en Francia, lo que realmente podemos celebrar es la derrota de la Agrupación Nacional de Le Pen. Una derrota clara, una buena noticia a corto plazo pero que, después de haber suspirado de alivio, nos obliga a hacernos unas cuantas preguntas

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Crisi ecologica, crisi capitalista, crisi dell’ecologismo politico – Parte prima

L’ecologismo politico, inteso come movimento sociale antagonista, non solo non ha incrementato la sua potenza politica nell’attuale contesto di effervescenza discorsiva green, ma sembra che stia implodendo. La presentazione della crisi ecologica nelle società capitalistiche occidentali racchiude un paradosso che aggiunge confusione politica a un mondo postpandemico già di suo tendente al disordine. A prima […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Proprietà collettiva contro il Capitalocene

“I rapporti di proprietà capitalistica sono il nucleo del modello sociale ed economico dominante e sono anche la causa fondamentale dei cambiamenti irreversibili prodotti negli ecosistemi di cui facciamo parte. Viviamo nell’era del Capitalocene, non in quella dell’Antropocene.”

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo sciopero nazionale delle lavoratrici di Inditex in Spagna: “È una scintilla in espansione”

In Spagna, la multinazionale Inditex (Zara, Bershka, Pull and Bear ecc) sta vivendo un acceso conflitto lavorativo al suo interno, da quando, lo scorso dicembre, un gruppo di lavoratrici ha organizzato uno sciopero molto partecipato che ha portato ad un aumento significativo dei loro stipendi.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non chiamiamola emergenza!

Le notizie e le immagini che si susseguono in queste ore, ci parlano di una valle alpina che non ha bisogno di grandi opere e nocività ma di interventi strutturali che possano salvaguardare e mettere in sicurezza un territorio.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

10 maggio 2025 – Susa: MARCIA POPOLARE: difendiamo la Piana di Susa! No al deposito di smarino e alla chiusura della stazione!

VOGLIONO SEPPELLIRE PRIMA SUSA E POI TUTTA LA VALLE. BLOCCHIAMO SUBITO LA DISCARICA DELLO SMARINO!

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Processo Askatasuna: L’associazione a resistere non si arresta

Riprendiamo una serie di interviste fatte in seguito alla sentenza del processo Sovrano: Radio onda d’urto a Vincenzo:Crollata la montatura giudiziaria-poliziesca che ha cercato di criminalizzare le lotte sociali e l’opposizione alla grande opera inutile e dannosa del TAV con l’accusa di associazione a delinquere, l’associazione a resistere in un comunicato ribadisce che “Non si […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il processo contro Askatasuna e No Tav “riguarda tutti”. Sotto accusa il diritto al dissenso. Lunedì la sentenza

Lunedì 31 di marzo è una giornata importante per le persone che si rivedono nelle lotte e nei movimenti nati attorno alla storia dei centri sociali in Italia

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Iniziati i lavori per la rotonda a San Didero

Questa mattina sono iniziati i lavori per la costruzione della rotonda di accesso al futuro autoporto di San Didero. Telt, per l’ennesima volta, non si è fatta scappare l’occasione per portare in Valsusa ulteriori disagi, soprattutto alla circolazione sulla statale. Con l’aiuto dei solerti operai e delle onnipresenti forze dell’ordine, la circolazione procede tutt’ora a […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

L’ex capo della Digos che ha condotto le indagini contro Aska e No Tav coinvolto nel caso Almasri

L’ex capo della Digos di Torino Carlo Ambra sarebbe coinvolto nel caso del torturatore libico Almasri.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV, Anno Zero: l’inizio della fine della Torino-Lione

L’Anno Zero non esiste. Nel nostro tempo, che segue il calendario gregoriano, si passa direttamente dall’anno 1 a.C. all’anno 1 d.C. Nel fantastico mondo della Torino Lione invece il tempo ha un significato astratto. Ogni anno è l’Anno Zero, in un eterno gioco dell’oca dove si ritorna sempre al punto di partenza. da notav.info Giovedì […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Conflitto sociale, repressione, media: ancora il caso Askatasuna

Richieste di risarcimenti stratosferici, interventi a gamba tesa di vertici giudiziari, aggressioni mediatiche a catena: la criminalizzazione del conflitto sociale si arricchisce di nuove pagine.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.