
I bambini e le bambine, accompagnati dai loro genitori occupanti, da tutte le altre persone che abitano nelle occupazioni e dal Comitato Inquilino Resistenti hanno così voluto testimoniare la complessità di una vita dove l’articolo 5 del piano Casa impedisce di prendere residenza nelle occupazioni, obbligando i bambini e le bambine a dover rinunciare […]

Dopo lo sgombero effettuato nella mattinata di ieri venerdì 9 ottobre, un corteo molto partecipato si é riversato oggi nel centro città, in una giornata piovosa che comunque non ha fatto desistere centinaia e centinaia di persone solidali dallo stare al fianco degli attivisti e delle attiviste dello spazio sociale. “Atlantide resiste, è ovunque ed […]

Alle 6 di questa mattina le forze dell’ordine hanno effettuato lo sgombero di Atlantide. L’ultimatum della giunta comunale ha quindi preso corpo, tramite i blindati che hanno circondato l’area circostante allo spazio per poi trascinare di peso fuori le attiviste e gli attivisti presenti all’interno. L’operazione ha messo così (temporanea) fine ad un percorso ormai […]

Alle 20:30 la grande aula magna della facoltà di Lettere e Filosofia di via Zamboni era già gremita di persone accorse all’assemblea “Difendere Bologna dall’invasione leghista”. Un’assemblea come non se ne vedevano da tempo in città, vera, e composta da occupanti di case, studenti medi e universitari, operai e precari, compagne e compagni e semplici […]

Dopo anni di trattative condotte dallo stesso Comune per via dell’assessore alla Cultura, la scorsa settimana un inaspettato messaggio del sindaco ha intimato agli occupanti di lasciare lo spazio entro le 8 di questa mattina pena lo sgombero. In un’intervista di qualche ora dopo, lo stesso sindaco si è espresso parlando di una fantomatica […]

La piazza è stata determinata a non cedere alle provocazioni poliziesche che hanno tentato di intimidirla, raggiungendo i propri obiettivi e riuscendo a comunicare i nodi politici dell’opposizione alla Buona Scuola e ai vari provvedimenti governativi che agiscono, peggiorandole, sulle condizioni del proletariato giovanile di oggi. Di seguito il comunicato del C.A.S. Bologna: Oggi, la […]

Negli ultimi due giorni, 6 provvedimenti di sfratto sono stati rinviati oggi, 6 provvedimenti che hanno alle spalle 6 storie davvero dure di impoverimento sociale e di disattenzione volontaria di tutta la politica nei loro confronti. Occupanti cinesi, marocchini, rumeni e bangladesi insieme al Comitato Inquilini Resistenti e agli studenti solidali sono stati attori […]

Un dura vertenza che dura da oltre un anno e che ora dopo circa 10 giorni di lotta con blocco dell’interporto e due lavoratrici sul tetto, ha finalmente ottenuto una convocazione. L’incontro si è tenuto lunedì 28 settembre e non ha portato, per ora, alcun risultato: è stato infatti aggiornato a venerdì. I lavoratori […]

Questo non è un reportage della giornata di ieri, 27 settembre 2015. Quello arriverà appena ci saremo ripresi dal mix di fatica e meraviglia che l’esordio di «Resistenze in Cirenaica» ci ha pompato nelle arterie. Più che un reportage, sarà un web-documentario. Abbiamo testi, foto, video. Mesi di lavoro sono stati più che ripagati. Boicottaggi […]

Il soggetto studentesco è variegato, eterogeneo, frammentato, impalpabile. Difficile da interpretare, terreno scivoloso per tanti anni, riusciamo oggi a raccogliere i frutti nati dagli spazi di lotta aperti grazie alle microvertenzialità autonome in zona universitaria.Le pratiche di territorializzazione, riappropriazione, autogestione ci hanno permesso in questi anni non lasciare che la zona universitaria, gli studenti e […]