Si è svolta nel weekend del 5/6 febbraio 2022 l’assemblea nazionale a Roma indetta dalla movimento la “Lupa_scuoleinlotta“, con un ciclo di interventi e dibattiti attorno al tema dell’istruzione, della DAD, dell’alternanza scuola-lavoro. Due giornate partecipate da centinaia di studenti e studentesse, arrivati da Aosta, da Palermo e da tante altre città, che hanno condiviso le esperienze di lotta, i vissuti di scuola, nei propri territori. Domenica la due giorni si è chiusa con un presidio di studenti e studentesse sotto al Ministero dell’Istruzione.
Una condivisione di punti di vista e strumenti di lotta per costruire una prospettiva unitaria nazionale che punti a mobilitarsi per una scuola diversa, “per Lorenzo e per un futuro che parta da noi.”
Ludovica studentessa di Osa e del Movimento la Lupa spiega come è andata. Ascolta o Scarica.
Potrebbe interessarti
-
Ieri 24 maggio, si è concluso l’ultimo grado di giudizio per i fatti del 15 ottobre 2011.
A distanza di 11 anni
-
Questa mattina due compagn* del movimento per il diritto all'abitare sono entrati nel carcere di Rebibbia per scontare le condanne arrivate ieri in
-
Condividiamo di seguito il comunicato del Laboratorio Politico Iskra sulle iniziative repressive che stanno colpendo in tutta Italia
-
Riprendiamo il comunicato condiviso degli studenti e delle studentesse torinesi che si sono mobilitati contro l'alternanza scuola-lavoro sugli arresti
-
Questa mattina all'alba sono state emesse diverse misure cautelari contro giovanissimi e studenti in riferimento ai fatti del 18