Un “normale” caso di sfratto insomma, come in tutta Italia ne avvengono a migliaia e migliaia ogni anno. I numeri fanno spavento, ma ancora più spaventosa è la determinazione con la quale proprietà, ufficiale giudiziario e polizia, nel totale e complice silenzio delle istituzioni comunali e degli assistenti sociali, hanno voluto a tutti i costi […]
Caro Senatore d’Anna, la reazione alle sue dichiarazioni circa i terremotati che sono “troppo pretenziosi” è stata tardiva, costretta al silenzio da imbarazzo e incredulità. Ma credo sia doveroso rispondere alle sue parole, le quali hanno dimostrato, oltre che estrema prepotenza e superbia, una ben più grave ignoranza rispetto alle dinamiche socio-culturali del territorio e […]
Giovedì 2 febbraio alle ore 9.00 si terrà l’appello per la sorveglianza speciale a Paolo e pertanto si terrà un presidio sotto il Tribunale Penale di Roma presso P.le Clodio. Un’occasione importante a cui invitiamo tutti e tutte a partecipare. Un momento per far sentire la nostra solidarietà a Paolo e per restituire al mittente queste […]
I centri di accoglienza straordinaria (CAS), sono stati immaginati per sopperire alle mancanze del sistema ordinario. In teoria, svolgono funzioni temporanee ed il migrante non dovrebbe sostare lì per molto; ma ad oggi sono usati come strutture di ordinaria “accoglienza”. È dunque facile immaginare come tali strutture siano spesso inadeguate. Lamin, Kawsu, ed altri cinque […]
All’arbitrario arresto del coordinatore nazionale Aldo Milani e alla macchina del fango che giornalì e Tv hanno per giorni portato avanti diffondendo le accuse più infamanti sull’intera organizzazione, i lavoratori della logistica e non solo hanno risposto con la fiducia nel proprio sindacato, con la solidarietà e con la lotta, che per giorni ha bloccato […]
La popolazione di Kobanê ha festeggiato il secondo anniversario della sua liberazione e il terzo anniversario dalla costituzione dell’Amministrazione Autonoma Democratica di Kobanê.La popolazione di Kobanê si è riunita nella Piazza della Libertà per celebrare il secondo anniversario della sua liberazione e il terzo anniversario dalla costituzione dell’Amministrazione Autonoma Democratica di Kobanê. Hanno partecipato migliaia di […]
Giornali e telegiornali parlano del più grande incendio della storia dell’America Latina, mentre la presidentessa Michele Bachelet ne approfitta per dichiarare lo Stato d’Eccezione costituzionale insieme allo Stato di Calamità. Le regioni maggiormente afflitte da questi incendi sono quella di O’Higgins, del Maule e del Bio Bio, tutte al Sud di Santiago e tutti luoghi […]
In testa al corteo gli occupanti di via Spaventa che hanno portato in piazza le ragioni per cui lottano da due settimane. Dopo l’incendio dell’ex Aiazzone occupato e la morte del loro compagno Alì Muse, la rabbia per le continue ingiustizie subite e la voglia di riscatto per una vita di oppressione hanno spinto i […]
Un’intervista di Enrico Mugnai a Hezer Öztürk la più giovane parlamentare dell’Assemblea Nazionale turca, eletta nel 2015 con il Partito Democratico dei Popoli (HDP). Con lei ripercorriamo l’ultimo anno di eventi in Turchia con golpe, controgolpe, sempre meno libertà e con la repressione e la violenza verso il popolo curdo tornate ai livelli di 30 […]
La questura colta impreparata, a causa dell’indizione a sorpresa di giovedì sera, non è riuscita a posizionare i jersey sui sentieri e ha cercato di arginare i No Tav attraverso posti di blocco massicci agli ingressi di Giaglione ieri, rinunciando questa sera a ripeterli. Già prima della cena condivisa alle ore 19, un gruppo di […]