La popolazione di Kobanê ha festeggiato il secondo anniversario della sua liberazione e il terzo anniversario dalla costituzione dell’Amministrazione Autonoma Democratica di Kobanê.La popolazione di Kobanê si è riunita nella Piazza della Libertà per celebrare il secondo anniversario della sua liberazione e il terzo anniversario dalla costituzione dell’Amministrazione Autonoma Democratica di Kobanê. Hanno partecipato migliaia di […]
Giornali e telegiornali parlano del più grande incendio della storia dell’America Latina, mentre la presidentessa Michele Bachelet ne approfitta per dichiarare lo Stato d’Eccezione costituzionale insieme allo Stato di Calamità. Le regioni maggiormente afflitte da questi incendi sono quella di O’Higgins, del Maule e del Bio Bio, tutte al Sud di Santiago e tutti luoghi […]
In testa al corteo gli occupanti di via Spaventa che hanno portato in piazza le ragioni per cui lottano da due settimane. Dopo l’incendio dell’ex Aiazzone occupato e la morte del loro compagno Alì Muse, la rabbia per le continue ingiustizie subite e la voglia di riscatto per una vita di oppressione hanno spinto i […]
Un’intervista di Enrico Mugnai a Hezer Öztürk la più giovane parlamentare dell’Assemblea Nazionale turca, eletta nel 2015 con il Partito Democratico dei Popoli (HDP). Con lei ripercorriamo l’ultimo anno di eventi in Turchia con golpe, controgolpe, sempre meno libertà e con la repressione e la violenza verso il popolo curdo tornate ai livelli di 30 […]
La questura colta impreparata, a causa dell’indizione a sorpresa di giovedì sera, non è riuscita a posizionare i jersey sui sentieri e ha cercato di arginare i No Tav attraverso posti di blocco massicci agli ingressi di Giaglione ieri, rinunciando questa sera a ripeterli. Già prima della cena condivisa alle ore 19, un gruppo di […]
I lavoratori, e i tanti solidali che hanno attraversato le lotte per i diritti e la dignità nel mondo delle cooperative dello sfruttamento legalizzato e non solo, hanno dimostrato così la loro totale vicinanza ad Aldo, malamente colpito dall’ obbrobriosa messinscena della parte padronale al fine di screditare lui per cercare così di rintuzzare le […]
Dopo il consueto apericena a ridosso della centrale lelettrica di Chiomente, quella che si affaccia su via dell’Avanà, ci si è diretti di fronte alla caserma dei carabinieri di Susa per continuare a denunciare pubblicamente come questi, segnalando Luca che era agli arresti domiciliari per non aver sentito il citofono, lo hanno fatto arrestare per […]
Agli interporti di Carpiano e Bologna manifestazioni spontanee hanno corredato lo sciopero nazionale dichiarato immediatamente dopo la notizia dell’arresto. In tanti poli della logistica del paese i camion sono stati bloccati per ore all’ingresso e all’uscita in segno di protesta contro quanto accaduto. Nel pomeriggio si sono susseguite prima la conferenza stampa della Questura che […]
“Il 48,3% non riesce ad arrivare alla fine del mese”, con un incremento “di circa un punto percentuale rispetto all’anno scorso, dove si registrava un 47,2%, per questo motivo il 28,7% delle famiglie è costretta a tentare di contrarre un mutuo. Le ragioni principali per si è costretti ad indebitarsi in Italia sono: l’acquisto […]
Venerdi (oggi NdR) alle ore 18,30 consueto apericena presso i cancelli della centrale di Chiomonte. Alle ore 20,30 presidio davanti alla caserma dei Carabinieri di Susa in solidarietà a Luca (attualmente in carcere per non aver sentito il citofono di casa mentre era agli arresti domiciliari) e a tutti i No Tav sottoposti a misure […]