Abbiamo oggi lanciato dal coordinamento dei Comitati No Tav un appello per un’estate di mobilitazione: Fermarlo è possibile, fermarlo tocca a noi. Appello per un’estate di mobilitazione No Tav
Nonostante la pandemia, la sofferenza sociale e le migliaia di morti solo nella nostra Regione, le istituzioni regionali e governative continuano a spingere e sostenere la ripresa dei lavori del Tav, come se un’opera inquinante, inutile, costosa e pericolosa per la salute possa in qualche modo essere una risposta adeguata ai difficili tempi che viviamo! Non ci stancheremo mai dirlo: i soldi del Tav vanno destinati a qualcosa di davvero utile per tutti e tutte!
Rileviamo nell’ultimo periodo, infatti, un importante movimento di mezzi di lavoro all’interno del Cantiere Tav.
E’ possibile che si stiano preparando ad una ripresa dei lavori, pertanto da oggi, a seguito della decisione del coordinamento dei Comitati No Tav, inauguriamo il Presidio permanente dei Mulini, in Clarea, per meglio monitorare il territorio ed essere pronti a Resistere.
Invitiamo intanto chi può a raggiungerci!
Domani domenica 21/06 alle ore 14 appuntamento al campo sportivo di Giaglione per raggiungere i mulini!
Ci vediamo a Giaglione! Avanti NO TAV!
Da notav.info
Potrebbe interessarti
-
Giorgio ci scrive una nuova lettera sollevando un’importante questione legata alle condizioni igienico sanitarie del carcere delle Vallette di
-
Si è da poco conclusa la marcia popolare No Tav che da Bussoleno si è diretta al Presidio di San Didero.
5000 persone hanno
-
In questo approfondimento vogliamo aprire una riflessione su alcuni temi che troppo spesso tendiamo ad analizzare separatamente. Ci troviamo in un periodo storico
-
Iniziamo a pubblicare alcuni approfondimenti in vista della marcia popolare No Tav del 16 aprile.
In questo primo articolo proveremo
-
Ad un anno esatto dallo sgombero del Presidio Ex Autoporto, martedì 12 aprile, a partire dalle ore 19, ricorderemo ciò che è successo