InfoAut
Immagine di copertina per il post

Le ultime parole scritte da Malcolm X riguardavano il sionismo. Ecco cosa disse

Per Malcolm X, il sionismo era indissolubilmente legato al più ampio colonialismo europeo. In un passaggio poco conosciuto scritto poco prima del suo assassinio, affermò chiaramente che vedeva il sionismo non solo come una minaccia per la Palestina, ma per l’intero Terzo Mondo.

Fonte: English version

Ali Hammoud – 23 marzo 2024

Immagine di copertina: Malcolm X (Foto: Michael Ochs Archives / Corbis)

Il genocidio in corso a Gaza, unito al recente anniversario dell’assassinio di Malcolm X, ha suscitato interesse per ciò che il famoso attivista pensava e scriveva sulla Palestina. Ma un lettore dell’Autobiografia di Malcolm X imparerebbe poco; in effetti, non si fa menzione del viaggio di Malcolm a Gaza nel 1964, o del suo feroce articolo intitolato “Logica sionista”. Anche le acclamate biografie di Malcolm X, come “The Dead Are Arising” di Les Payne e “A Life of Reinvention” di Manning Marable, ignorano o trascurano i dettagli della visita di Malcolm e gli scritti sulla Palestina. Marable arriva fino a sostenere che la prospettiva di Malcolm sulla Palestina fosse mero opportunismo politico; una trovata volta a ottenere il sostegno del presidente egiziano Jamal Abdul Nasser. È il rifiuto e l’abbandono di questa parte cruciale della vita di Malcolm che attenua sia la sua  prospettiva internazionalista, sia la minaccia che percepiva del sionismo non solo per la Palestina ma per l’intero Terzo Mondo.

Il 5 settembre 1964, Malcolm X si recò a Gaza – allora sotto il controllo dell’Egitto – dove trascorse due giorni. Visitò il campo profughi di Khan Younis e un ospedale locale e si è mescolò con gente del posto e luminari. Tra queste interazioni, forse la più influente fu il suo incontro non pianificato con il famoso poeta palestinese Harun Hashim Rashid. Malcolm era visibilmente commosso dalla terribile esperienza di quest’ultimo e dal racconto della crisi di Suez quasi dieci anni prima, in cui centinaia di palestinesi furono assassinati dall’IDF. Inoltre, gli appunti del diario di Malcolm indicano la sua ammirazione per la poesia di Rashid, mentre annotava frettolosamente una delle sue poesie intitolata “We Must Return:”

Dobbiamo tornare

Non dovrebbero esistere confini

Nessun ostacolo può fermarci

Gridate profughi: “Torneremo”

Dite ai Mts: “Torneremo”

Dite al vicolo: “Torneremo”

Ritorneremo alla nostra giovinezza

La Palestina ci invita ad armarci

E noi siamo armati e combatteremo

Dobbiamo tornare

Dopo il suo incontro con Rashid, Malcolm incontrò i leader religiosi e si unì a loro nella preghiera notturna congregazionale. Annotò nel suo diario che a Gaza “lo spirito di Allah era forte”.

La visita a Gaza ispirò lo scritto più famoso di Malcolm sul sionismo. Pubblicato sull’Egyptian Gazette il 17 settembre 1964, “Sionist Logic” lanciava una critica feroce al sionismo e dimostrava il punto di vista di Malcolm secondo il quale esso non costituiva solo una minaccia per la Palestina, ma per l’intero Terzo Mondo. Nel suo saggio scrive:

“I sionisti israeliani sono convinti di essere riusciti a camuffare con successo il loro nuovo tipo di colonialismo. Il loro colonialismo sembra essere più “benevolo”, più “filantropico”, un sistema con il quale governano semplicemente facendo sì che le loro potenziali vittime accettino le loro amichevoli offerte di “aiuto” economico e altri doni allettanti, che mettono davanti agli occhi di  nazioni africane recentemente indipendenti, le cui economie stanno attraversando grandi difficoltà… Pertanto, il potere e l’influenza dell’Israele sionista in molte delle nazioni africane recentemente “indipendenti” è rapidamente diventato ancora più incrollabile di quello dei colonialisti europei del XVIII secolo… e questo  nuovo tipo di colonialismo sionista differisce solo nella forma e nel metodo, ma mai nelle motivazioni o negli obiettivi”.

Qui, Malcolm traccia paralleli con il colonialismo europeo e la distruzione che ha provocato nel Terzo Mondo nei secoli precedenti. Per Malcolm, il sionismo è indissolubilmente legato al più ampio colonialismo europeo; l’ultima iterazione progettata per sottomettere il Terzo Mondo. Per affrontare questo più ampio tentativo coloniale, Malcolm implora i leader e i popoli del Terzo Mondo di unirsi e respingere le false aperture delle potenze coloniali.

Ciò che ho scritto sopra ha ricevuto un certo grado di copertura pubblica, ma c’è un documento cruciale trovato nell’appendice di “The Dead Are Arising” che deve ancora ricevere l’attenzione che merita. Il direttore generale del Centro islamico di Ginevra aveva inviato a Malcolm X nove domande sulla sua vita, fede e speranza per il futuro, alle quali Malcolm scrisse risposte incisive e schiette. La risposta alla domanda finale fu scritta la mattina del 21 febbraio 1965. Si tratta, per quanto ne so, del documento finale scritto da Malcolm X e testimonia la sua prospettiva internazionalista e la minaccia del sionismo – non solo alla Palestina ma all’intero Terzo Mondo. È riprodotto qui di seguito:

Domanda: L’Africa sembra aver catturato la maggior parte della tua attenzione e della tua viva preoccupazione. Perché? E ora che ne hai visitato quasi ogni parte, dove pensi che si trovi realmente l’Islam? E cosa si potrebbe fare, secondo te, per salvarlo sia dall’insensatezza di molti, o meglio della maggior parte di coloro che sono considerati i paladini della sua causa, sia dall’alleanza maliziosa e intraprendente del sionismo, dell’ateismo e del fanatismo religioso contro l’Islam? ?

Risposta: Considero l’Africa come la mia Patria. Mi interessa soprattutto vederla diventare completamente libera dall’influenza politica ed economica esterna che  l’ha dominato e sfruttata. L’Africa, a causa della sua posizione strategica, si trova ad affrontare una vera e propria crisi. Gli avvoltoi coloniali non hanno intenzione di arrendersi senza combattere. La loro arma principale è ancora il “divide et impera”. Nell’Africa orientale si nutre [sic] tra gli africani un forte sentimento anti-asiatico. Nell’Africa occidentale c’è un forte sentimento antiarabo. Dove ci sono arabi o asiatici c’è un forte sentimento antimusulmano. Queste ostilità non vengono avviate dalle persone coinvolte sopra menzionate. A questo punto non hanno nulla da trarre vantaggio dal combattere tra loro. Coloro che ne beneficiano di più sono gli ex padroni coloniali che ora hanno soppiantato l’odiato colonialismo e imperialismo con il sionismo. I sionisti hanno superato tutti gli altri gruppi di interesse nell’attuale lotta per la nostra Madre Africa. Usano un approccio così benevolo e filantropico che è abbastanza difficile per le loro vittime capire i loro piani. Il sionismo è ancora più pericoloso del comunismo, perché è reso più accettabile ed è quindi più distruttivo.

Poiché l’immagine araba è quasi inseparabile dall’immagine dell’Islam, il mondo arabo ha una molteplicità di responsabilità di cui deve essere all’altezza. Poiché l’Islam è una religione di Fratellanza e Unità, coloro che prendono l’iniziativa nell’esporre questa religione hanno il dovere di dare il più alto esempio di Fratellanza e Unità. È imperativo che il Cairo e la Mecca (il Consiglio supremo degli affari islamici e la Lega mondiale musulmana) tengano una conferenza di “vertice” religioso e mostrino un maggiore grado di preoccupazione e responsabilità per l’attuale difficile situazione del mondo musulmano, altrimenti altre forze insorgeranno nell’attuale generazione di giovani musulmani lungimiranti e i “centri di potere” saranno tolti dalle mani di coloro in cui si trovano ora e collocati altrove. ALLAH PUÒ FARLO FACILMENTE.

Alcune ore dopo aver digitato questa risposta, Malcolm X fu assassinato all’Audobon Ballroom di New York. Aveva 39 anni.

Traduzione di Grazia Parolari “Tutti gli esseri senzienti sono moralmente uguali – Invctapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

malcom xpalestinasionismo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Mala tempora currunt

Don’t let this shakes go on,It’s time we have a break from itIt’s time we had some leaveWe’ve been livin’ in the flames,We’ve been eatin’ out our brainsOh, please, don’t let these shakes go on(Veteran of the Psychic Wars, 1981 –Testo: Michael Moorcock. Musica: Blue Oyster Cult) di Sandro Moiso, da Carmilla Che per l’Occidente […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Bolivia in fiamme: dentro un ecocidio latinoamericano

Bolivia Burning: Inside a Latin American Ecocide è un documentario di 52 minuti di The Gecko Project che porta gli spettatori all’interno di una delle crisi ambientali più sottovalutate al mondo: la rapida distruzione delle foreste in Bolivia.

Immagine di copertina per il post
Culture

Scolpire il tempo, seminare il vento, creare antagonismo

Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Culture

Palestina, dove si uccide anche la cultura

Come archeologi impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, sentiamo l’esigenza e il dovere di esprimerci su quanto accade nella Striscia di Gaza e nel resto della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo schianto di un imperialismo straccione

Una rivoluzione che, se aveva fatto scrivere ad una importate testata giornalistica britannica che: «Il capitalismo è morto in Portogallo», aveva avuto però i suoi effetti più sconvolgenti e duraturi in Africa, nei territori un tempo facenti parte dell’”impero” portoghese: Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Capo Verde.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Questo libro è illegale”

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.