InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bologna: commenti e analisi sulla mobilitazione antileghista di Domenica #8N

Due invece i cortei organizzati dalle realtà di movimento: “Difendere Bologna”, con laboratorio Crash!, Cua, Cas e Social Log, ritrovatisi sul ponte di via Stalingrado, e “Mai con Salvini – Bologna non si lega”, con Tpo, Làbas e collettivo Hobo, partito da piazza XX Settembre.

I due cortei (vedi l’immagine) si sono anche incontrati, verso mezzogiorno, circondando il dispositivo di “sicurezza” schierato tra la porta di Mascarella e l’imbocco del ponte di via Stalingrado, per poi riprendere la propria marcia nella prima periferia e poi nel centro storico felsineo, chiudendo poco prima delle 19 tra piazza Maggiore e la lapide che ricorda l’omicidio poliziesco di Francesco Lorusso, l’11 marzo del 1977.

Qui la cronaca di Radio Onda d’Urto con la diretta da Bologna di domenica 8 novembre.

Nella giornata di oggi, lunedì 9 novembre, Radio Onda d’Urto propone le prime valutazioni e analisi, sia sulla lunga giornata di mobilitazione antirazzista, partita domenica 8 novembre in mattinata e andata avanti fino al tardo pomeriggio tra cariche (ben sette), arresti (tre, con l’accusa di resistenza e lesioni: due compagni sono stati rilasciati senza restrizioni attorno a mezzogiorno di lunedì 9 novembre) e una forte determinazione di compagne e compagni, sia sulla kermesse destroleghista di piazza Maggiore.

 

Per il corteo “Difendere Bologna” abbiamo raggiunto Fulvio Massarelli, di Infoaut Bologna:

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/11/fulvio_Valutazione_manifNoLega_Bologna.mp3{/mp3remote}

 

Per il corteo “Mai con Salvini – Bologna non si lega” abbiamo raggiunto Gigi Roggero, di Hobo:

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/11/roggero-bilancio-miconsalvini-bologna.mp3{/mp3remote}

 

Sempre su “Mai con Salvini – Bologna non si lega” abbiamo raggiunto Ada Talarico, di Tpo e Làbas:

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/11/AdaTpo_Bologna_valutazione_maf_Bolo_NoLega.mp3{/mp3remote}

 

Sul senso dell’operazione – mediatica e politica – di Salvini all’interno della destra italiana abbiamo chiesto un commento a Roberto Biorcio, docente di sociologia dei fenomeni politici all’Università Bicocca di Milano, autore di numerosi studi, articoli e saggi sulla Lega Nord (e non solo).

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/11/biorcio-lega-bologna1.mp3{/mp3remote}

 

FLOP – “Siamo centomila!” ha sparato dal palco Salvini, subito ripreso da buona parte dei media mainstream. Per decostruire l’annunciata invasione neroverde, il collettivo di scrittori bolognesi Wu Ming ha invece pubblicato sul proprio sito (clicca qui) una dettagliata analisi, metri quadrati e planimetrie alla mano, certificando il flop anche numerico della manifestazione leghista: in piazza Maggiore tra i 7 e i 12mila manifestanti (15mila per la Questura felsinea)

Sentiamo al riguardo Wu Ming 1, raggiunto lunedì mattina al telefono:

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/11/wuming1_numeriSalvini.mp3{/mp3remote}

 

da radiondadurto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

#maiconsalviniantileghistaBolognacommentimanifestazione

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Il primo vertice antiterrorismo internazionale – Roma 1898

Un evento spesso trascurato dalla storiografia italiana, anche da quella che si è occupata del movimento operaio e delle sue lotte, ma che obbliga a riflettere su una serie di nodi ancora tutti da sciogliere

Immagine di copertina per il post
Culture

Frankenstein, quel mostro nato dalle ombre oscure della guerra

Al mostro viene negato un nome e una individualità, esattamente come al proletariato

Immagine di copertina per il post
Culture

“No Comment”: i Kneecap tornano a colpire con Banksy

Dalla Belfast ribelle al cuore dell’establishment londinese, i Kneecap tornano a colpire.

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287

Immagine di copertina per il post
Culture

Se la Cina ha vinto

Se l’obiettivo di un titolo apodittico come “La Cina ha vinto” è convincere il lettore della validità della propria tesi, Alessandro Aresu vi riesce pienamente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Mala tempora currunt

Don’t let this shakes go on,It’s time we have a break from itIt’s time we had some leaveWe’ve been livin’ in the flames,We’ve been eatin’ out our brainsOh, please, don’t let these shakes go on(Veteran of the Psychic Wars, 1981 –Testo: Michael Moorcock. Musica: Blue Oyster Cult) di Sandro Moiso, da Carmilla Che per l’Occidente […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Bolivia in fiamme: dentro un ecocidio latinoamericano

Bolivia Burning: Inside a Latin American Ecocide è un documentario di 52 minuti di The Gecko Project che porta gli spettatori all’interno di una delle crisi ambientali più sottovalutate al mondo: la rapida distruzione delle foreste in Bolivia.

Immagine di copertina per il post
Culture

Scolpire il tempo, seminare il vento, creare antagonismo

Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Mobilitazione studentesca in decine di città contro il riarmo per scuola e formazione

Contro l’escalation bellica, per la Palestina e non solo, ieri, venerdì, è stato sciopero studentesco in decine di città italiane

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: sfratto violento con cariche di polizia per fare spazio ad un B&B di lusso

Violento sfratto in via Michelino 41, Bologna, dove due famiglie con bambini piccoli sono state cacciate di casa a suon di manganelli da parte delle forze di polizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Questa notte ho fatto un sogno.. Cronache della mobilitazione di Udine contro la partita Italia-Israele

Ripubblichiamo il comunicato congiunto scritto dalle polisportive popolari che hanno partecipato e animato la mobilitazione a Udine contro la partita Italia-Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?