InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Marcia Popolare da Serravalle ad Arquata [diretta dal corteo]

Giornata di mobilitazione oggi per il movimento No Tav – terzo valico, che nelle settimane scorse aveva lanciato l’appello per una marcia popolare che partirà da Serravalle per raggiungere Arquata, attraversando i territori interessati dall’ennessimo progetto di devastazione ambientale e di spreco di risorse. Dopo i primi successi ottenuti nei mesi estivi, quando centinaia di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La devastazione varrà un pedaggio?

I notav bloccano le ditte costringendole a 70 km in più e due pedaggi! Da più giorni a questa parte abbiamo dato vita al presidio montato nei pressi del cancello della Centrale Elettrica di Chiomonte mantenendo fede agli impegni che il movimento si era assunto collettivamente: sarà un presidio di lotta con il compito principale […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lettera di Maurizio dal carcere di Cuneo

Il nome viene dalla zona di Cuneo che si trova a nord della città. Qui intorno al 1970 iniziarono i lavori per la costruzione di un carcere, la cui effettiva edificazione riprese nel’ 76 e si concluse l’anno successivo. Queste notizie le ho apprese nella carcerazione precedente iniziata (1974) proprio nel vecchio carcere in città […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sabato 6 Ottobre Marcia Popolare da Serravalle ad Arquata

FERMIAMO GLI ESPROPRI, FERMIAMO IL TAV – TERZO VALICO Un atto di arroganza con cui hanno cercato di impadronirsi di terreni, giardini, cortili, case, negozi e asili senza aver neppure chiesto un momento di confronto con le popolazioni coinvolte. Speravano che i cittadini si accontentassero delle ridicole indennità di esproprio proposte e non osassero mettersi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nucleare, il rischio corre sui reattori delle centrali francesi

Gli stress test effettuati su tutti i 134 reattori nucleari operativi in Europa evidenziano problemi alla sicurezza in 58 reattori nucleari e in tutte le 19 centrali nucleari francesi. Ad anticipare le conclusioni dello studio è il quotidiano francese Le Figaro. I risultati degli stress di resistenza effettuati durante l’arco dell’anno -da quando si è […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Luca Abbà ritorna in Clarea, la polizia usa idrante sui notav

Una passeggiata pacifica ma determinata per dimostrare che il movimento notav non si fa intimidire dai tentativi di criminalizzazione della magistratura, per denunciare la militarizzazione della valle, contro un cantiere che ha devastato un intero territorio. Una volta giunti in Clarea, un primo momento fatto di interventi nei quali si ribadivano l’importanza di continuare ad […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Studenti No Tav bloccano la Sanpaolo di Susa

Studenti e studentesse No Tav Contro crisi e austerità, riprendiamoci scuole e città. Guarda il video dell’iniziativa: da notav.info  

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav: pronti per un ritorno al futuro!

Bussoleno – E’ stata un altra di quelle serate che non potranno non lasciare segni, un’altra assemblea delle grandi occasioni. L’occasione è data dalla nuova “pruma volta” di Luca in una grande assemblea di movimento dopo la tragica mattina del 27 febbraio. E lui stesso, salutato da un lungo applauso e un alzarsi in piedi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Diciassette notifiche d’indagine agli attivisti NoMuos

Diciassette notifiche di indagine sono arrivate in questi giorni ad altrettanti attivisti NoMuos da parte della Questura di Caltanissetta.Si apre così, con un tentativo di intimidazione, il nuovo ruolo di protagonismo di Polizia e Ministero dell’Interno nella questione Muos. Il Muos (Mobile User Objective System) è un sistema radar satellitare ad altissima frequenza che permetterebbe […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La caserma della Maddalena, 2 milioni di euro et voilà!

Con “soli” due miliardi di euro scarsi LTF, società che si definisce privata e di diritto francese, realizzerà una caserma per le forze di polizia a difesa del fortino/cantiere. Strano, non sembra che ce ne sia bisogno visto l’alta frequentazione di tutti i corpi di pubblica sicurezza, ma evidentemente è necessario far cassa anche su […]