InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Tanti amici, un nemico fragile. La piccola grande storia dell’estate No Tav

Tre mesi sui sentieri   Nella seconda metà di giugno gli studenti No Tav giunti da tutta Italia hanno ripreso l’azione diretta contro le recinzioni del fortino e le truppe di occupazione, scuotendo il movimento dal pericolo di un immobilismo di fatto, praticando uno scambio di idee e progetti anche sul piano strettamente studentesco: un […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dal campeggio No Tav di Chiomonte: le buone azioni quotidiane

Ad una settimana di chiusura dalla lunga estate di lotta al campeggio No Tav di Chiomonte, riportiamo la lista delle ‘buone azioni quotidiane’ compiute nelle ultime settimane di campeggio… a sarà dura!   Colazione guardona davanti cancello mar 07/08/2012 zona archeologica Passeggiata notturna + battitura mar-14 Giaglione-Ramats-Clarea-Venaus-Susa-Chiomonte Notte dei fuochi-bucato muro in Clarea-azioni disturbo alla […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Concorso morale bye bye…

“Non è un reato partecipare ad una manifestazione violenta No Tav” e pertanto il tanto paventato concorso morale, reato con il quale incriminare chiunque partecipi a una manifestazione notav, non esiste. Sono state pubblicate le motivazioni della sentenza per Nina e Marianna, che finirino assolta la prima e condannata la seconda in un processo farsa con […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

#OccupyMonsanto – #17S Global week of action

#OccupyMonsanto – Blocca chi devasta e saccheggia i territori: Join the #17S Global week of action Il 17 settembre, data che coincide tra l’altro con la nascita del movimento Occupy Wall Street, sono previste mobilitazioni in oltre 100 città di molti paesi del mondo fra cui Stati Uniti, Canada, Giappone, Argentina, Brasile, Paraguay, Australia, Russia, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ritorno al futuro! Riaccompagnamo Luca Abbà in Val Clarea

Ad oltre sei mesi dalla mia caduta dal traliccio e dallo sgombero della baita, è giunto il momento di annunciare il mio ritorno in Clarea. Voglio tornare per rendermi conto di persona, di quanto sia stato modificato e distrutto il paesaggio di quella zona. Voglio tornare per guardare di nuovo in faccia l’imponente apparato della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Giappone conferma l’addio definitivo al nucleare

Il documento si articola in tre punti fondamentali: stop alla costruzione di centrali nucleari, stop dell’attività dei reattori esistenti dopo 40 anni e riavvio degli impianti esistenti solo dopo aver condotto test di sicurezza. Dopo la Germania e la Svizzera il Giappone va così ad aggiungersi alla lista dei paesi che hanno sancito l’addio al […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Proteste contro il nucleare in India. La polizia spara sulla folla

Le manifestazioni di dissenso nei confronti della centrale nucleare non sono certamente nuove: l’11 settembre 2011 più di 127 abitanti del villaggio di Idinthakarai hanno iniziato a digiunare in segno di protesta; un digiuno che si è concluso dopo 12 giorni per le false promesse del capo ministro dello Stato di fermare il progetto. Nell’ultimo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Cociv mette a segno alcuni sondaggi, il movimento non demorde e si prepara a rilanciare

Dopo aver passato l’estate a masticare amaro per non essere riuscito ad eseguire un solo esproprio la tecnica del consorzio con cui si vuole fiaccare la resistenza dei cittadini contrari al Terzo Valico sembra essere cambiata. Da una parte gli incontri personali con gli espropriati per convincerli a desistere offrendo una lauta ricompensa, dall’altra la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Studenti Notav arrivano in via Avanà

Il terzo giorno di campeggio studentesco no tav è stato per la maggior parte dedicato ad un momento di confronto e discussione tra gli studenti. La giornata è iniziata intorno alle 11 con due tavoli di lavoro sui temi della scuola e della metropoli, che sono poi confluiti in una assemblea plenaria incentrata sulla prima […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Studenti in Clarea: varchi aperti nel cantiere

Report dal secondo giorno del campeggio studentesco nazionale No Tav, aggiornamento ore 17.30: Si è appena conclusa la passeggiata in val Clarea che ha visto partecipi le decine di studenti e studentesse che stanno animando il secondo campeggio studentesco nazionale no tav. Ancora una volta la volontà è stata quella di mettere in difficoltà l’apparato […]