InfoAut

Conflitti Globali

Immagine di copertina per il post

La Grecia torna in piazza: le manifestazioni del 17 novembre

Prosegue il racconto ai microfoni di Blackout della tre giorni di mobilitazione ad Atene, e in tutta la Grecia, per commemorare la rivolta studentesca del 1973 contro la giunta dei colonnelli. Nella giornata del 17 novembre i movimenti sono scesi in piazza e hanno sfidato l’enorme dispositivo poliziesco schierato dal governo per bloccare ogni manifestazione. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il nuovo sorvegliante

Chi occupava la Casa Bianca il 15 aprile 1961, quando gli Stati Uniti tentarono di invadere Cuba? Chi comandò “la più importante delle operazioni segrete di tutta la storia degli Stati Uniti”, come la definiva Cuba Debate? Chi incoraggiò la CIA a mettere in moto “una forza mercenaria organizzata, finanziata e armata dal governo degli […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

FRANCIA: IN PIAZZA CONTRO LA LEGGE LIBERTICIDA A TUTELA DELLA POLIZIA

Mobilitazione a Parigi contro un disegno di legge che vieta di diffondere immagini di operazioni di polizia, pena un anno di carcere e una multa da 45.000 euro se le immagini permettano di identificare gli agenti in azione. Un’iniziativa che il ministro degli interni Gerald Darmanin aveva promesso a poliziotti e gendarmi ma che sindacati, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

ASIA – PACIFICO: 15 PAESI FIRMANO IL REGIONAL COMPREHENSIVE ECONOMIC PARTNERSHIP (RCEP)

Quindici paesi dell’Asia e dell’area dell’Oceano Pacifico hanno firmato il più grande accordo di libero scambio al mondo, finalizzato a superare le barriere commerciali in un’area in cui vive un terzo della popolazione mondiale e che rappresenta, da sola, il 30% del Pil globale. Dopo otto anni di negoziati, il Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP) […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggressione del Marocco al Sahara Occidentale

In seguito ad un’operazione militare lanciata dal Marocco in Sahara Occidentale, il Fronte Polisario ha dichiarato la guerra e la ripresa della lotta per la propria autodeterminazione. Lo scorso 13 novembre ha avuto inizio una nuova fase del conflitto che oppone il Marocco alla Repubblica Araba Sahrawi Democratica (RASD), 29 anni dopo il cessate il fuoco raggiunto tra le parti in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Proteste in Perù: testimonianza di una studentessa a Lima

Riceviamo e pubblichiamo volentieri…   A Lima manifestiamo da una settimana. Nella mia vita non mi è mai capitato di assistere a tanta violenza e brutalità da parte della polizia peruviana. Usano sui manifestanti inermi lacrimogeni, petardi e perdigones, pistole a pallottole che dovrebbero essere di gomma, ma caricate con piombo e vetro. Chi esce […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Webinar 1 L’IMPERO DIVISO: gli Usa di Biden tra pandemia, conflitti sociali e dilemmi internazionali (video)

Qui il video del primo webinar a cura di InfoAut e Radio Onda d’Urto. Le elezioni negli USA sono passate da dieci giorni e la vittoria di Biden sembra ormai consolidarsi. Cosa succederà dunque con la (probabile) fine della presidenza Trump? Cosa rimarrà del “trumpismo”? Quali scenari per l’impero di fronte alla polarizzazione inedita che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PERU’: SI DIMETTE DOPO SEI GIORNI DI PROTESTE E DUE MORTI IL NEO PRESIDENTE MERINO

E’ durato sei giorni  il governo di Manuel Merino in Perù. Dopo la rimozione, giustificata da accuse di corruzione, di Martin Vizcarra da parte del parlamento Lunedì scorso e l’immediata elezione di Merino sono esplosi proteste e scontri. La polizia ha represso con durezza le manifestazioni a Lima come in tutto il paese. Almeno sono […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Şerzan Kato, un giovane del Kurdistan.

Mazlum Duman prende il nome “Şerzan Kato” nella guerriglia. Ha mostrato grande prova di resistenza contro il nemico che opprimeva la sua famiglia e il suo popolo e si è unito alla carovana dei martiri in Botan. Il Kurdistan è una terra che è stata perseguitata dagli oppressori per secoli, ma non si è mai […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Una voce da Cancun: la polizia spara sulle manifestanti

Dopo le violenze a Cancún sentiamo una compagna del Conversatorio Feminista Cancún: Come rete femminista di Quintana Roo denunciamo e ripudiamo gli atti di violenza sessuale contro le nostre compagne, detenute dalle forze dell’ordine lo scorso lunedì, 9 novembre. Di fronte alle risposte politiche e civili alle nostre lotte, mettiamo in chiaro che non lasceremo […]