Prosegue il racconto ai microfoni di Blackout della tre giorni di mobilitazione ad Atene, e in tutta la Grecia, per commemorare la rivolta studentesca del 1973 contro la giunta dei colonnelli.
Nella giornata del 17 novembre i movimenti sono scesi in piazza e hanno sfidato l’enorme dispositivo poliziesco schierato dal governo per bloccare ogni manifestazione. Tentativo fallito perché nel corso di tutta la giornata diverse manifestazioni hanno attraversato strade e piazze della capitale greca, nonostante il grande numero di fermi e resistendo alle continue cariche della polizia. Un compagno da Atene ci ha raccontato la giornata di lotta di ieri.
Ascolta la diretta:
Potrebbe interessarti
-
Sabato 6 marzo 2021: Seconda giornata internazionale di solidarietà con Dimitris Koufondinas in sciopero della fame
Alla fine dello scorso dicembre il governo greco
-
Grecia. Medici e personale marittimo in sciopero in Grecia per chiedere un aumento dei salari e indennità di disoccupazione, nonché la protezione
-
Dimitri Koufontinas, in carcere perchè membro dell’organizzazione “17 novembre”, è al quarantunesimo giorno di sciopero della fame contro una legge sulla detenzione carceraria
-
«Nato il 17 novembre»: la Grecia fra golpisti e guerriglia. Una storia vera aperta al futuro.
di Enrico Fletzer
Dimitris Koufontinas
-
Il parlamento di Atene ha approvato nella tarda serata di giovedì 11 febbraio un disegno di legge che istituisce una forza di polizia