Prime considerazioni sul voto americano di midterm. I Democratici hanno riconquistato la maggioranza alla Camera, mentre i Repubblicani hanno mantenuto quella al Senato. E’ questo il risultato delle elezioni di midterm americane, più importanti di altre volte poiché test sulla presidenza Trump a due anni dalla sua per molti inaspettata elezione. I democratici avranno il […]
Proseguono le mobilitazioni a Marsiglia contro i progetti di “riqualificazione” de La Plaine. Dopo la manifestazione popolare dello scorso 20 ottobre che annunciava in maniera non eludibile la contrarietà al progetto di riqualificazione de La Plaine, le azioni e il presidio della piazza principale non si sono fermate. Durante queste settimane sono stati organizzati dibattiti, […]
Tra poche settimane ci sarà una significativa tappa del G20, in una Buenos Aires che ha da poco visto approvare una manovra lacrime e sangue, la quale ha tralaltro comportato il rientro del Fondo Monetario Internazionale nel paese. Intanto il vicino Brasile (ex capofila dei BRICS da anni in profonda crisi politico-economica) ha appena eletto […]
A piazza Syntagma scontri tra studenti e polizia greca. Il governo Tsipras propone una riforma dell’istruzione che modifica i criteri d’ammissione all’università e che punta a rendere il sistema educativo greco funzionale al mercato del lavoro e ad una logica di produttività. Lunedi scorso gli studenti greci sono scesi in piazza. Quando il corteo ha raggiunto […]
Una seconda carovana ha attraversato il confine tra il Guatemala e il Messico a Tecun Uman. Migliaia di persone hanno forzato il blocco della polizia messicana, che uccide con un proiettile di gomma un giovane migrante. Dieci giorni fa la prima carovana migrante sfondava il confine tra il Guatemala e il Messico. Oggi la prima […]
Bolsonaro è il nuovo presidente del Brasile. I suoi sostenitori in festa festeggiano con fuochi d’artificio e aggressioni. Scoppia anche la rabbia nel paese di chi lo contesta. Scontri in molte città tra polizia e manifestanti. Si è confermato l‘andamento di tre settimane fa quando Bolsonaro aveva frantumato gli avversari politici al primo turno elettorale. […]
Oggi (19 ottobre) come ogni venerdì a partire da marzo è la giornata di proteste nell’ambito della Grande Marcia per il Ritorno al confine che Israele impone ai due milioni di gazawi imprigionati nella Striscia da un embargo giunto ormai all’undicesimo anno consecutivo. Dal 30 marzo a oggi, nell’arco di trenta settimane di mobilitazioni, più […]
Oggi, 17 ottobre 2018, si compie un anno dal ritrovamento del corpo di Santiago Maldonado nel fiume Chubut, dopo essere scomparso per 78 giorni. Continuiamo a cercare verità e giustizia. Lo stato è responsabile. 17 ottobre 2917. Erano passati 78 giorni dalla feroce repressione della comunità Pu Lof in Resistenza di Cushamen, dopo la quale […]
Il voto regionale di ieri in Baviera ha confermato anche nel land più ricco di Germania una tendenza ormai diffusa in tutto il mondo occidentale: quella della diffusa ostilità elettorale verso i partiti ritenuti responsabili e artefici dell’attuale assetto politico ed economico. L’Unione dei Cristiano-Sociali, da sempre al governo nel land e alleato della CDU […]
Giovedi 18 Ottobre sarà una giornata cruciale per la risoluzione della Brexit. Questa data è indicata ormai da mesi come crocevia del processo che dovrebbe portare a sancire il programma di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. A pochi giorni dall’incontro permangono molti interrogativi e variabili. A nord della manica il partito conservatore continua ad […]