InfoAut
Immagine di copertina per il post

“Proteggo il mio popolo”: i cittadini tribali difendono i posti di blocco contro il coronavirus tra le minacce dello Stato

||||

Abbiamo tradotto questo interessante articolo da indianz.com che tratta del conflitto in corso tra alcune riserve di nativi americani e la governatrice repubblicana dello stato del Dakota del Sud sulle misure di autotutela assunte dai Sioux. Mentre negli USA i numeri dei contagi da Coronavirus continuano a salire e la base trumpiana porta avanti la sua crociata negazionista anti-lockdown alcune comunità native del Dakota del Sud hanno organizzato forme di auto-isolamento delle riserve per evitare l’ingresso del virus. Buona lettura!

Domenica ad un posto di blocco polveroso e ventoso nel cuore delle Badlands del South Dakota, una madre di tre figli di 41 anni del Lakota ha tenuto la mano alta mentre un’auto piena di turisti si fermava e le chiedeva di passarle accanto.

Al di là del checkpoint si trovava la riserva di Pine Ridge, le terre d’origine del popolo Oglala Lakota, il popolo di Francisca Tobacco. Le persone che chiamava cugina, mamma, papà, nonna, nonno.

Mentre si avvicinava alla macchina, chiese a quelli dentro perché volessero entrare nella riserva.

Siamo turisti, hanno detto.

Chiese loro di aggirare la riserva, suggerendo che viaggiassero a ovest e poi a sud attraverso il Nebraska. Ha detto loro che la sua tribù sta cercando di proteggere la sua gente dalla diffusione di COVID-19. Hanno acconsentito.

“Sono qui solo per la nostra gente”, ha detto a Indianz.Com. “Proteggo la mia gente”.

{youtube}XGOPyRGs4To{/youtube}

Ma non tutti credono che la tribù abbia il diritto di bloccare il traffico che porta alla riserva.

Venerdì, il governatore del Sud Dakota Kristi Noem ha rilasciato un ultimatum ai leader delle tribù Sioux Oglala e Cheyenne River del suo stato: abbattere i checkpoint o affrontare azioni legali.

Ha dato loro 48 ore per farlo, una scadenza che si è conclusa domenica.

Sabato, un gruppo di veterani e cittadini tribali di Oglala Lakota si è riunito in un centro comunitario a Manderson e ha discusso su come rispondere all’ultimatum di Noem.

Bryan Brewer, ex presidente della tribù Oglala Sioux, ha dichiarato che il gruppo ha deciso di riunirsi in occasione della festa della mamma ai sei posti di blocco attualmente gestiti dalla tribù sulle autostrade che conducono alla riserva.

Il Consiglio tribale di Oglala Sioux aveva precedentemente votato di assumere una società di sicurezza privata per gestire quei posti di blocco, e Brewer ha detto che i membri della comunità che si sono recati a quei posti di blocco domenica non erano lì per interferire con il funzionamento dei posti di blocco.

“Siamo qui solo nel caso in cui arrivi la Guardia Nazionale o qualcun altro”, ha detto a Indianz.Com domenica.

{youtube}i4jzOlXWjSw{/youtube}

Dall’altra parte della riserva di Pine Ridge, si sono diffuse voci che Noem avrebbe inviato i soldati della Guardia Nazionale del Sud Dakota alla riserva per abbattere i posti di blocco della tribù.

Ma da domenica sera tardi, nessuno era arrivato.

Brewer ha detto che circa 50 persone si sono radunate in un posto di blocco vicino a Batesland, nel Dakota del Sud, lungo la US Highway 18, tra cui alcuni membri del consiglio tribale.

Un volontario, Lloyd Elk, ha dichiarato di aver viaggiato dall’Idaho per sostenere la sua popolazione di Oglala Lakota. Un veterano dell’esercito degli Stati Uniti, ha detto che la sua lealtà sta prima nel suo popolo.

“Prima sono Lakota”, ha detto. “Questo è il motivo per cui sono qui.”

tashinagleskawin

Brewer ha affermato che quelli riuniti ai posti di blocco in tutta la riserva sono disposti a intraprendere qualsiasi azione necessaria per prevenire l’invasione dello stato nelle loro terre tribali.

“L’ultima cosa che vogliamo è per un conflitto armato o qualcosa del genere, ma non permetteremo alla Guardia Nazionale di entrare e abbattere i nostri confini o aprirli”, ha detto.

A partire da domenica, il Dakota del Sud ha avuto 3.517 casi positivi di coronavirus e ha subito la morte di 34 persone. Molti dei casi positivi sono collegati a un impianto di lavorazione della carne di maiale Smithfield Foods a Sioux Falls, dove un focolaio di lavoratori ha causato 1.098 casi e due morti.

Brewer ha affermato che gli sforzi della tribù per prevenire la diffusione del coronavirus – compresi gli ordini di soggiorno a casa e punti di controllo in tutti i principali ingressi della riserva – hanno effettivamente fermato il virus ai confini della riserva. La tribù ha visto solo un caso positivo di coronavirus, un membro non tribale che aveva viaggiato a Denver e che la tribù ha bandito a causa delle preoccupazioni che aveva violato le misure di salute tribale in partenza e poi di ritorno da un luogo colpito duramente dal virus.

“Non abbiamo alcun caso qui. Eppure vuole aprirla”, ha detto Brewer di Noem. “Non riesco a capire perché voglia mettere in pericolo tutti noi. Siamo cittadini dello stato del South Dakota. Eppure siamo trattati in questo modo anche se viviamo nella nostra stessa terra, una nazione sovrana. “

bryanbrewer copia

Ha detto che teme che il coronavirus infetti vaste aree della popolazione di Oglala Lakota se ottiene un punto d’appoggio nella riserva a causa delle condizioni di vita anguste – molte case hanno più famiglie che vivono in esse – e gravi condizioni di salute di base vissute da molti membri tribali che li rendono più sensibili al coronavirus.

“Se viene qui, si diffonderà molto in fretta”, ha detto. “Questo è il motivo per cui non possiamo lasciarlo entrare. Dobbiamo mantenere la nostra riserva al sicuro.”

Quasi 220 miglia a nord di Batesland, in Eagle Butte, nella riserva del fiume Cheyenne, anche il presidente Harold Frazier ha resistito domenica.

Ha detto che lo stato del South Dakota non ha l’autorità per controllare i viaggi sulle autostrade statali che attraversano la riserva del fiume Cheyenne. Solo la tribù ha questo diritto, ha detto Frazier a Indianz.Com.

“Questa è la nostra terra”, ha detto. “Abbiamo giurisdizione. Abbiamo l’autorità per farlo.”

{youtube}f9dEuQEQhwE{/youtube}

Un gruppo di legislatori del Sud Dakota ha espresso sostegno domenica per gli sforzi dei leader tribali per fermare l’invasione dello stato sulle loro terre.

In una lettera bipartisan firmata da 17 membri del Congresso del Sud Dakota, i legislatori hanno criticato Noem per aver agito in modo conflittuale e provocando una crisi costituzionale nei suoi sforzi per far rispettare la legge statale entro i limiti di una riserva.

Hanno messo in dubbio l’affermazione del governatore secondo cui le tribù non hanno l’autorità di stabilire posti di blocco all’interno della loro terra, citando il 1851 e il 1868 Ft. Trattati di Laramie e una decisione della Corte d’appello dell’8 ° Circuito del 1990, secondo cui lo stato del South Dakota non ha giurisdizione sulle autostrade che attraversano le terre tribali.

“Non desideriamo essere parte di un’altra causa che alla fine costerà più denaro alla popolazione del Dakota del Sud”, hanno scritto i legislatori. “Desideriamo lavorare con tutte le parti coinvolte per una soluzione ragionevole, legale e appropriata che affronti le preoccupazioni di tutte le sovranità coinvolte.”

indianz

Ma Frazier ha affermato di non avere alcun desiderio di negoziare con Noem sulla questione dei checkpoint tribali.

“Questi posti di blocco non verranno sciolti, non importa quello che dicono”, ha detto. “Non stiamo causando alcun danno. Non stiamo facendo nulla di dannoso. Stiamo cercando di salvare delle vite “.

Ha detto che la sua tribù è pronta a intraprendere qualsiasi azione necessaria per impedire allo stato di chiudere i suoi posti di blocco – che considera baluardi contro l’assalto di una pandemia globale. E ha detto che non avrebbe tollerato la presenza di soldati della Guardia Nazionale nella riserva.

“Se entrano e fanno in qualche modo tentativi, li arresteremo”, ha detto. “Penso che sia altamente improbabile che ci provino.”

indianz2

Ha detto che la tribù sta permettendo la maggior parte del traffico attraverso la riserva, incluso il traffico commerciale e gli abitanti della zona che cercano di passare, ma il personale del checkpoint ha respinto i viaggiatori provenienti da aree che sono state duramente colpite dal coronavirus.

Di fronte a tassi sproporzionati di diabete, obesità, malattie polmonari e malattie cardiache, le persone del fiume Cheyenne sono particolarmente sensibili al coronavirus e Frazier ha affermato che il suo strumento migliore è la prevenzione.

“Se mai arrivasse qui, si diffonderebbe come un incendio”, ha detto. “Sarebbe qualcosa che sarebbe davvero devastante per la nostra gente e per tutti i residenti in questa riserva.”

Molte miglia a sud, nel cuore delle Badlands, Francisca Tobacco ha detto che intende tornare al checkpoint vicino a Buffalo Gap lunedì.

Domenica, ha presidiato il checkpoint da solo, sebbene un ufficiale tribale abbia tentato di convincerla a lasciare il suo posto, temendo che un guidatore frustrato potesse ferire i suoi figli. Ha detto che fermare i viaggiatori che potrebbero diffondere il coronavirus alla sua gente valeva il rischio.

“Questa è la nostra terra e questo è il nostro territorio e abbiamo il diritto di proteggere la nostra terra”, ha detto.

 indianz3

Di Kevin Abourezk

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

CORONAVIRUSsiouxUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non possiamo permettere che la Grecia diventi il Parco di divertimento dei soldati dell’IDF: i turisti israeliani che scelgono la Grecia devono confrontarsi con le proteste pro Palestina

Mentre continua l’attacco genocida di Israele a Gaza, i turisti israeliani in Grecia quest’estate si trovano ad affrontare una crescente reazione negativa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, 10 settembre: bloccare le periferie delle grandi città per fermare il Paese?

Dall’inizio di luglio, la data del 10 settembre e lo slogan «blocchiamo tutto» circolano massicciamente. Si formano gruppi, si organizzano assemblee, si discute sui modi migliori per impedire il piano di austerità di Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fuoco e ghiaccio: lezioni dalla battaglia di Los Angeles

Traduciamo questo articolo anonimo dal sito ill will. Il testo è del 14 giugno, quindi scritto nei giorni caldi delle rivolte. Ci sembra importante cercare di seguire il dibattito interno al movimento che si sta dando negli Usa, per provare a restituire la complessità delle questioni che esso mette sul tappeto.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Costruita per Dominare

Pubblichiamo la traduzione del seguente articolo: Palantir sta progettando l’infrastruttura della repressione — e ci sta dicendo il perché. Una nuova campagna di reclutamento è apparsa nei campus delle università d’élite statunitensi nell’aprile scorso. In scuole come Cornell e UPenn, manifesti alle fermate degli autobus, su uno sfondo nero austero, lanciavano un cupo avvertimento: “È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA bombardano l’Iran, ogni maschera è caduta

Ieri notte gli USA hanno bombardato tre siti nucleari in Iran, quello di Fordo, di Isfahan e di Natanz ufficializzando di fatto l’entrata in guerra al fianco di Israele.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una resa dei conti coloniale: come la guerra di Israele contro l’Iran riapre vecchie ferite

Riprendiamo di seguito questo articolo di Soumaya Ghannoushi, apparso su Effimera. Condividiamo in gran parte quanto scritto nel testo e nell’introduzione di Effimera, ci teniamo a sottolineare per quanto riguarda il nostro punto di vista che sicuramente quello del multipolarismo rappresenta un orizzonte del desiderio tra le masse del sud del mondo (ed anche qui […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ombra di Sigonella sui bombardamenti israeliani all’Iran

Passa immancabilmente dalla base siciliana di Sigonella parte del sostegno delle forze armate USA alla guerra di Israele contro l’Iran.  di Antonio Mazzeo, da Pagine Esteri Secondo il sito specializzato ItaMilRadar che monitorizza il traffico aereo militare nel Mediterraneo, nei giorni 13, 15 e 16 giugno sono state documentate lunghe missioni nello spazio aereo prossimo ad Israele, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fuck ICE! Note sulla rivolta.

Da giorni Los Angeles è sotto assedio, una vera e propria invasione poliziesca contro i lavoratori migranti ha scatenato un’odata di proteste e resistenza popolare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Netanyahu verso la soluzione finale

Il piano annunciato dal governo di Netanyahu, che pare attenda soltanto il passaggio di Donald Trump nel Golfo, per essere messo in atto ha i contorni ben precisi.