InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestinesi e sauditi si uniscono contro la normalizzazione con l’apartheid israeliano

Il Comitato Nazionale Palestinese BDS (BNC) si schiera con la maggioranza del popolo fraterno dell’Arabia Saudita nella sua schiacciante condanna degli sforzi di normalizzazione tra la dittatura saudita e l’apartheid israeliano.

da ISM

Questi colloqui diretti e indiretti, mediati dall’amministrazione statunitense e che promettono al regime saudita uno scudo militare statunitense, servono principalmente gli interessi del governo di estrema destra israeliano, fornendogli un’ancora di salvezza in un momento in cui si trova ad affrontare disordini interni senza precedenti, una crescita internazionale pressione e una crisi economica incombente. Servono anche a sostenere il regime saudita nonostante i suoi crimini e le gravi violazioni dei diritti umani. 

La società civile palestinese condanna fermamente il coinvolgimento dell’Autorità Palestinese in questi colloqui di normalizzazione, in quanto fornisce una copertura per un potenziale accordo israelo-saudita che mina i diritti riconosciuti a livello internazionale del popolo palestinese.

Il sondaggio più attendibile sull’opinione pubblica nella regione araba ha dimostrato che il 70% della popolazione nella regione del Golfo Arabo si oppone alle relazioni diplomatiche con Israele, mentre solo l’8% le sostiene. In Arabia Saudita, il rapporto tra coloro che sono contrari a tali relazioni e coloro che le sostengono è quasi di 8:1.

Il regime israeliano di occupazione militare, colonialismo di insediamento e apartheid utilizzerà qualsiasi risultato diplomatico con l’Arabia Saudita per mascherare e distogliere l’attenzione dai suoi crimini di guerra in corso e dai crimini contro l’umanità contro il popolo indigeno della Palestina. Questi includono massacri; pulizia etnica, soprattutto a Gerusalemme, nel Naqab e nella Valle del Giordano; il brutale assedio di Gaza; demolizioni di case; decimazione di uliveti secolari; e la distruzione o l’appropriazione del patrimonio culturale e archeologico.

Come hanno dimostrato gli Accordi di Abraham, i cosiddetti accordi di “pace” tra il regime di apartheid israeliano e i regimi dispotici arabi sono in gran parte alleanze di sicurezza militare che aiutano Israele a mantenere il suo regime di apartheid mentre rafforzano lo spietato dominio dei dittatori arabi, aggravando la repressione interna. Senza eccezioni, tali accordi sono serviti a minare i diritti inalienabili del popolo palestinese, in particolare il diritto all’autodeterminazione e il diritto dei rifugiati al ritorno e al risarcimento.

Questi accordi di normalizzazione cercano anche di nascondere ciò che i palestinesi, la maggior parte degli arabi e i progressisti di tutto il mondo sanno da decenni: le relazioni con Israele danneggiano non solo i palestinesi ma anche milioni di altre persone in tutto il mondo. Israele è diventato un modello per gran parte dell’estrema destra e dei suprematisti bianchi del mondo, collaborando con regimi autoritari e con gruppi fascisti in Occidente, la maggior parte dei quali sono profondamente antisemiti.

Vende le sue tecnologie di sicurezza militare come “testate in battaglia” ed esporta le sue dottrine militari e le tecnologie spyware come armi, come Pegasus di NSO, e altri servizi di guerra informatica, disinformazione e brogli elettorali come strumento diplomatico in tutto il mondo.

Gli Accordi di Abraham rappresentano l’ultima prova di questo modello, poiché hanno portato ad un aumento del 24% nelle vendite di armi israeliane in un solo anno. Un altro esempio è l’uso dello spyware Pegasus da parte del regime dispotico dell’Arabia Saudita per rintracciare il dissidente saudita Jamal Kashoggi, che fu poi brutalmente assassinato nell’ambasciata saudita in Turchia nel 2018. All’epoca il BNC chiese di imporre un embargo militare al regime saudita.

La dittatura saudita sta cercando di nascondere i propri orribili crimini contro i civili yemeniti, perpetrati in collaborazione con il regime degli Emirati Arabi Uniti, e le gravi violazioni dei diritti umani in corso contro i difensori dei diritti umani sauditi, le donne saudite e i lavoratori migranti.

Mentre il regime israeliano di occupazione militare, colonialismo di insediamento e apartheid continua a commettere crimini di guerra e crimini contro l’umanità contro il popolo palestinese, è nostro dovere etico difendere la giustizia e la libertà ovunque e opporci al razzismo e all’oppressione ovunque.

Chiediamo alle persone di coscienza di tutto il mondo di opporsi vigorosamente ai colloqui di normalizzazione e militarizzazione della sicurezza mediati dagli Stati Uniti che coinvolgono i regimi di Israele e Arabia Saudita e di intensificare le campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (BDS) per aiutare a smantellare il regime di apartheid israeliano appena come è stato fatto contro l’apartheid sudafricano. Un accordo israelo-saudita-statunitense danneggerebbe gravemente i diritti umani e la lotta per la libertà, la giustizia e l’uguaglianza per tutti.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

arabia sauditaBIDENisraelenetanyahupalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia. 10 settembre: il popolo deve organizzarsi al di fuori dei quadri imposti dai sindacati e dai partiti politici

Continuiamo a dare contro del dibattito che sta accompagnando la costruzione della giornata del 10 settembre in Francia contro il piano di austerità del governo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non possiamo permettere che la Grecia diventi il Parco di divertimento dei soldati dell’IDF: i turisti israeliani che scelgono la Grecia devono confrontarsi con le proteste pro Palestina

Mentre continua l’attacco genocida di Israele a Gaza, i turisti israeliani in Grecia quest’estate si trovano ad affrontare una crescente reazione negativa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, 10 settembre: bloccare le periferie delle grandi città per fermare il Paese?

Dall’inizio di luglio, la data del 10 settembre e lo slogan «blocchiamo tutto» circolano massicciamente. Si formano gruppi, si organizzano assemblee, si discute sui modi migliori per impedire il piano di austerità di Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

(Post)fascisti per Israele

Il giustificazionismo delle destre nei confronti del genocidio che Israele sta perpetrando a Gaza smaschera qualcosa di più profondo: il razzismo e l’apartheid sono dispositivi strutturali del capitalismo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato stampa: sottoscrizione nazionale per Anan Yaeesh

Nei primi quindici giorni della campagna nazionale di sottoscrizione a sostegno del combattente per la libertà palestinese Anan Yaeesh – detenuto nel carcere di Terni e attualmente processato presso il Tribunale dell’Aquila – la solidarietà popolare ha prodotto un risultato straordinario.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza/4

Nel contesto del genocidio in corso, l’occupazione israeliana ha confiscato vaste aree di terreno a Gaza, in particolare terreni agricoli essenziali per il cibo e il sostentamento della popolazione palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protestare per la Palestina: il caso della Columbia University

L’università è il luogo per eccellenza del dibattito, del pensiero critico e scomodo, dove le idee si oppongono perché viene garantita la sicurezza di chi le espone.