InfoAut
Immagine di copertina per il post

Guerra alla guerra: una coalizione per disarmare il militarismo

Traduciamo un appello partito da diversi collettivi e realtà in Francia, pubblicato sui canali di Soulèvements de la Terre , che ci sembra fondamentale diffondere a nostra volta, per sottolineare l’urgenza di unirsi in un fronte transnazionale contro la guerra.

Una coalizione per disarmare il militarismo

Assicurare la pace per l’impero non è mai avvenuto senza violenza. Ma oggi, per le grandi potenze, è la guerra stessa a tornare in auge. Le spese militari sono in aumento in tutto il mondo, così come i profitti dei produttori di armi. La Francia svolge un ruolo importante in questa militarizzazione generale. I suoi interessi economici sono in gioco: è salita al secondo posto sul podio delle vendite di armi nel 2023, davanti alla Russia e molto indietro rispetto agli Stati Uniti.

Il suo sostegno all’impresa genocida dello Stato coloniale israeliano in Palestina è incondizionato. Il suo interventismo militare nel Sahel, in Kanaky, in Martinica e a Mayotte continua a dimostrare la brutalità del suo imperialismo, che mira a mantenere i suoi interessi e quelli del suo blocco imperiale. Questa logica imperiale assume anche la forma di una guerra interna, condotta da una forza di polizia con mezzi militarizzati, che prende di mira soprattutto i non bianchi e le minoranze.

Ovunque queste guerre mirano a mantenere l’ordine: un ordine coloniale, razzista, sessista e capitalista. I confini devono essere mantenuti, uccidendo se necessario, come nel Mediterraneo.

Il nemico interno deve essere soffocato, con politiche più islamofobiche.

Occorre reprimere violentemente il dissenso, anche a costo di ferire gravemente le persone o di mettere a rischio la loro vita, come dimostrano le varie lotte, dai Gilets-Jaunes a Sainte-Soline e alle proteste contro la riforma delle pensioni, e più in generale tutti i movimenti sociali.

È necessario mantenere un sistema di controllo attraverso una sorveglianza generalizzata sempre più sofisticata.

Occorre riportare in auge il petainismo sostenendo il “riarmo demografico”.

Bisogna prepararsi alla guerra sottoponendo gli adolescenti alla SNU (Servizio Nazionale Universale). E, come sempre, assicurare il dominio dei Paesi del Nord globale sul resto del mondo.

Noi non ne faremo parte. Spetta quindi a noi scioperare, disertare, interrompere e smantellare la logistica delle loro guerre.

Perché queste guerre si basano su infrastrutture materiali, istituzioni finanziarie, centri di ricerca e sviluppo, laboratori, uffici, fabbriche, cantieri, centri di formazione, stand di reclutamento, pubblicità, fiere… I guerrafondai hanno nomi e indirizzi.

La nostra coalizione riunisce numerosi gruppi e individui di ogni estrazione sociale, con l’obiettivo di disarmare la macchina da guerra e di rilanciare l’antimilitarismo popolare. Si sta già organizzando e nelle prossime settimane annuncerà azioni su larga scala.

Loro sono in guerra, noi siamo un fronte, ci vediamo in primavera!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

antimilitarismoarmicontro la guerraimperialismosoulèvements de la terre

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi

Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’anomalia della guerra in Messico

Il 5 marzo il collettivo “Guerreros Buscadores de Jalisco” scopre qualcosa che innalza il livello della crudeltà del potere in Messico: un campo di sterminio del Cartel Jalisco Nueva Generación, uno dei cartelli più feroci del Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tregua finita, Israele attacca Gaza. Centinaia di palestinesi uccisi

Non conosce soste la massiccia offensiva aerea lanciata da Israele nella notte  a sorpresa contro Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sul campo di concentramento e sterminio in Jalisco. Il Ranch Izaguirre a Teuchitlán

Il ritrovamento del campo di sterminio nel ranch Izaguirre a Teuchitlán, Jalisco, lo scorso 5 marzo 2025, è un esempio della crudeltà e dell’atrocità normalizzata, istituzionalizzata e coperta in Messico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Maxi-scritta di Extinction Rebellion sulla ciminiera della Leonardo: “Life not War”

Extinction Rebellion ha realizzato una grande scritta, “Life Not War”, sulla ciminiera della sede di Leonardo, azienda leader nell’industria militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Serve un forte movimento pacifista e operaio che si opponga all’Europa del riarmo”, parte della CGIL dice No alla piazza di Michele Serra

Una piazza del riarmo o della pace? E’ frutto di questa ambiguità che molte realtà, partiti e singoli hanno deciso di non aderire alla manifestazione lanciata dallo scrittore tramite Repubblica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale

“Avevamo diciott’anni, e cominciavamo ad amare il mondo, l’esistenza: ci hanno costretti a spararle contro.”

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Guerra globale, una sola egemonia da garantire

Ich kenne Schritte die sehr nützen und werde euch vor Fehltritt schützen Und wer nicht tanzen will am Schluss weiß noch nicht dass er tanzen muss Io conosco passi che sono molto utili  e che vi proteggeranno dai passi falsi  e chi alla fine non vuole ballare  non sa ancora che deve ballare (Amerika – […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Leonardo occupata: costruire una prassi per boicottare la guerra

L’Intifada ha annunciato sin dall’inizio dell’anno accademico l’intenzione di proseguire con l’azione di boicottaggio contro Israele e i suoi alleati.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Contro Stato e dirigent3 tutto e subito all3 student3!

Scendiamo in piazza, il 15 novembre, pochi giorni prima dalla giornata dell3 student3, contro un sistema scolastico devastato da continui tagli ai fondi pubblici, dall’autoritarismo e dalla repressione che tende ad insinuarsi anche nei nostri luoghi del sapere e da una didattica che non pone al centro lo sviluppo del pensiero critico bensì una valutazione numerica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’esplosione delle spese militari italiane

Nel 2025 a 32 miliardi (di cui 13 per nuove armi).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Centro addestrativo per i piloti di elicotteri da guerra in Liguria.

Sorgerà in Liguria un grande centro di formazione ed addestramento dei piloti di elicottero delle forze armate italiane e straniere; la realizzazione sarà affidata ad un’azienda leader del complesso militare-industriale di Israele.