InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ennesimo attacco da parte dell’esercito turco ai danni del PKK in Iraq

||||

Lunedì 27 maggio l’esercito turco ha iniziato ad attaccare le basi del PKK nel nord dell’Iraq, l’operazione militare aerea e terrestre non si placa dopo tre giorni, con Ankara che fa sapere che nelle ultime ore ci sono stati 4 combattenti curdi che sarebbero stati feriti o uccisi nell’ambito dell’aggressione militare dell’esercito turco ribattezzata “Operazione Artiglio” nell’area di Hakurk, sul campo sono stati impegnati anche dei reparti delle forze speciali.

La Turchia non molla e continua un’accanita repressione nei confronti dei militanti politici del PKK, acerrimi nemici del sultano Erdogan e della dittatura che governa la Turchia, lo sconfinamento dell’esercito turco quindi si ripete, dopo “l’offensiva” ramoscello d’ulivo dove l’esercito turco ha sconfinato invadendo parte della Siria del nord e trovando una forte opposizione da parte dei e delle partigian* Curd* ,arriva l’ennesimo sconfinamento in Iraq nel tentativo di sopprimere ogni sorta di resistenza e organizzazione da parte del PKK.

Lo stato turco ha rivendicato la distruzione di alcuni rifugi e depositi di munizioni durante un raid aereo nelle vicinanze di Avasin-Basyan e Metina, non è la prima volta che aerei turchi bombardano in Iraq del nord nel tentativo di colpire le basi del PKK, ufficialmente queste operazioni non coinvolgono forze militari sul terreno ma vi sono solo bombardamenti.

L’esercito turco sconfitto a Serhat e Xakurke
Diversi veicoli corazzati sono stati distrutti e 37 invasori sono stati uccisi in azioni dei guerriglieri HGP/YJJA Star e HBDH contro l’esercito turco a Serhat e Xakurke.

L’HPG Press Center ha annunciato i risultati delle azioni in Serhat e Xakurke dove decine di soldati sono stati uccisi.

La dichiarazione dell’HPG comprendeva i seguenti dettagli:

“Come parte del movimento di vittoria rivoluzionario in corso nella regione di Serhat, le nostre forze hanno compiuto azioni di vasta portata contro l’esercito turco invasore. Le azioni svolte nell’ambito di lunedì 1 giugno sono costate gravi perdite per l’esercito turco invasore. I dettagli delle azioni sono i seguenti:

Riportiamo qui dal comunicato:

Il 1° giugno, alle 09:30, è stata effettuata un’operazione rivoluzionaria contro l’esercito turco invasore nelle zone rurali del distretto di Aralik a Igdir. Una camionetta corazzata (APC) e un carro armato di tipo Panzer sono stati presi di mira dalle nostre forze mentre avanzavano dal distretto di Aralik verso il centro di Igdir. Il Panzer è stato pesantemente danneggiato e i soldati nemici in uscita dal veicolo sono stati colpiti efficacemente dalle nostre forze , tutti i soldati sono stati uccisi.

ANCHE I SOLDATI E I VEICOLI IN ARRIVO PER INTERVENIRE SONO STATI COLPITI: 20 SOLDATI MORTI.

A seguito dell’azione, l’esercito turco invasore ha tentato di intervenire sul campo d’azione con diversi veicoli corazzati. Le unità dell’esercito sono state colpite da due lati.
In questa operazione rivoluzionaria, almeno 20 soldati nemici sono stati uccisi e più di 10 sono stati feriti. L’esercito turco invasore ha rimosso le loro vittime dal terreno con diversi veicoli corazzati e ambulanze nelle ore serali, bombardando l’area con il supporto degli UAV.

AZIONE DI SABOTAGGIO: 6 CONTRACTOR UCCISI

L’esercito turco sta costruendo una strada di sicurezza tra gli avamposti di Serekaniye e Kozili nel distretto Bazid (Dogubeyazit) di Agri. Il primo giugno alle 06:00 del mattino le nostre forze YJA Star hanno condotto un’azione di sabotaggio contro un veicolo di transito che trasportava alcuni contractor che lavorano nel progetto di costruzione.
Il veicolo in questione è stato distrutto nell’azione in cui 6 contractor sono stati uccisi e 2 sono stati feriti. In seguito all’azione, l’esercito turco invasore ha tolto le loro vittime dall’area e ha lanciato un’operazione in serata. L’operazione è stata annullata lo stesso giorno senza risultati.
Lo Stato turco invasore ha descritto questa azione contro i contractor che costruiscono la strada di sicurezza per gli avamposti come attacco terroristico contro i civili nei propri canali mediatici. I contrctor sono persone che agiscono e lavorano insieme agli invasori e si oppongono ai valori del popolo curdo e del nemico.

YJA STAR FORCES HA COLPITO 1 CAPITANO

Il 31 maggio alle 16:30, le nostre forze YJA Star hanno condotto un’azione di sabotaggio contro i soldati dell’avamposto di Gulizerke nel distretto di Van’s Caldiran. In azioni simultanee, 1 capitano e 1 privato sono stati uccisi. L’esercito turco invasore ha bombardato l’area con Howitzers e mortai dopo l’azione e ha lanciato un’operazione parziale.
Non abbiamo avuto vittime in queste azioni.
9 INVASORI UCCISI IN XAKURKE

Le nostre forze hanno risposto con azioni efficaci all’operazione di invasione lanciata dallo Stato turco invasore a Xakurke. Il 1° giugno alle 03:30 è stata effettuata un’azione contro l’invasione dei soldati turchi posizionati sulla collina del Martire Derwesh.
Le posizioni nemiche sono state prese sotto tiro da 2 lati e 9 soldati nemici sono stati uccisi in questa azione.

1 GUERRIGLIA MARTIRIZZATA IN ATTACCHI AEREI

HPG ha anche dato informazioni sugli attacchi aerei e ha detto: “Il 1° giugno, i caccia dell’esercito turco invasore hanno bombardato l’area Cil u Car a Xakurke nelle zone di difesa di Medya alle 06:30, l’area di Mervanis ad Avasin alle 09:00 e la regione di Zap a mezzogiorno. I bombardamenti nella regione di Zap hanno portato al martirio di uno dei nostri compagni. L’identità del nostro martire sarà rivelata in una fase successiva”.

 

 

{mp4remote}http://gerilatv.com/uploads/videos/0a2c9276b_720.mp4{/mp4remote}

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

curdikurdistanorsopkk

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: destituzione veloce di Dina Boluarte. Ragioni, scandali e un rimpiazzo poco raccomandabile

Con un brusco finale di cui è stata la prima presidente, il Perù scrive un nuovo capitolo di una lunga agitazione politica che il paese vive dal 2016.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele viola il cessate il fuoco: sei palestinesi uccisi a Gaza. OMS: 15.000 persone hanno perso gli arti nella guerra

Martedì mattina, sei cittadini palestinesi sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti in attacchi israeliani contro le città di Gaza e Khan Yunis.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: pratiche di lotta, agibilità politica e repressione

Riflessioni a margine della doppia visita di Salvini a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: non passa la mozione per interrompere il gemellaggio con Tel Aviv. Proteste dentro il consiglio comunale, cariche fuori

A Milano proteste dentro e fuori il consiglio comunale: a Palazzo Marino passa il voto con la maggioranza di 22 a 9 (3 gli astenuti) contro la mozione che chiedeva l’interruzione del gemellaggio con Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Show Israel the red card! Corteo nazionale a Udine

Domani, 14 ottobre, alle 20:45, si giocherà a Udine Italia–Israele, match di qualificazione ai Mondiali 2026. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La giudice federale impedisce a Trump di inviare truppe della Guardia Nazionale a Chicago

Il pendolo tra guerra civile e guerra esterna negli Stati Uniti di Trump oscilla sempre più vorticosamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Afghanistan e Pakistan, combattimenti alla frontiera con decine di morti

Lungo il confine settentrionale tra Afghanistan e Pakistan si è registrata un’escalation significativa nelle ultime ore, con scontri armati che hanno coinvolto artiglieria pesante e aviazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attivisti della Flotilla rinchiusi nella prigione di Ketziot

Israele trasferisce i volontari sequestrati della Freedom Flotilla alla prigione di Ketziot: cresce l’indignazione internazionale

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PKK: rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco

Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan” e dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi. Tradotto da ANF Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan così com’è, e dichiariamo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: IL LEADER DEL PKK OCALAN INCONTRA PER LA SECONDA VOLTA UNA DELEGAZIONE DI DEM

Riprendiamo da Radio Onda D’urto: Dopo anni di completo isolamento, nel giro di poche settimane una delegazione del partito della sinistra curda e turca Dem, terza forza del Parlamento turco, ha potuto incontrare oggi, mercoledì 22 gennaio e per la seconda volta Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan – Pkk, imprigionato dal […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: attacchi continui (ma respinti) dei turcojihadisti tra Manbij e la diga di Tishreen. L’aggiornamento con Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica

Nella Siria del Nord e dell’Est, dove da una dozzina d’anni è attiva l’esperienza rivoluzionaria dell’Amministrazione autonoma (Rojava), continuano gli attacchi incessanti contro le Forze democratiche siriane. Aerei da guerra turchi e droni dal cielo, oltre ai mercenari turcojihadisti via terra, colpiscono i fronti sud ed est di Manbij, per cercare di avanzare nella regione della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele e Turchia premono sulla Siria del Sud-Ovest e del Nord-Est

In queste giornate di repentini cambiamenti vogliamo fare il punto con Eliana Riva, caporedattrice del giornale di informazione Pagine Esteri, rispetto a due elementi di particolare pressione sul territorio siriano, ossia Israele da un lato e la Turchia dall’altro.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Guerra globale, una sola egemonia da garantire

Ich kenne Schritte die sehr nützen und werde euch vor Fehltritt schützen Und wer nicht tanzen will am Schluss weiß noch nicht dass er tanzen muss Io conosco passi che sono molto utili  e che vi proteggeranno dai passi falsi  e chi alla fine non vuole ballare  non sa ancora che deve ballare (Amerika – […]