InfoAut
Immagine di copertina per il post

PKK: rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco

Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan” e dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi.

Tradotto da ANF

Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan così com’è, e dichiariamo che rispetteremo e implementeremo i requisiti dell’appello da parte nostra. Dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi”.

La dichiarazione ha aggiunto: “L’appello per la pace e la società democratica lanciato dal leader Abdullah Öcalan il 27 febbraio è il manifesto dell’epoca che illumina il cammino di tutte le forze della libertà e della democrazia.

Salutiamo con rispetto il Leader Apo [Abdullah Öcalan] per aver fornito un tale manifesto di società democratica al nostro popolo e all’umanità”.

Siamo d’accordo con l’appello

La dichiarazione continuava come segue:

“È chiaro che con l’appello di [Öcalan] è iniziato un nuovo processo storico in Kurdistan e in Medio Oriente. Questo avrà anche un grande impatto sullo sviluppo della vita libera e della governance democratica in tutto il mondo. La responsabilità su questa base appartiene a tutti noi; ognuno deve assumersi i propri doveri e le proprie responsabilità e soddisfare i propri requisiti.

Indubbiamente, il fatto di poter fare un simile appello ha avuto un’importanza storica; ora, il successo dell’attuazione del suo contenuto ha un’importanza analoga. Il PKK rispetterà pienamente il nucleo dell’appello e lavorerà per la sua attuazione. Tuttavia, affinché il processo abbia successo, è necessario garantire condizioni politiche e quadri giuridici democratici.

La lotta del PKK ha dato al popolo la forza di continuare attraverso la politica democratica

È evidente che il PKK è stato il grande movimento eroico e vero dell’ultimo mezzo secolo in Kurdistan. Tutto è stato conquistato attraverso una lotta molto coraggiosa e autosacrificante, con un prezzo e un lavoro.

Ricordiamo tutti gli eroici martiri di questa grande lotta per la libertà con profondo rispetto, amore e gratitudine. Ora, con lo stesso spirito e la stessa convinzione, stiamo portando queste conquiste storiche in una nuova fase di resistenza. La consapevolezza sviluppata dal leader Apo e il grande patrimonio di esperienze creato dal PKK danno al nostro popolo la forza di continuare la lotta per il bene, il vero, il bello e la libertà sulla base di una politica democratica.

Dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi

In questo contesto, al fine di aprire la strada all’attuazione dell’appello del leader Apo per la pace e la società democratica, dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi.

Nessuna delle nostre forze entrerà in azione armata, a meno che non venga attaccata. Inoltre, solo la leadership pratica del leader Apo può rendere concrete questioni come la deposizione delle armi.

Il congresso deve essere guidato dal leader Apo

D’altra parte, siamo pronti a convocare il congresso del partito come vuole il leader Apo. Tuttavia, perché ciò avvenga, è necessario creare un ambiente di sicurezza adeguato e il leader Apo deve dirigerlo e condurlo personalmente per garantirne il successo. Abbiamo condotto la guerra fino ad oggi, con tutti i suoi errori e le sue mancanze. Tuttavia, solo il leader Apo può assumere la guida dell’era della pace e della società democratica.

Il Leader Apo deve essere libero per poter lavorare

È chiaro che, affinché l’Appello per la pace e la società democratica possa essere attuato con successo, per la democratizzazione della Turchia e del Medio Oriente basata sulla soluzione democratica della questione curda e per lo sviluppo del movimento democratico globale, il leader Abdullah Öcalan deve poter godere e lavorare in libertà fisica e stabilire relazioni senza ostacoli con chiunque desideri, compresi i suoi amici. Ci auguriamo che le istituzioni competenti dello Stato soddisfino questi requisiti.

L’appello non è una fine ma un nuovo inizio

Stimato popolo e amici!

L’appello lanciato dal leader Apo non è assolutamente una fine, ma piuttosto un nuovo inizio. Come si legge nella dichiarazione, si tratta di attuare in modo chiaro e deciso ciò che avremmo dovuto fare in generale negli ultimi 35 anni e in particolare negli ultimi 20 anni, ma che non abbiamo fatto in modo tempestivo e sufficiente.

A questo proposito, è necessario comprendere correttamente e sufficientemente l’appello del Presidente, le sue ragioni, le caratteristiche del nuovo processo e i compiti che esso comporta, e attuare con successo i passi necessari. È di importanza storica affrontare il contenuto dell’appello con grande responsabilità e serietà e attuarlo con successo in ogni ambito.

Dobbiamo considerarci responsabili del successo di questo appello

Non dimentichiamo che il leader Apo ha sempre sostenuto il fardello più grande e ha illuminato il nostro cammino e ci ha guidato. Ora, con l’“Appello per la pace e la società democratica”, sta compiendo un nuovo passo e sta avviando un nuovo processo di lotta per tutti gli oppressi, in particolare per le donne e i giovani. Pertanto, cerchiamo di comprendere correttamente le caratteristiche di questo nuovo processo e di adempiere con successo ai suoi doveri sulla base di essere sempre preparati contro ogni tipo di trucchi e attacchi sporchi. Sviluppiamo la nostra organizzazione democratica e la nostra lotta per la libertà in ogni area con grande coraggio e dedizione in Kurdistan, in Medio Oriente e in tutto il mondo. Consideriamoci tutti responsabili del successo di questo appello.

Un invito a celebrare l’8 marzo e il Newroz in modo più significativo

Siamo entrati nel nuovo mese di marzo. Sentiamo una nuova eccitazione che ci porta all’8 marzo e al Newroz. Stiamo sviluppando la Rivoluzione per la Libertà delle Donne sulla base del Jineoloji, organizzando la vita sociale morale e politica nella linea della Civiltà Democratica. Stiamo cercando di comprendere la verità apoista in modo più preciso e adeguato, per sviluppare la rivoluzione della verità, che è una rivoluzione della mentalità e dello stile di vita. L’ultimo appello del leader Apo è un invito a celebrare l’8 marzo e il Newroz in modo più significativo e con maggiore entusiasmo su questa base. Più di chiunque altro, le donne e i giovani devono comprendere correttamente questo Appello, farlo proprio con forza e soddisfarne i requisiti.

Su questa base, ci congratuliamo per la Giornata della donna lavoratrice dell’8 marzo e per il Newroz con tutte le donne e i giovani, con il nostro popolo e con i nostri amici, e invitiamo tutti a sostenere e a fare proprio l’Appello della Leader nello spirito dell’8 marzo e del Newroz e a sviluppare la lotta per la libertà in ogni campo!

Lunga vita all’eroico pioniere del nostro popolo, il PKK!

Bijî Rêber APO!”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cessate il fuocoOcalanpkkturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: IL LEADER DEL PKK OCALAN INCONTRA PER LA SECONDA VOLTA UNA DELEGAZIONE DI DEM

Riprendiamo da Radio Onda D’urto: Dopo anni di completo isolamento, nel giro di poche settimane una delegazione del partito della sinistra curda e turca Dem, terza forza del Parlamento turco, ha potuto incontrare oggi, mercoledì 22 gennaio e per la seconda volta Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan – Pkk, imprigionato dal […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Jenin sotto attacco israeliano: 6 morti e 35 feriti

Il Ministero ha spiegato in una breve dichiarazione che sei persone sono state uccise e altre 33 sono state ferite e sono state trasportate negli ospedali Ibn Sina, Al-Amal e Al-Shifa. È probabile che il bilancio delle vittime aumenti con l’aggressione israeliana. Jenin. Sei palestinesi sono stati uccisi e altri 35 sono rimasti feriti durante […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Raggiunto l’accordo di cessate il fuoco a Gaza

L’ accordo tra la Resistenza palestinese e il governo israeliano è stato raggiunto e firmato da entrambe le parti, a darne l’annuncio è stato Trump che da oggi inizierà il suo mandato esecutivo come presidente statunitense.