InfoAut

Solidarietà con le compagne di Torino! Comunicati di solidarietà

Comunicato di solidarietà delle compagne di Assedonne Guernica

 

L’Assedonne dello Spazio Antagonista Occupato Guernica di Modena esprime piena solidarietà a tutte le compagne che ieri a Torino hanno occupato la sede del Popolo della Libertà cittadino. Dopo essere state spintonate fuori dagli uffici del Pdl, cinque compagne sono state fermate e portate in questura. Tutte in seguito liberate, sono però state accusate di reati che vanno dalla violenza privata alla resistenza e lesione. L’occupazione è stato un gesto simbolico, in vista della manifestazione del 13 febbraio prossimo, per ribadire come la lotta debba essere quotidiana e non solo un moto di indignazione moralista e momentaneo. Non ci interessa una restaurazione della morale etica o religiosa e non sono di certo gli ultimi scandali che hanno riguardato le abitudini sessuali del Presidente del Consiglio a farci alzare la voce. Noi scendiamo in piazza, come abbiamo sempre fatto  contro la violenza sulle donne,  contro i continui attacchi alla nostra libertà,  contri gli stupri che avvengono tra le mura domestiche ma anche nei CIE, al fianco degli studenti contro la riforma Gelmini ed in mezzo ai precari, per rimarcare e ribadire che non è il politico di turno il problema ma è tutto il sistema di potere che ci governa.Per un 13 febbraio di lotta!

 

Assedonne Guernica – Modena

 

Solidali e complici con le compagne di Torino!  Guai a chi ci tocca!

Solidali e complici con le compagne, studentesse e precarie di Torino, aggredite da funzionari con manganello e moschetto al servizio degli affaristi mafiosi, spalleggiati dai giovani piddiellini,  che provano ancora a governarci con la paura. 
Siamo ancora una volta sdegnati e schifati da quest’accozzaglia di razzisti, fascisti e sessisti in doppio petto che provano brutalmente a mettere a tacere ogni dissenso ed ogni voce contraria, ma sempre di più la misura è colma.Da una sponda all’altra del Mediterraneo, dalle donne agli uomini di tutta Europa, si alza la rabbia di una generazione precaria che reclama diritti e dignità, e che ci dimostra che sempre di più cacciare i rais è possibile. Precarie, asservite, tranquille e vendute?Libere,ribelli, arrabbiate e autodeterminate! Non ci avrete mai come volete voi! QUE SE VAYAN TOD@S!! Liber* di scegliere, free.every.body!

 

Cantiere – Milano

 

Solidarietà alle compagne torinesi. Non ci avrete mai come volete voi!

 

Quanto accaduto venerdì pomeriggio nella sede Pdl di Torino è gravissimo. Alle studentesse e alle precarie in mobilitazione verso l’appuntamento nazionale del 13 febbraio è stato impedito di tenere una conferenza stampa in cui spiegare le ragioni della loro partecipazione all’iniziativa che vedrà migliaia di donne, uomini e giovani riempire ancora una volta strade e piazze delle nostre città. In questa occasione la denuncia e il rifiuto dell’immagine delle donne che il sistema politico di potere sta presentando sarà l’occasione in cui ripetere assieme il nostro rifiuto al governo Berlusconi e ai modelli sociali che Marchionne e Gelmini vorrebbero imporci. Le rivendicazioni di diritti, libertà e autodeterminazione stanno attraversando il nostro Paese e molti Paesi europei e nord africani da diversi mesi e attraversano scuole, università, territori e città sulle gambe di una generazione che non è più disposta ad accettare imposizioni e ricatti perché ha capito che l’unico futuro degno e possibile è quello che costruirà autonomamente dal basso. Ma alle ragazze di Torino è stato impedito in maniera brutale di poter prendere parola su tutto questo. L’atteggiamento dei funzionari del Partito e delle forze dell’ordine è stato evidente nelle modalità in cui sono state strattonate e spintonate lungo le scale, nei modi in cui sono stati allontanati i giornalisti presenti, nella violenza messa in atto all’uscita, quando le ragazze, già identificate, sono state ulteriormente aggredite e cinque di loro sono state portate in Questura e poi denunciate. Mentre televisioni e giornali vanno a caccia della fotografia scabrosa, dello scoop più scottante, una generazione ha ricominciato a lottare per rivendicare desideri, diritti e autonomia. Non ci fermerete così, noi siamo già dappertutto. Accanto alle compagne torinesi. Non ci avrete mai come volete voi!

 

FuXia block – Reality Shock

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

donnetorino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Provocazione fascista al Liceo Einstein di Torino: la polizia carica gli studenti

Gli studenti hanno risposto alla provocazione gettando i volantini nel cestino, ma pronti a difendere i fascisti vi erano gli agenti della digos e la celere che sono intervenuti malmenando gli studenti e le studentesse, caricandoli e fermando un ragazzo di 15 anni con tanto di ammanettamento.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Procura, la Mafia e il Dissenso in salsa torinese

Domenica 12 ottobre una intera pagina della Stampa di Torino era dedicata al “Dissenso violento”.
Una pagina immonda (così immonda che non ce la sentiamo di pubblicarla) frutto della ormai consolidata collaborazione tra stampa e procura: il giornalista ricopia fedelmente il dispositivo emesso dal Gip, parola per parola, e correda il tutto con fotografie, nomi e cognomi dei giovanissim3 attivist3.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Inaugurazione del Salone dell’Auto a Torino: la protesta silenziosa delle Red Rebels di Extinction Rebellion

La cerimonia di inaugurazione del Salone dell’Auto 2025 è stata disturbata da Extinction Rebellion, con la presenza muta e solenne delle Red Rebels. Una critica al modello di mobilità e sviluppo che ogni anno viene riproposto nel centro di Torino e una denuncia della presenza di aziende coinvolte nelle operazioni di Israele a Gaza e in Cisgiordania.