InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sfratto eseguito con la forza a Spinadesco (Cremona)!

La sua storia lavorativa è quella di tanti sfruttati del sistema delle cooperative: in un anno è stato licenziato quattro volte per essere riassunto nuovamente nei mesi successivi sempre con contratti a tempo determinato di un paio di mesi.

La precarietà lavorativa, la folle spesa per recarsi quotidianamente sul posto di lavoro distante 90 km da casa e la necessità di sostenere la famiglia con un reddito solo hanno reso impossibile per Abdul pagare un affitto di 370 euro circa. Dopo alcuni mesi di morosità incolpevole, inoltre, gli è stato pignorato un quinto dello stipendio per coprire le mensilità scoperte.

Il Comitato provinciale Antisfratto di Cremona, dopo essere già riuscito a rinviare lo sfratto fino al sesto accesso, nella giornata di ieri ha organizzato una resistenza forte e decisa, con la costruzione di barricate, per impedire alle FdO e all’ufficiale giudiziario di eseguire lo sfratto.

La determinazione del picchetto ha impegnato la controparte per tutta la giornata e lo sfratto, con l’utilizzo della celere, è stato eseguito solo nel tardo pomeriggio.

Nel momento in cui è stata sfondata brutalmente la porta Francesca si è fatta male ed è stata quindi portata in Pronto Soccorso: dovrà portare il collare al collo per una decina di giorni!

A fronte dell’indifferenza delle istituzioni competenti, l’unica mezzo per difendere i propri diritti e soddisfare i propri bisogni materiali è la lotta! Nel territorio cremonese il protagonismo delle famiglie morose ha impedito l’esecuzione di una sessantina di sfratti e, anche nella giornata di ieri, questo soggetto sociale ha mostrato di essere determinato a resistere fino all’ultimo minuto. La lotta di Francesca e Abdul non si fermerà finché non avranno un tetto sopra la testa!


Pubblichiamo la dichiarazione stampa del Comitato provinciale Antisfratto di Cremona e, a seguire, un messaggio di coraggio e dignità pubblicato da Francesca in rete dopo l’ esecuzione dello sfratto:

 

Oggi, martedì sei maggio, a Spinadesco (CR) è stato eseguito, dopo lunghe ore di resistenza, uno sfratto forzato ai danni di una famiglia con minore a carico.
L’intervento della celere è sintomatico del vuoto intenzionalmente lasciato dalle istituzioni (in)competenti nell’affrontare sul piano politico l’emergenza abitativa in città e provincia.

La resistenza decisa e determinata, con la costruzione di barricate, ha di fatto impegnato le forze dell’ordine per l’intera giornata, rendendo palese come il problema abitativo sia relegato ad una questione di mero ordine pubblico.

L’incapacità delle istituzioni locali nel trovare soluzioni concrete e risolutive fa si che, in questa fase, la riappropriazione degli innumerevoli alloggi sfitti di proprietà pubblica e privata, lasciati alla rendita e alla speculazione edilizia, sia l’unica via percorribile.

Comitato provinciale AntiSfratto
Cremona, 06 Maggio 2014.

 

Il messaggio di Francesca:

Ieri ho vinto le mie paure, ieri ho dato voce ai miei diritti, ieri ho aperto un nuovo capitolo.. ieri io e mio marito abbiamo combattuto fino alla fine per difendere i nostri diritti e alla fine loro sono riusciti a buttare giu quella porta.. Oggi con un collare al collo per 10 giorni e mille botte in tutto il corpo sono qui pronta per cominciare un nuovo percorso..le istituzioni italiane fanno schifo, mi vergogno di essere italiana.. polizia, carabinieri, questura per una famiglia che non si riesce a permettere un affitto.. la tutela dei minori e del nucleo famigliare dov’è?un grazie va alla mia famiglia e alla famiglia di mio marito che sono sempre stati accanto a noi, al comitato antisfratto di cremona e alle famiglie che ne fanno parte che si sono battuti fino alla fine e che hanno ragione LA LOTTA PAGA! Ad Elena che in questo momento ha saputo farmi ridere e a Riccardo che era con noi sotto casa e a tutte le persone che ci hanno aiutato..un vero grazie dal cuore..

Francesca.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Comitato AntiSfratto CRcremonasfratti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: sfratto violento con cariche di polizia per fare spazio ad un B&B di lusso

Violento sfratto in via Michelino 41, Bologna, dove due famiglie con bambini piccoli sono state cacciate di casa a suon di manganelli da parte delle forze di polizia.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

‘Geronimo’ Bini: la sua lotta per un mondo (e una Cremona) migliori

Riceviamo e pubblichiamo volentieri… La storia la scrivono i vincitori.  Ma la storia la fanno anche i perdenti. Poi ci sono gli indolenti che non sono né vincitori, né perdenti.  Poi c’è il revisionismo che mischia le carte. Rende i vincenti un po’ meno vincenti e i perdenti un po’ meno perdenti e quasi sempre […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Cremona: la polizia sgombera la Prosus, occupata da 4 mesi dai lavoratori

I lavoratori dell’azienda di macellazione Prosus di Vescovato, alle porte di Cremona, che dal 16 ottobre 2023 occupavano lo stabilimento sono stati sgomberati questa notte.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: eseguito sfratto a sorpresa in tempi record!

da Prendocasa Torino Questa mattina, mentre con Mimmo e la sua famiglia resistevamo allo sfratto, ottenendo un rinvio al 7 marzo, l’ufficiale giudiziario si è presentato con la celere a casa di Mohamed e della sua famiglia in via Monginevro 68. Mohamed era sotto sfratto dopo essere stato truffato dalla sua proprietaria di casa che, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il secondo numero di “Case in Rivolta”

La protesta degli studenti davanti alle facoltà universitarie di tutta Italia ha contribuito a rendere evidente una volta di più quello che i collettivi di lotta per la casa stanno denunciando da decenni: la mano libera del mercato sulla questione abitativa non solo non riesce a contenere un’emergenza che ormai è diventata strutturale ma aggrava di giorno in giorno la situazione.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Meloni presidente degli sfratti

Si tratta di una vera e propria dichiarazione di guerra a chi vive in condizioni di povertà, rischia di finire senza casa, è costretto a vivere al freddo o riesce a stento a procurarsi da mangiare con i pochi contributi che ci sono.