InfoAut
Immagine di copertina per il post

Settimana di mobilitazione dei lavoratori Gesip

Il tutto avviene quando il disinteresse nel risolvere in via definitiva la questione, non per superficialità od incapacità ma per il preciso interesse a mantenere la questione Gesip emergenziale e dunque terreno fertile per le peggiori pratiche governamentali (le pratiche che poi costituiscono, attraverso una fitta rete di ricatti/clientele, il principale modello di gestione della città), si innesta in una fase di vuoto oggettivo di potere, con commissioni interministeriali che svaniscono inghiottite dal gorgo della crisi di governo ed un comune ormai allo sbando. Unica controparte possibile, l’unica rimasta, in questa circostanza l’ARS, cui i lavoratori chiedono di ottenere nient’altro che ciò che gli spetta per il loro lavoro e prospettive di vita meno precarie delle attuali.

Su tutta la vicenda si muove, complicando la situazione, anche la questione della privatizzazione dei servizi pubblici (con tutto il corollario di corruttele varie che verranno finanziate alla fine dalle ondate di licenziamenti che, puntualmente, si verificano in tali frangenti) o del loro costituirsi come beni comuni. Un tema su cui, nonostante la batosta subita nella tornata referendaria dello scorso giugno, i governi, siano essi ‘tecnici’ o ‘politici’, non danno segno di volersi rassegnare. Circostanza che testimonia chiaramente come questi non siano altro (ed ormai senza neanche più alcun pudore) che gli obbedienti e volenterosi esecutori dei dettami di banche e grande finanza, abbandonando anche solo il tentativo di rappresentarsi come depositari e esecutori della volontà ‘popolare’.

Una vertenza dunque che, come sempre più spesso accade, tiene insieme questioni particolari e generali e che come tale attraverserà, per tutta la settimana almeno, la città di Palermo.

 

  • Ascolta Sandro Cardinale U.S.B.

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/22937041/sandrocardinalegesip1.mp3{/mp3remote}

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

gesipprecarietà

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Arrestati tre lavoratori Gesip per blocchi stradali e occupazioni di uffici

Tre arresti tra i dipendenti Gesip, società partecipata del Comune di Palermo, ormai nota anche lontano dal capoluogo siciliano per le proteste e le mobilitazioni che da anni ne accompagnano l’esistenza. Oggi arriva un delicato colpo di mano da parte di procura e magistratura proprio a poche settimane dall’ennesima scadenza di cassa integrazione per i […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se scade la Cig i lavoratori Gesip bloccano Palermo

Nonostante fosse scaduto il termine dell’ultimo accordo che prevedeva una parte della cassa integrazione in deroga pagata dall’INPS e una parte divisa tra casse comunali e regionali, i lavoratori si sono presentati in massa sotto l’ufficio per firmare il registro presenze e svolgere le mansioni di servizio alla città. Ma le affermazioni dell’Ufficio Risorse Umane […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gesip ancora in corteo: tra licenziamento, Orlando e disoccupazione diffusa

Stamattina a Palermo, oltre un migliaio di lavoratori, praticamente tutti i 1200 ex dipendenti della Gesip, hanno manifestato in piazza contro il piano che gli vorrebbero appioppare i vertici aziendali e l’amministrazione comunale. Un piano che prevede un licenziamento collettivo e delle misure che porterebbero allo smantellamento dell’azienda e alla disgregazione della grande composizione sociale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gesip ancora in corteo: tra licenziamento, Orlando e disoccupazione diffusa

Stamattina a Palermo, oltre un migliaio di lavoratori, praticamente tutti i 1200 ex dipendenti della Gesip, hanno manifestato in piazza contro il piano che gli vorrebbero appioppare i vertici aziendali e l’amministrazione comunale. Un piano che prevede un licenziamento collettivo e delle misure che porterebbero allo smantellamento dell’azienda e alla disgregazione della grande composizione sociale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Orlando e gli operai: il vero incosciente è u’ papà

Per questo ieri sera il presidio dei lavoratori sotto palazzo Galletti, a piazza Marina dove si stava svolgendo l’assemblea dei soci Gesip, è stato caricato dalla Polizia nel tentativo di assistere ai lavori dell’assemblea! E sarebbero sempre questi i motivi ad aver portato trecento lavoratori in piazza stamattina per praticare blocchi in tutto il centro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Orlando e gli operai: il vero incosciente è u’ papà

Per questo ieri sera il presidio dei lavoratori sotto palazzo Galletti, a piazza Marina dove si stava svolgendo l’assemblea dei soci Gesip, è stato caricato dalla Polizia nel tentativo di assistere ai lavori dell’assemblea! E sarebbero sempre questi i motivi ad aver portato trecento lavoratori in piazza stamattina per praticare blocchi in tutto il centro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intimidazione della questura: dieci operai della Gesip denunciati a Palermo.

Sconcertante come l’amministrazione comunale risponda alle emergenze sociali della città. Prevedibile invece, l’uso spregiudicato, arrogante e repressivo dell’intimidazione poliziesca. Prevedibile perché venerdì è stata davvero una dura giornata per le forze dell’ordine che hanno dovuto affrontare -muniti di scudo, casco e manganello si intende- la determinazione degli operai che tra blocchi, tentata occupazione della stazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Operai Gesip respinti alla stazione, suonano i tamburi di guerra

Stamattina, infatti, quello che è diventato effettivamente il “campus Gesip”, una accampata sotto il municipio con tende e sciopero della fame che va avanti da quattro giorni, si è trasformato in corteo e ha paralizzato la città. La risposta operaia arriva oggi contro quello che sembra stia diventando un paradigma di governance diffuso in questo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Operai Gesip respinti alla stazione, suonano i tamburi di guerra

Stamattina, infatti, quello che è diventato effettivamente il “campus Gesip”, una accampata sotto il municipio con tende e sciopero della fame che va avanti da quattro giorni, si è trasformato in corteo e ha paralizzato la città. La risposta operaia arriva oggi contro quello che sembra stia diventando un paradigma di governance diffuso in questo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo: ancora blocchi stradali degli operai Gesip

Il risultato del tavolo non è stato altro, infatti, dall’ulteriore rimpallarsi la palla del caso Gesip tra le varie istituzioni che, dopo aver sedato la situazione nel mese di settembre con l’anticipo della tredicesima, continuano ad annaspare alla ricerca dei fondi necessari a coprire la C.I.G. annunciata in pompa magna circa un mese fa da […]