InfoAut
Immagine di copertina per il post

Nuova operazione della Questura nel quartiere Giambellino

Milano_Una prima risposta allo sgombero della Base di Solidarietà Popolare nel quartiere del Giambellino, era stata data già nel pomeriggio tardi di eri: un presidio di 200 persone si trasforma in corteo che attraversa il quartiere del Giambellino e occupa un nuovo spazio in cui svolgere le numerose attività che prima si svolgevano nella Base di Solidarietà.

A fronte della risposta data dal quartiere Giambellino allo sgombero di ieri, questa mattina una nuova operazione della Questura ha investito nuovamente il quartiere milanese. Alle prime luci dell’alba, un gran numero di agenti in tenuta antisommossa militarizzano l’intero quartiere del Giambellino, effettuando quattro sgomberi di case occupate e una perquisizione. Per adesso non è chiaro, visto la situazione concitata nel quartiere, se la nuova occupazione a ridosso dello sgombero di ieri, sia stata sgomberata o meno. La cosa certa è che continua il clima di criminalizzazione delle lotte sociali che nel quartiere Giambellino si manifestano contro gli sfratti, insieme alle continue intimidazioni in vista della manifestazione NoExpo. Notizia di queste ore è la negazione del centro cittadino milanese alla manifestazione Noexpo del 1Maggio. Un’ ulteriore provocazione delle istituzioni milanesi, insieme all’apparato governativo di Expo, che continuano ad alimentare un clima di tensione per la giornata del 1 Maggio.

I divieti e le operazioni poliziesche nella città di Milano non fermeranno la determinazione dei movimenti sociali nel manifestare la propria contrarietà al sistema Expo, fatto di lavoro gratuito, debito e cemento, oltre alle logiche di profitto e di speculazione che il sistema delle Grandi Opere e dei Grandi Eventi portano con se.

Iniziano oggi le varie iniziative e mobilitazioni diffuse contro Expo, inaugurando così le cinque giornate di Milano: alle 19.30 in Piazza Tricolore, presidio antifascista contro la parata fascista in ricordo di Ramelli.

Domani, 30 aprile, corteo studentesco contro la precarietà e il lavoro gratuito di Expo, per arrivare all’indomani, 1 Maggio, alla manifestazione NoExpo. Seguiranno altre iniziative, il 2 maggio di blocchi metropolitani e il 3 maggio assemblea per rilanciare i seguenti mesi di contestazione all’Expo. Sempre oggi si inaugura il campeggio al parco Trenno che ospiterà i manifestanti che giungeranno a Milano in occasione delle giornate di contestazione.

Rispetto all’operazione di polizia di questa mattina e gli aggiornamenti su quanto successo ieri – un compagno straniero si trova in stato di arresto a San Vittore mentre gli altri compagni, sempre stranieri, fermati per il materiale ritrovato durante le perquisizioni, scoperto in seguito che era stato fotografato dalla Digos ma non rinvenuto durante le perquisizioni, si trovano ancora in questura in attesa di una decisione del giudice – ascolta Francois di Base di Solidarietà, in diretta dal Giambellino:

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/RadioBlackOut/conflglobali_francois_milano.mp3{/mp3remote}

 

Guarda il video del corteo di ieri, dopo lo sgombero di Base di Solidarietà Popolare in Giambellino:

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la privatizzazione e l’economia di guerra: l’occupazione della piscina Argelati a Milano

Sabato 19 luglio gli abitanti dello storico quartiere popolare del Ticinese, organizzati nell’assemblea di Lotta per la Sanatoria, hanno riaperto uno dei numerosi impianti sportivi chiusi presenti nella metropoli milanese: la Piscina Argelati, inagibile dal 2022. La piscina ha rappresentato da sempre per il quartiere un luogo di socialità e un bene comune; per questo, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piano strategico per le aree interne: la fine dei paesi calabresi

Nel nuovo piano strategico per le aree interne il governo Meloni ha appena sancito il coma irreversibile di molti borghi periferici.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera di Luca dai domiciliari: Sardinnia libera, Palestina libera.

Venerdì 13 giugno la questura di Cagliari ha posto il compagno Luca agli arresti domiciliari. È accusato di aver lanciato un petardo durante una manifestazione per la palestina e in particolare contro l’esercitazione militare “joint stars”. Riceviamo e pubblichiamo la sua lettera dagli arresti domiciliari. Per me la resistenza palestinese non ha il solo merito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiti: Trump invade la nazione haitiana con mercenari di Erik Prince

Erik Prince, fondatore della compagnia di mercenari privata Blackwater e forte alleato politico di Donald Trump, ha firmato un accordo di 10 anni con il governo di Haiti (sotto tutela degli USA) per combattere le bande criminali che lo stesso regime americano ha promosso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ancora di salvezza degli Stati Uniti maschera la caduta libera dell’economia israeliana

L’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha riferito che l’economia, già in costante stato di contrazione, si è contratta di un ulteriore 3,5% tra aprile e giugno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Global Sumud Flotilla, da Genova (31 agosto) e dalla Sicilia (4 settembre) le partenze italiane verso Gaza per rompere l’assedio

Maghreb Sumud Flotilla, Freedom Flotilla Coalition, Global Movement to Gaza e Sumud Nusantara si sono uniti per un obiettivo comune

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libertà per Marwan Barghouti e tutti i prigionieri palestinesi

Questo il messaggio di Fadwa per suo marito Marwan Barghouti dopo averlo visto, dimagrito e quasi irriconoscibile, nel video diffuso dal ministro israeliano Ben-Gvir, che ha vigliaccamente minacciato Marwan nella sua cella.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La truffa del Ponte continua

Alla vigilia della trasmissione del dossier alla Corte dei Conti, annunciata da Salvini come tappa decisiva dopo l’approvazione del CIPESS, denunciamo ancora una volta l’enorme operazione di propaganda e saccheggio che si nasconde dietro la parola “ponte”.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.