InfoAut
Immagine di copertina per il post

NoTav 3 luglio (tutte le info)

Qui di seguito, alcuni dettagli tecnici utili per chi verrà in Valle:

concentramenti:

1-  Exilles piazzale del forte ore 9.30

arrivo via A 32 Torino Bardonecchia uscita Oulx est. Ritornare ss24 direzione Salbertrand-Exilles. Arrivo via Pinerolo strada provinciale sr 23 via Sestriere. Proseguire ss 24 per Exilles


Visualizzazione ingrandita della mappa

2- Giaglione campo sportivo ore 9.30

arrivo via Susa ss 25 prosguire per colle del Moncenisio e entrare al secondo bivio a sinistra indicazione Giaglione


Visualizzazione ingrandita della mappa

3 – Via treno da Torino stazione di Chiomonte

partenza Torino Porta Nuova ore 7.20 arrivo Chiomonte 8.26
partenza Torino Porta Nuova ore 8.15 arrivo Chiomonte 8.56


Visualizzazione ingrandita della mappa

4 – Per pulman Autoporto Susa dove ricevere indicazioni e ripartire immediatamente ore 9.00. Arrivo via A 32 Torino Bardonecchia uscita Autoporto Susa
Visualizzazione ingrandita della mappa
………

Dal pomeriggio di sabato sarà possibile campeggiare gratuitamente nell’area circostante il presidio storico di Venaus.


Visualizzazione ingrandita della mappa

 

Indicazioni utili per la giornata:

– Ognuno deve essere dotato di sufficente quantità di cibo e soprattutto di acqua (non ci sono fontane in zona, solo poca e alle partenze nei paesi)

– Ognuno deve portare un sacchetto per riportare a casa i propri rifiuti –

– Portare delle scarpe comode per camminare almeno 5-6 km

……….

Pullman e trasferte organizzate (segnalateci quanto state organizzando:  news@infoaut.org):

Alessandria (h6.00)
Stazione FS

https://www.facebook.com/event.php?eid=248397725174672

Aosta

Espace Populaire

https://www.facebook.com/event.php?eid=185074048213233

Bologna

Il Lab. Crash! organizza pullman per raggiungere da Bologna la manifestazione nazionale in Val Susa. Per prenotazioni e info: da mercoledì a giovedì, dalle 19h presso il Lab Crash!

https://www.facebook.com/event.php?eid=198841210164035

Milano

PARTENZA CON BUS ORE 5.30 FAMAGOSTA COSTO A/R 15 €
PER INFO E PRENOTAZIONI CHIAMARE 3891381168 o SCRIVERE MAIL A zam-racaille@hotmail.com ( lasciando un recapito)

http://zamracaille.noblogs.org/post/2011/06/29/bus-da-milanocorteo-nazionale-no-tavdomenica-3-luglio-2011/

(h5.30) Piazzale Cimitero Maggiore (Cascina Torchiera)

http://www.inventati.org/climatecamp/2011/06/milano-notav-pullman-solidale-verso-chiomonte-37-h5-30/

Roma

partenza pullman sabato 2 luglio: h 19.30 piazzale Verano

Chimare Radio OndaRossa  +39 06 491750
Mail: ondarossa@ondarossa.info
 

Forlì‘ (h3.30)
Punto Bus vicino alla Stazione
https://www.facebook.com/event.php?eid=195325427183621

Genova (h6.00)
Stazione – Piazza Principe

https://www.facebook.com/event.php?eid=226366370727562

Pisa

Sabato 2 luglio: partenza degli autobus per raggiungere la Valsusa. Ore 2 dal parcheggio di via Pietrasantina.

Info e prenotazioni: 3299651744

https://www.facebook.com/event.php?eid=177198779007832

Bergamo

telefonando al 338.9759975 (maurizio) oppure al 349.5120487 (giudi), oppure al 035.225034 (Rifondazione Comunista – Bergamo, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 circa).

Il pullman partirà dal piazzale Malpensata a Bergamo alle ore 6.00.Costo 15 euro.


Marche 

Partenza in autobus nella notte di sabato 2 luglio

Per informazioni e prenotazioni: info@glomeda.org

Ancona – tel          339/8102187

Falconara – tel             349/0093960

Senigallia – tel             333/1295984

Fabriano – tel             392/3062174

Jesi – tel             347/6018652

Macerata – tel             328/6505665

Civitanova Marche – tel      327/8555147

Urbino – tel             331/8207855

Pergola – tel             393/9120418

https://www.facebook.com/event.php?eid=198253473559493

Ritrovo ore 6,00 atrio stazione FS – Ritorno previsto per le ore 20.00

Modena (h3.30)
Largo S.Agostino
https://www.facebook.com/event.php?eid=178723575520482

Perugia

Partenza ore 22,30 da Piazzale del Bove
per info: 3332531208 – 3477555181 – 3475279729

https://www.facebook.com/event.php?eid=126247627459668

Nord-est

info@yabasta.it

Vicenza (h4.30)
Casello Vicenza Ovest
Info: 3349000595
http://www.nodalmolin.it/spip.php?article1320#pullman

Tutta Italia

Passaggi

https://www.facebook.com/event.php?eid=125685874183101#!/home.php?sk=group_172044229524923

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

3lugliono tav

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

31 ottobre – 8 dicembre 2005 / 31 ottobre – 8 dicembre 2025 : avere vent’anni è avere sogni grandi!

Sono passati vent’anni da quei giorni che hanno segnato la storia della nostra valle.

Immagine di copertina per il post
Culture

Scolpire il tempo, seminare il vento, creare antagonismo

Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio studentesco No Tav: giorni di lotta, formazione e resistenza in Val di Susa

Si è concluso sabato al presidio di Venaus il campeggio studentesco che, per diversi giorni, ha visto la partecipazione di decine di studenti e studentesse provenienti da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le grandi opere, ovvero i giocattoli di Salvini

Non lo chiamavano “Trinità” ma “bimbominkia” e anche “cialtrone” e “incapace”.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.