InfoAut
Immagine di copertina per il post

NoTav 3 luglio (tutte le info)

Qui di seguito, alcuni dettagli tecnici utili per chi verrà in Valle:

concentramenti:

1-  Exilles piazzale del forte ore 9.30

arrivo via A 32 Torino Bardonecchia uscita Oulx est. Ritornare ss24 direzione Salbertrand-Exilles. Arrivo via Pinerolo strada provinciale sr 23 via Sestriere. Proseguire ss 24 per Exilles


Visualizzazione ingrandita della mappa

2- Giaglione campo sportivo ore 9.30

arrivo via Susa ss 25 prosguire per colle del Moncenisio e entrare al secondo bivio a sinistra indicazione Giaglione


Visualizzazione ingrandita della mappa

3 – Via treno da Torino stazione di Chiomonte

partenza Torino Porta Nuova ore 7.20 arrivo Chiomonte 8.26
partenza Torino Porta Nuova ore 8.15 arrivo Chiomonte 8.56


Visualizzazione ingrandita della mappa

4 – Per pulman Autoporto Susa dove ricevere indicazioni e ripartire immediatamente ore 9.00. Arrivo via A 32 Torino Bardonecchia uscita Autoporto Susa
Visualizzazione ingrandita della mappa
………

Dal pomeriggio di sabato sarà possibile campeggiare gratuitamente nell’area circostante il presidio storico di Venaus.


Visualizzazione ingrandita della mappa

 

Indicazioni utili per la giornata:

– Ognuno deve essere dotato di sufficente quantità di cibo e soprattutto di acqua (non ci sono fontane in zona, solo poca e alle partenze nei paesi)

– Ognuno deve portare un sacchetto per riportare a casa i propri rifiuti –

– Portare delle scarpe comode per camminare almeno 5-6 km

……….

Pullman e trasferte organizzate (segnalateci quanto state organizzando:  news@infoaut.org):

Alessandria (h6.00)
Stazione FS

https://www.facebook.com/event.php?eid=248397725174672

Aosta

Espace Populaire

https://www.facebook.com/event.php?eid=185074048213233

Bologna

Il Lab. Crash! organizza pullman per raggiungere da Bologna la manifestazione nazionale in Val Susa. Per prenotazioni e info: da mercoledì a giovedì, dalle 19h presso il Lab Crash!

https://www.facebook.com/event.php?eid=198841210164035

Milano

PARTENZA CON BUS ORE 5.30 FAMAGOSTA COSTO A/R 15 €
PER INFO E PRENOTAZIONI CHIAMARE 3891381168 o SCRIVERE MAIL A zam-racaille@hotmail.com ( lasciando un recapito)

http://zamracaille.noblogs.org/post/2011/06/29/bus-da-milanocorteo-nazionale-no-tavdomenica-3-luglio-2011/

(h5.30) Piazzale Cimitero Maggiore (Cascina Torchiera)

http://www.inventati.org/climatecamp/2011/06/milano-notav-pullman-solidale-verso-chiomonte-37-h5-30/

Roma

partenza pullman sabato 2 luglio: h 19.30 piazzale Verano

Chimare Radio OndaRossa  +39 06 491750
Mail: ondarossa@ondarossa.info
 

Forlì‘ (h3.30)
Punto Bus vicino alla Stazione
https://www.facebook.com/event.php?eid=195325427183621

Genova (h6.00)
Stazione – Piazza Principe

https://www.facebook.com/event.php?eid=226366370727562

Pisa

Sabato 2 luglio: partenza degli autobus per raggiungere la Valsusa. Ore 2 dal parcheggio di via Pietrasantina.

Info e prenotazioni: 3299651744

https://www.facebook.com/event.php?eid=177198779007832

Bergamo

telefonando al 338.9759975 (maurizio) oppure al 349.5120487 (giudi), oppure al 035.225034 (Rifondazione Comunista – Bergamo, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 circa).

Il pullman partirà dal piazzale Malpensata a Bergamo alle ore 6.00.Costo 15 euro.


Marche 

Partenza in autobus nella notte di sabato 2 luglio

Per informazioni e prenotazioni: info@glomeda.org

Ancona – tel          339/8102187

Falconara – tel             349/0093960

Senigallia – tel             333/1295984

Fabriano – tel             392/3062174

Jesi – tel             347/6018652

Macerata – tel             328/6505665

Civitanova Marche – tel      327/8555147

Urbino – tel             331/8207855

Pergola – tel             393/9120418

https://www.facebook.com/event.php?eid=198253473559493

Ritrovo ore 6,00 atrio stazione FS – Ritorno previsto per le ore 20.00

Modena (h3.30)
Largo S.Agostino
https://www.facebook.com/event.php?eid=178723575520482

Perugia

Partenza ore 22,30 da Piazzale del Bove
per info: 3332531208 – 3477555181 – 3475279729

https://www.facebook.com/event.php?eid=126247627459668

Nord-est

info@yabasta.it

Vicenza (h4.30)
Casello Vicenza Ovest
Info: 3349000595
http://www.nodalmolin.it/spip.php?article1320#pullman

Tutta Italia

Passaggi

https://www.facebook.com/event.php?eid=125685874183101#!/home.php?sk=group_172044229524923

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

3lugliono tav

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la privatizzazione e l’economia di guerra: l’occupazione della piscina Argelati a Milano

Sabato 19 luglio gli abitanti dello storico quartiere popolare del Ticinese, organizzati nell’assemblea di Lotta per la Sanatoria, hanno riaperto uno dei numerosi impianti sportivi chiusi presenti nella metropoli milanese: la Piscina Argelati, inagibile dal 2022. La piscina ha rappresentato da sempre per il quartiere un luogo di socialità e un bene comune; per questo, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piano strategico per le aree interne: la fine dei paesi calabresi

Nel nuovo piano strategico per le aree interne il governo Meloni ha appena sancito il coma irreversibile di molti borghi periferici.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera di Luca dai domiciliari: Sardinnia libera, Palestina libera.

Venerdì 13 giugno la questura di Cagliari ha posto il compagno Luca agli arresti domiciliari. È accusato di aver lanciato un petardo durante una manifestazione per la palestina e in particolare contro l’esercitazione militare “joint stars”. Riceviamo e pubblichiamo la sua lettera dagli arresti domiciliari. Per me la resistenza palestinese non ha il solo merito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Briosco dice No all’Italian Raid Commando nella scuola del paese

A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell’Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l’accoglienza, oltre che nei boschi circostanti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Falerna: uomo muore per strada dopo aver trovato la guardia medica chiusa

La vicenda di Falerna, in cui un uomo muore davanti alla guardia medica chiusa, rappresenta una realtà drammatica e simbolica della situazione della Calabria, dove gli interessi privati hanno divorato i servizi essenziali. da Addùnati Questo episodio non è un caso isolato, ma la conseguenza di anni di abbandono, tagli e decisioni politiche sbagliate frutto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: diecimila in marcia in Valle di Susa. Azioni dirette contro i cantieri dell’alta velocità

Diecimila No Tav hanno marciato sabato 26 luglio 2025, in Valle di Susa, contro l’Alta velocità Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

San Didero: nella notte a fuoco il presidio dopo la grande giornata di lotta No Tav

Le fiamme hanno distrutto completamente la struttura del presidio che da anni rappresenta un punto di riferimento della resistenza No Tav

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La marcia No Tav invade i cantieri

Volevamo una grande manifestazione No Tav, e come sempre la realtà ha superato ogni aspettativa!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

SABATO 26/07 – ORE 12 – PRESIDIO NO TAV DI VENAUS – MARCIA AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE

Sabato 26 luglio ore 12 –  Presidio No Tav di Venaus MARCIA NO TAV AI CANTIERI DELLA DEVASTAZIONE In Val di Susa è in corso un’aggressione sistematica al territorio, sotto il segno del Tav e delle grandi opere inutili. A Chiomonte, San Didero, Salbertrand e ora anche a Susa, i cantieri si moltiplicano e si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Report del campeggio studentesco No Tav

Pubblichiamo di seguito il report scritto dagli studenti e dalle studentesse che lo scorso fine settimana hanno dato vita al campeggio al Presidio di Traduerivi e a quello dei Mulini.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Val di Susa: si è svolto nel fine settimana il campeggio di lotta No Tav organizzato dagli studenti

Posto di fronte al cantiere che dovrebbe ospitare montagne di smarino proveniente dagli scavi del tunnel di base, a Traduerivi è nato il nuovo Presidio No Tav.

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio di lotta No Tav

Dal 18 al 21 luglio ci troveremo in Val di Susa per un campeggio di lotta giovanile per ribadire la nostra opposizione trentennale a un progetto inutile e dannoso che oggi si va configurando sempre più nella sua brutalità.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Prosegue l’attacco al movimento No Tav: altre 10 condanne per chi resiste alla devastazione ambientale

Ieri, 14 luglio, il Tribunale di Torino ha emesso pesanti condanne che vanno dagli 11 mesi ai due anni, oltre alla richiesta di risarcimento per le parti civili e per la violazione della zona rossa, per dieci attivisti del movimento No TAV per la giornata di lotta del 24 luglio 2020.