InfoAut
Immagine di copertina per il post

NoTav 3 luglio (tutte le info)

Qui di seguito, alcuni dettagli tecnici utili per chi verrà in Valle:

concentramenti:

1-  Exilles piazzale del forte ore 9.30

arrivo via A 32 Torino Bardonecchia uscita Oulx est. Ritornare ss24 direzione Salbertrand-Exilles. Arrivo via Pinerolo strada provinciale sr 23 via Sestriere. Proseguire ss 24 per Exilles


Visualizzazione ingrandita della mappa

2- Giaglione campo sportivo ore 9.30

arrivo via Susa ss 25 prosguire per colle del Moncenisio e entrare al secondo bivio a sinistra indicazione Giaglione


Visualizzazione ingrandita della mappa

3 – Via treno da Torino stazione di Chiomonte

partenza Torino Porta Nuova ore 7.20 arrivo Chiomonte 8.26
partenza Torino Porta Nuova ore 8.15 arrivo Chiomonte 8.56


Visualizzazione ingrandita della mappa

4 – Per pulman Autoporto Susa dove ricevere indicazioni e ripartire immediatamente ore 9.00. Arrivo via A 32 Torino Bardonecchia uscita Autoporto Susa
Visualizzazione ingrandita della mappa
………

Dal pomeriggio di sabato sarà possibile campeggiare gratuitamente nell’area circostante il presidio storico di Venaus.


Visualizzazione ingrandita della mappa

 

Indicazioni utili per la giornata:

– Ognuno deve essere dotato di sufficente quantità di cibo e soprattutto di acqua (non ci sono fontane in zona, solo poca e alle partenze nei paesi)

– Ognuno deve portare un sacchetto per riportare a casa i propri rifiuti –

– Portare delle scarpe comode per camminare almeno 5-6 km

……….

Pullman e trasferte organizzate (segnalateci quanto state organizzando:  news@infoaut.org):

Alessandria (h6.00)
Stazione FS

https://www.facebook.com/event.php?eid=248397725174672

Aosta

Espace Populaire

https://www.facebook.com/event.php?eid=185074048213233

Bologna

Il Lab. Crash! organizza pullman per raggiungere da Bologna la manifestazione nazionale in Val Susa. Per prenotazioni e info: da mercoledì a giovedì, dalle 19h presso il Lab Crash!

https://www.facebook.com/event.php?eid=198841210164035

Milano

PARTENZA CON BUS ORE 5.30 FAMAGOSTA COSTO A/R 15 €
PER INFO E PRENOTAZIONI CHIAMARE 3891381168 o SCRIVERE MAIL A zam-racaille@hotmail.com ( lasciando un recapito)

http://zamracaille.noblogs.org/post/2011/06/29/bus-da-milanocorteo-nazionale-no-tavdomenica-3-luglio-2011/

(h5.30) Piazzale Cimitero Maggiore (Cascina Torchiera)

http://www.inventati.org/climatecamp/2011/06/milano-notav-pullman-solidale-verso-chiomonte-37-h5-30/

Roma

partenza pullman sabato 2 luglio: h 19.30 piazzale Verano

Chimare Radio OndaRossa  +39 06 491750
Mail: ondarossa@ondarossa.info
 

Forlì‘ (h3.30)
Punto Bus vicino alla Stazione
https://www.facebook.com/event.php?eid=195325427183621

Genova (h6.00)
Stazione – Piazza Principe

https://www.facebook.com/event.php?eid=226366370727562

Pisa

Sabato 2 luglio: partenza degli autobus per raggiungere la Valsusa. Ore 2 dal parcheggio di via Pietrasantina.

Info e prenotazioni: 3299651744

https://www.facebook.com/event.php?eid=177198779007832

Bergamo

telefonando al 338.9759975 (maurizio) oppure al 349.5120487 (giudi), oppure al 035.225034 (Rifondazione Comunista – Bergamo, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 circa).

Il pullman partirà dal piazzale Malpensata a Bergamo alle ore 6.00.Costo 15 euro.


Marche 

Partenza in autobus nella notte di sabato 2 luglio

Per informazioni e prenotazioni: info@glomeda.org

Ancona – tel          339/8102187

Falconara – tel             349/0093960

Senigallia – tel             333/1295984

Fabriano – tel             392/3062174

Jesi – tel             347/6018652

Macerata – tel             328/6505665

Civitanova Marche – tel      327/8555147

Urbino – tel             331/8207855

Pergola – tel             393/9120418

https://www.facebook.com/event.php?eid=198253473559493

Ritrovo ore 6,00 atrio stazione FS – Ritorno previsto per le ore 20.00

Modena (h3.30)
Largo S.Agostino
https://www.facebook.com/event.php?eid=178723575520482

Perugia

Partenza ore 22,30 da Piazzale del Bove
per info: 3332531208 – 3477555181 – 3475279729

https://www.facebook.com/event.php?eid=126247627459668

Nord-est

info@yabasta.it

Vicenza (h4.30)
Casello Vicenza Ovest
Info: 3349000595
http://www.nodalmolin.it/spip.php?article1320#pullman

Tutta Italia

Passaggi

https://www.facebook.com/event.php?eid=125685874183101#!/home.php?sk=group_172044229524923

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

3lugliono tav

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non chiamiamola emergenza!

Le notizie e le immagini che si susseguono in queste ore, ci parlano di una valle alpina che non ha bisogno di grandi opere e nocività ma di interventi strutturali che possano salvaguardare e mettere in sicurezza un territorio.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

10 maggio 2025 – Susa: MARCIA POPOLARE: difendiamo la Piana di Susa! No al deposito di smarino e alla chiusura della stazione!

VOGLIONO SEPPELLIRE PRIMA SUSA E POI TUTTA LA VALLE. BLOCCHIAMO SUBITO LA DISCARICA DELLO SMARINO!

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Processo Askatasuna: L’associazione a resistere non si arresta

Riprendiamo una serie di interviste fatte in seguito alla sentenza del processo Sovrano: Radio onda d’urto a Vincenzo:Crollata la montatura giudiziaria-poliziesca che ha cercato di criminalizzare le lotte sociali e l’opposizione alla grande opera inutile e dannosa del TAV con l’accusa di associazione a delinquere, l’associazione a resistere in un comunicato ribadisce che “Non si […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il processo contro Askatasuna e No Tav “riguarda tutti”. Sotto accusa il diritto al dissenso. Lunedì la sentenza

Lunedì 31 di marzo è una giornata importante per le persone che si rivedono nelle lotte e nei movimenti nati attorno alla storia dei centri sociali in Italia

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Iniziati i lavori per la rotonda a San Didero

Questa mattina sono iniziati i lavori per la costruzione della rotonda di accesso al futuro autoporto di San Didero. Telt, per l’ennesima volta, non si è fatta scappare l’occasione per portare in Valsusa ulteriori disagi, soprattutto alla circolazione sulla statale. Con l’aiuto dei solerti operai e delle onnipresenti forze dell’ordine, la circolazione procede tutt’ora a […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

L’ex capo della Digos che ha condotto le indagini contro Aska e No Tav coinvolto nel caso Almasri

L’ex capo della Digos di Torino Carlo Ambra sarebbe coinvolto nel caso del torturatore libico Almasri.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV, Anno Zero: l’inizio della fine della Torino-Lione

L’Anno Zero non esiste. Nel nostro tempo, che segue il calendario gregoriano, si passa direttamente dall’anno 1 a.C. all’anno 1 d.C. Nel fantastico mondo della Torino Lione invece il tempo ha un significato astratto. Ogni anno è l’Anno Zero, in un eterno gioco dell’oca dove si ritorna sempre al punto di partenza. da notav.info Giovedì […]