InfoAut
Immagine di copertina per il post

Infoaut Festival 2011

Nella sede storica delle feste popolari, Infoaut Festival presenta un programma articolato all’insegna dei contenuti e della buona musica, principalmente gratuiti. Tra bar, ristorante, area espositiva, area banchetti e zona concerti si terranno dibattiti sui temi di attualità e controinformazione.

Il live avrà due sedi: una free all’aperto, nel pieno del parco Ruffini ed una, il Palazzetto dello Sport, che vedrà il 4 giugno il concerto live degli ASIAN DUB FOUNDATION supportati da KRUST (UK), Full Cycle/V Recordings/Rebel Instinct, DJ SOULJAH (UK),Knowledge and Wisdom/Jungle Ambassordors, TENOR FLY (UK),The Veteran Congo Natty MC, JORDAN V (UK)V Recordings/Movement.

L’area live esterna vedrà alternarsi sul palco I Fratelli di Soledad, Bunna, Mr T Bone, Dj Vale ,Cato, International Roots Movement, gli El Tres, i Gang, gli Egin, Statuto.

Per lo spazio dedicato ai dibattiti tra gli altri parteciperanno per un Omaggio ad Armando Ceste, regista scomparso da più di un anno: Steve Della Casa, Beppe Rosso e Valerio Mastrandrea. Sono previsti altri incontri ancora in via di definizione.

Questa è solo una preview…


Il programma e le informazioni
: festival.infoaut.org (presto on-line)

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

FESTIVAL 2011

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Culture

INFOAUT FEST 012

@Csoa Askatasuna&Area pedonale di Via Balbo-Vanchiglia-Torino #GIOVEDI’27 Giardino Askatasuna, lato corso Regina Margherita dalle 19.00 apertura bar e ristoro dalle 21.00 Dibattito: LE MANI SULLA CITTA’: LA METROPOLI DELLA CRISI Maurizio Pagliassotti, autore del libro “Chi comanda Torino”Andrea Guazzotto – Operatori Sociali Non Dormienti – TorinoLuca Preti – Comitato zero-sei.com – TorinoCollettivo Prendocasa – Torino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Infoaut Festival 2011 – la conclusione (per ora)

Vogliamo ringraziare tutti e tutte: da chi ha suonato, a chi ha portato la sua esperienza e chi ha partecipato semplicemente alle iniziative. Vogliamo dare appuntamento alla prossima edizione del festival e on line, sulle pagine di www.infoaut.org.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Onde sonore al Parco Ruffini

ONDE sonore contro le centrali atomiche e le reti idriche privatizzate. C’è grande attesa per il maxi-concerto di stasera a sostegno del “Sì” ai quesiti dei referendum di domenica e lunedì, quelli per l’acqua pubblica e contro la costruzione di nuovi impianti nucleari sul territorio italiano. Coda del festival dell’antagonismo InfoAut al Parco Ruffini, l’happening […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Si parte! La prima serata del Festival di Infoaut fa il pieno al Parco Ruffini

“L’infoaut festival non poteva che iniziare così, con un dibattito che tra la Palestina e la rivoluzione araba racconta il nostro mondo, la nostra parte che nelle coste sud del mediterraneo è riuscita a sollevarsi e continua la sua lotta contro i regimi e la crisi”. Intanto a pochi metri comincia l’allenamento organizzato dalla palestra […]