InfoAut

Il vento cambia? Su Seriate solo aria stagnante…

Questa mattina una marea di agenti in divisa antisommossa ha sgomberato con la forza il presidio degli abitanti della Valsusa, che difendeva il proprio territorio dalla devastazione ambientale, dalle speculazioni e dalla certezza di un futuro pieno di tumori per i propri figli.

Una valle invasa dai lacrimogeni e dalla prepotenza di chi impone gli interessi di pochi e la logica (che elettoralmente e non solo paga) delle “grandi opere” rispetto a chi difende i beni comuni.

Abbiamo portato la nostra solidarietà ad una valle intera che vuole resistere e vuole scegliere che fare del proprio futuro oggi in piazza e questa sera alla Festa “democratica”, dove l’ospite d’onore era quel Massimo D’Alema che ha sempre sostenuto la realizzazione della TAV, oltre che essere esponente di un partito che ha sposato in pieno la linea dell’Alta Velocità.

In maniera pacifica e tranquilla, a volto scoperto, abbiamo srotolato uno striscione e iniziato a distribuire volantini ai presenti e dopo aver chiesto con il megafono a D’Alema di dire “qualcosa di sinistra” siamo stati circondati da uno sciame urlante di militanti del PD over60 con problemi di prostata che ha iniziato a cercare di tirare schiaffi e pugni, colpendo in maniera volontaria pure un ragazzo in stampelle e un altro con evidenti problemi motori.

Sappiamo come vanno queste cose, il fatto di sentirsi completamente inadatti a rappresentare l’opposizione in questo Paese e il caldo di questi giorni porta attempati signori a sragionare: per loro buona fortuna chi di noi reggeva allo striscione non ha reagito alle provocazioni, evitando così all’unità coronarica dell’ospedale di dovere intervenire.

Abbiamo scelto consapevolmente di presentarci in questo modo perchè quello che è successo oggi in Valsusa è inaccettabile e ci andava di comunicarlo a più persone possibili in quello che dovrebbe essere (la festa del PD, pagata con i soldi di tutti i contribuenti) un posto di confronto e di espressione di voci anche dissonanti.

Senza voler fare la lezione a nessuno, ricordiamo al PD che gli ultimi exploit (referendum e elezione di Pisapia e De Magistris) danno il segno dell’inadeguatezza di un partito spesso ambiguo che anche stasera ha perso l’occasione di cercare un confronto con una contestazione decisa e determinata ma che poteva essere utile al PD stesso per riflettere sul proprio appiattimento sulle posizioni pro TAV.

Ci togliamo un ultimo sassolino dalla scarpa con le dichiarazioni di Matteo Rossi, consigliere regionale del PD che sostiene che qualcuno dei contestatori ha avvicinato D’Alema a cena (?) per chiedergli una dichiarazione dal palco sulla TAV… a noi non risulta proprio (il Baffetto era attorniato da un numeroso plotone di guardie del corpo e paggetti vari nonché dalle forze dell’ordine, che non avrebbero fatto avvicinare nessuno di noi nella maniera più assoluta), forse che nelle birre della festa “democratica” sciolgono LSD?

Non ci avrete mai come volete voi – solidarietà ai nuovi partigiani della Valsusa

C.s.a. Pacì Paciana – Bergamo

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

bergamonotavpartito democraticosolidarietavalsusa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bentornata Nicoletta!

Nella giornata di ieri è stata scarcerata Nicoletta Dosio, dopo più un anno di detenzione domiciliare scontato presso la propria abitazione di Bussoleno finalmente è libera!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“In Val Susa la repressione non ci ha vinto”, intervista a Nicoletta Dosio

Nicoletta Dosio la storica attivista del movimento No Tav sta terminando un anno di detenzione domiciliare per la sua lotta contro la linea ad alta velocità Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per salvare la piana di Susa

Ripubblichiamo di seguito il comunicato uscito in occasione della marcia popolare No Tav tenutasi ieri, 10 maggio, a tutela della piana di Susa.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Iniziati i lavori per la rotonda a San Didero

Questa mattina sono iniziati i lavori per la costruzione della rotonda di accesso al futuro autoporto di San Didero. Telt, per l’ennesima volta, non si è fatta scappare l’occasione per portare in Valsusa ulteriori disagi, soprattutto alla circolazione sulla statale. Con l’aiuto dei solerti operai e delle onnipresenti forze dell’ordine, la circolazione procede tutt’ora a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV, Anno Zero: l’inizio della fine della Torino-Lione

L’Anno Zero non esiste. Nel nostro tempo, che segue il calendario gregoriano, si passa direttamente dall’anno 1 a.C. all’anno 1 d.C. Nel fantastico mondo della Torino Lione invece il tempo ha un significato astratto. Ogni anno è l’Anno Zero, in un eterno gioco dell’oca dove si ritorna sempre al punto di partenza. da notav.info Giovedì […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Presidio di San Giuliano: conferenza stampa del Movimento No Tav dell’8 gennaio

Ieri mattina, Nicoletta Dosio è stata nuovamente convocata da Telt per concludere la presa di possesso del terreno del presidio di San Giuliano ereditato dopo la scomparsa di Silvano.