InfoAut

Guernica: antagonismo e socialità


Modena ancora una volta è stata attraversata dal’ onda del guernica, che  mai ha smesso di cavalcare all’ interno della città nonostante lo sgombero subito da più di un mese.


Uno sgombero che solo nella fantasia delle forze dell’ ordine e della giunta comunale avrebbe messo in ginocchio questo percorso.


Chi invece continua a mettere in ginocchio  le  politiche dell’intera governance Modenese sono il Guernica e il C.A.S. Insieme a tutti i laboratori  cuore pulsante del guernica, esperienze sociali e di socialità vere hanno permesso centinaia e centinaia di persone, non solo di attraversare quelle che sono state l’esperienze degli spazi antagonisti, ma di trovare quelle risposte di socialità che altrimenti all’interno di una città oramai volta a politiche securitarie e legalitarie, non trovano più.


Questa due giorni di riappropriazione è stata l’ennesima dimostrazione dell’ efficacia delle politiche del Guernica, che nessun sgombero, repressione e manganello,- riprendiamo questa frase da un intervento di un militante del Guenrica- fermeranno.


La due giorni è iniziata nella giornata di venerdì con l’iniziativa del C.a.s. che sfruttando la fine delle scuole, attraverso l’occupazione della piazza più rappresentativa della socialità modenese, ha rilanciato a suon d’interventi e di musica la lotta contro la riforma della scuola mai interrotta nonostante la fiducia del Governo del 14 dicembre. Un 14 dicembre ,che per il movimento è stato di lotta ,rivendicato nei modi e nei metodi, ha dimostrato da che parte gli studenti vogliono muoversi per prendersi in mano il proprio futuro: lontano da partiti e sindacati.


La serata è poi continuata con diversi dj che si sono alternati, allietando un piazza che col tempo si è riempita e lasciando il testimone al Guernica e l’electrolab per la giornata successiva.


Così è stato, dal primo pomeriggio di sabato il Guernica insieme al Lab.Electrolab, sono tornati ad occupare piazza della pomposa,  che come il giorno prima, nonostante la pioggia, si è riempita. Una piazza che ad ogni intervento del Guernica, del C.a.s., dei laboratori, ha mostrato pieno sostegno alle politiche del guernica, il tutto sotto gli occhi della digos locale e degli amministratori.


L’estate non sarà un periodo di transizione per il Guernica, ma d’intenso lavoro per una nuova occupazione, all’ interno della sede politica, il laboratorio S.Co.S.S.A. e giorno dopo giorno all’ interno delle vie, nelle piazze della città di Modena.


Infoaut_Modena

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

anticapitalismoCasGuernicariapprorpiazione

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 Aprile 2024: appunti di lotta dalla piazza di Milano

Condividiamo di seguito la cronaca della giornata del 25 aprile milanese e le indicazioni di lotta che arrivano da questa piazza, tutta a sostegno della resistenza Palestinese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I due lati della libertà

David Harvey “Come socialisti il nostro compito è difendere la libertà”. Marx e la libertà. Un’arma a doppio filo. Libertà senza giustizia. Oltre il mercato. “La propaganda della destra sostiene che il socialismo è nemico della libertà individuale. Ma in realtà è il contrario: lavoriamo per creare condizioni materiali sotto le quali le persone possano […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sgombero del Cinema Cavour a Modena

Questa mattina alle 6 è iniziata l’operazione di sgombero dell’Ex cinema Cavour Autogestito, il grande dispiegamento di forze della questura di Modena ha da subito bloccato l’intera zona non permettendo l’accesso a passanti e solidali. L’intero stabile è stato murato e con esso un’intera esperienza di autogestione durata 4 mesi. L’occupazione nasce dalla volontà di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bloccato l’ennesimo sfratto in provincia di Modena

Una nuova lotta e rivendicazione dal basso all’interno dell’importantissima lotta per il diritto all’abitare (è il primo passo di una campagna di lotta per la casa che sta coinvolgendo sempre più abitanti della zona interessata dal sisma del maggio 2012). Nel vuoto delle promesse elettorali e dei ritardi delle soluzioni abitative, piccoli e medi speculatori […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Un nuovo blocco, una nuova vittoria dei Facchini

Questa mattina dalle ore 5:30 i lavoratori della Cooperativa Marazzi sostenuti dal sindacato Si Cobas e da molti solidali tra cui numerosi lavoratori di altri magazzini provenienti da Modena, Bologna e Piacenza insieme allo Spazio Guernica di Modena, hanno bloccato i cancelli d’entrata della multinazionale P&G (Procter & Gamble), bloccando diversi camion in ingresso e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Modena: dopo oltre 5 mesi, tolte le misure cautelari ai compagni del Guernica

L’evidente intento persecutorio, e il fatto che le misure cautelari fossero state assegnate dopo un intero anno dal compimento dei supposti reati, hanno evidenziato la debolezza dell’impianto accusatorio. D’altra parte, l’accusa è partita addirittura con la richiesta del carcere per uno degli imputati, quando tale richiesta è stata rifiutata e sostituita con gli arresti domiciliari, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Diciassette contraddizioni e la fine del capitalismo” di David Harvey

  “Ciò di cui sono in cerca è una migliore comprensione delle contraddizioni del capitale, non del capitalismo. Intendo conoscere come funziona il motore economico del capitalismo, e come mai talvolta esso balbetta, va in stallo o appare essere sull’orlo del collasso. Voglio inoltre mostrare come mai questo motore economico deve essere sostituito, e con […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MAFIA A MODENA. E’ UNA QUESTIONE DI LEGALITA’?

  Il nostro interesse per l’eliminazione della criminalità organizzata e dell’economia ad essa intrinsecamente connessa (a tale proposito, vi rimandiamo alle nostre inchieste ) risiede in una visione di classe, che ci porta ad avversare gli sfruttatori, siano essi legali o illegali, in quanto le loro fortune sono costruite sulla prevaricazione e sullo sfruttamento di soggetti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Guernica Occupa verso il 12Aprile

L’obiettivo scelto è un capannone dismesso da molto tempo che si trova in via dell’Industria, nel cuore del Villaggio Artigiano a Modena est. Nell’ottobre del 2011 già era avvenuta l’occupazione di un altro spazio nella stessa zona, rappresentativa di un certo tipo di politiche portate avanti dalla governance modenese. Nel Villaggio Artigiano, infatti, si sarebbe […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Modena: Prende vita lo Sportello Sociale ” La Rage”

LO SPORTELLO SOCIALE ” LA RAGE”  Un inaugurazione in sordina ma già molto attiva grazie alle giornate di lotta a sostegno delle lotte dei lavoratori della logistica che anche a Modena,con i picchetti alla granarolo di Modena e la partecipazione allo spezzone dei lavoratori della logistica allo sciopero dei migranti tenuto a Bologna, ha segnato […]