InfoAut
Immagine di copertina per il post

Fuori legge gli sceriffi! Le ordinanze di Filippeschi sono anticostituzionali

Questa sentenza si va ad inserire in un momento certamente non facile per la giunta che si trova a gestire l’accoglienza/contenimento dei profughi dalla Tunisia, tenuta in scacco da una parte di città, ben rappresentata dai commercianti di Calambrone che hanno buon gioco ad improvvisarsi vigilantes, con manifestazioni xenofobe e raid notturni, utilizzando i vasti spazi aperti dal ciclo di ordinanze securitarie di due anni fa.

Viene dunque completamente delegittimato, e perde di credibilità, l’operato di un sindaco che intorno alla retorica della sicurezza e del degrado ha cercato di costruire consenso; i continui rimandi al mantra della legalità risulterebbero decisamente inopportuni e poco difendibili alla luce della disposizione della Corte Costituzionale.

Sarebbe però superficiale, da parte dell’enorme movimento antirazzista di due anni fa, caratterizzato da un forte protagonismo degli ambulanti abusivi africani e degli abitanti dei campi, che ha duramente cercato di contrastare l’emanazione delle ordinanze, considerare la sentenza semplicemente come un vittoria.

I provvedimenti del sindaco Filippeschi, quando sono stati emanati, hanno avuto un valore principalmente politico, andando a istituzionalizzare delle situazioni già esistenti; le retate nelle case dei venditori senegalesi o in Piazza del Duomo non sono cominciate con l’ordinanza anti-borsoni, e gli sgomberi dei campi venivano eseguiti anche prima dell’ordinanza anti-accampamento. Né quindi si può pensare che la sentenza della Corte Costituzionale possa immediatamente mettere fine a questo stato di cose; il clima razzista e xenofobo costruito dalla giunta pisana, che ha dato modo alla Confcommercio in questi giorni di proporre crociate contro zingari e vu cumprà, non si esaurirà automaticamente.

Sarà invece necessario che si rimetta in moto quel protagonismo e quella presa di parola delle soggettività migranti che si sono strenuamente battute contro il disciplinamento e le politiche post coloniali, reclamando libertà di movimento, reddito, diritti.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

maronimodello toscanoordinanze

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: proteste contro Renzi, la scuola quiz e la giunta Maroni

Le considerazioni di Luca di No canal che commento la visita del settimo presidente del consiglio ai cantieri di questa ennesima inutile opera che è expo. Il corteo si è poi spostato sotto la regione Lombardia. Maroni infatti ha infatti cancellato la dote scuola per i servizi di istruzione e formazione professionale per l’anno scolastico […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Forte dei Marmi: reti, lusso, razzismo, neofascismo e…PD

L’azione antifascista di Sabato contro la rete anti-immigrati, sotto il pontile di Forte dei Marmi, ha svelato realtà culturali e politiche ben più gravi e oltraggiose, rispetto alla decisione di togliere l’ombra, unica fonte di riparo dal torrido caldo estivo, agli ambulanti che cercano di sopravvivere alla povertà creatali dagli stessi stati sovrani di potere […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Forte dei Marmi: reti, lusso, razzismo, neofascismo e…PD

L’azione antifascista di Sabato contro la rete anti-immigrati, sotto il pontile di Forte dei Marmi, ha svelato realtà culturali e politiche ben più gravi e oltraggiose, rispetto alla decisione di togliere l’ombra, unica fonte di riparo dal torrido caldo estivo, agli ambulanti che cercano di sopravvivere alla povertà creatali dagli stessi stati sovrani di potere […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Versilia Antirazzista taglia le reti della vergogna

La spiaggia di Forte dei Marmi era passata alle cronache alcune settimane fa per l’infelice decisione del sindaco del Partito Democratico di recintare con delle rete anti-abusivo le aree di ombra sotto al pontile, solitamente usate dai venditori ambulanti per sostare durante le giornate di lavoro e cercare un po’ di riposo lontano dal sole. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Versilia Antirazzista taglia le reti della vergogna

La spiaggia di Forte dei Marmi era passata alle cronache alcune settimane fa per l’infelice decisione del sindaco del Partito Democratico di recintare con delle rete anti-abusivo le aree di ombra sotto al pontile, solitamente usate dai venditori ambulanti per sostare durante le giornate di lavoro e cercare un po’ di riposo lontano dal sole. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Bossi e Maroni, tensioni di lotta e di governo

La decisione e i comportamenti assunti in parlamento sul caso Cosentino hanno messo ancora in evidenza le divisioni nella Lega Nord, che hanno assunto espressioni molto più nette rispetto al passato. Dopo la caduta del governo Berlusconi, la scelta della opposizione aperta e rumorosa al governo Monti aveva permesso al Carroccio di superare i contrasti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiomonte: la resistenza continua, le menzogne pure!

da notav.info -Ieri sera alcune centinaia di notav si sono dati appuntamento di fronte al fortino militarizzato della Centrale di Chiomonte, per protestare contro l’occupazione della valsusa. Un’occupazione che, da poche ore, è diventata “militare” a tutti gli effetti con la presenza di un contingente di alpini. L’orchestra di liscio “Nando e i prefissi” ha […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa, assemblea pubblica in Piazza dei Cavalieri

  I fatti della notte tra sabato 9 e domenica 10 luglio, che hanno visto coinvolto un giovane dottorando della Normale, sono uno dei sintomi di una città dove l’aria è diventata ormai irrespirabile. Piccole scintille scatenano veri e propri incendi, a causa di un clima di tensione che peggiora la vita di tutti e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa, assemblea pubblica in Piazza dei Cavalieri

I fatti della notte tra sabato 9 e domenica 10 luglio, che hanno visto coinvolto un giovane dottorando della Normale, sono uno dei sintomi di una città dove l’aria è diventata ormai irrespirabile. Piccole scintille scatenano veri e propri incendi, a causa di un clima di tensione che peggiora la vita di tutti e rende […]