Comunicato dell’assemblea di Acerra al CSOA ex macello (29/1/2014)
Da  Acerra rilanciamo la necessità di coordinare le lotte su tutti i  territori  dove si attuano forme di resistenza organizzate in grado di  rafforzare il blocco sociale contro l’avanzare della crisi. La difesa  degli spazi occupati, la questione lavoro, le politiche di sostegno al  reddito,la devastazione ambientale,il diritto alla casa: tutti questi punti sono al centro del nostro intervento sui territori.
 Inoltre ci rivolgiamo  all’amministrazione comunale di Acerra  affinchè  si decida a creare un piano di sviluppo occupazionale del nostro  territorio, la devastazione ambientale e la relativa bonifica devono  essere alla base di un piano serio e concreto. 
 Le nostre  rivendicazioni  nell’immediato riguardano la questione delle mense  scolastiche, i trasporti locali gratuiti per gli studenti costretti a  spostarsi a causa dei disagi dovuti dalla carenza degli edifici  scolastici, la questione dell’emergenza abitativa sulla quale chiediamo  l’immediato blocco degli sfratti esecutivi. Queste sono solo alcune  delle tematiche che ci interessa approfondire e portare all’attenzione  dei cittadini. 
 I movimenti che in questi giorni sono scesi per le  strade di Acerra rappresentano l’espressione di un disagio sociale di  cui ci facciamo carico a partire dalle vertenze che da anni ci vedono  impegnati in un percorso di rivendicazione di lavoro e reddito.
 L’immobilità che fino ad ora hanno espresso i politici, spinge a farci  carico del nostro futuro senza partiti e sindacati  ma autorganizzati  con l’unica motivazione: quella del bisogno!
CHIEDIAMO A TUTTE LE REALTA’ AUTORGANIZZATE DI PARTECIPARE E SOTTOSCRIVERE QUESTO APPELLO:
 SABATO 1 FEBBRAIO ASSEMBLEA AL CSOA EX MACELLO ALLE ORE 17,30
 PER COSTRUZIONE A BREVE UNA MANIFESTAZIONE  AD ACERRA IN DIFESA DEGLI SPAZI OCCUPATI
CSOA ex macello, Movimento Disoccupati Autorganizzati, Nuovi Disoccupati Autorganizzati (Acerra)
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.




















