InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bologna: azione di boicottaggio contro Granarolo, sciopero e picchetto

A Bologna il 3° sciopero nazionale della logistica targato si.cobas inizia stasera  (ore 20) e si protrarrà fino a domani (ore 20) aprendo così alle altre città della logistica in lotta la giornata di sciopero nazionale,  come deciso durante l’ultima assemblea dei lavoratori della logistica tenutasi al Laboratorio Crash! 

Questo permetterà ai facchini in lotta provenienti dalle altre città di portare la loro solidarietà qui a Bologna, sabato mattina 13 luglio, davanti allo stabilimento della Granarolo sin dall’alba, quando prenderà il via un altro blocco totale dei magazzini Granarolo e CTL, così come praticato lo scorso 29 giugno.

Dalla assemblea che si è tenuta a Crash! la scorsa domenica si è afferrmato nuovamente come la lotta alla Granarolo sempre più diventa centrale nel panorama complessivo delle lotte della logistica, sopratutto in emilia romagna, dove il sistema cooperativistico a targa Legacoop rappresenta di fatto uno dei pilastri fondamentali del sistema di potere politico-economico della regione “rossa”, dove le lavoratrici, i precari e le disoccupate sperimentano da anni le ricette contro la crisi proporste dal PD.

Questo sabato il picchetto davanti alla granarolo vedrà la partecipazione di delegazioni da tutta le regioni, dal veneto, dalla lombardia, da roma, da firenze per affermare che la solidarietà è un arma potente che quando la si mette realmente in pratica nelle forme della lotta e non nella mera testimonianza, a poco valgono i tentativi di polizia e carabinieri di forzare i blocchi o le proposte truffa di sindacati confederali e prefetto per disunire la lotta: la rispota è e sarà sempre più compattezza e determinazione!

Vediamo con piacere come anche le forme di sotegno e solidarietà alla lotta contro la granarolo sono proseguite durante queste ultime due settimane, con l’adesione di molte realtà,di singole persone e di solidali nell’aderire alla campagna “scarichiamo granarolo” con azioni di boicottaggio in decine di città italiane e numerosi foto e filmati di azioni di boicottaggio caricati sulla pagina facebook della campagna o sul blog scarichiamogranarolo.noblogs.org

 

 

 

COMUNICATO DEL LAB.CRASH! SULL’AZIONE DI BOICOTTAGGIO CONTRO LA GRANAROLO ALLA COOP

Anche a Bologna questa mattina come Laboratorio Crash! e sindacato S.I. Cobas, insieme ai 41 lavoratori lincenziati alla granarolo, abbiamo boicottato i prodotti dell’azienda al centro commerciale Ipercoop lame, aprendo striscioni, distribuendo volantini, attaccando sui prodotti a marchio Granarolo adesivi che invitano al boicottaggio, fascette che spiegano le ragioni della protesta e continuando l’azione di boicottaggio con un corteo interno tra le corsie dell’ipercoop ed i negozi del Centro Lame. Questa azione ha ricevuto il sostegno di molte persone presenti al supermercato che hanno applaudito gli interventi al megafono o hanno tolto i prodotti granarolo dai loro carrelli. 

La solidarietà che si esprime nelle azioni di boicottaggio, nei picchetti davanti ai cancelli dei magazzini, nelle partecipate assemblee pubbliche e dei singoli magazzini nell’aderire e promuovere il 3° sciopero nazionale della logistica e la campagna di boicottaggio della granarolo, sono la dimostrazione più evidente della possibilità di costruire lotte reali e determinate dentro e contro la crisi, che a partire dalle giuste rivendicazioni salariali e contrattuali sappiano legarsi al potenziale conflittuale destabilizzante di una composizione sociale impoverita dalla crisi e silenziata dal governo di grande coalizione o da chi ancora persevera nel mero rappresentare il conflitto o farne solo evento culturale.
Un mediterraneo in lotta che dalla Grecia all’Egitto continua nei suoi processi di insorgenza stanno la a dirci che anche in Italia le potenzialità di lotta sono la pronte a mettere in discussione i governi e l’europa dell’austerity e della crisi.

Sabato 13 luglio ore 6:00 tutte e tutti al picchetto, alla lotta!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Bolognalogisticasicobas

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Marocco: i portuali impediscono la consegna di pezzi di ricambio per l’aviazione israeliana

Il regime marocchino sta guidando la normalizzazione con Israele nel mondo musulmano. Nel bel mezzo del genocidio di Gaza, lo Stato marocchino moltiplica i suoi gesti di simpatia verso Israele e persegue partnership commerciali e militari con lo Stato coloniale. tradotto da Contre Attaque Il popolo marocchino rifiuta questa fedeltà e da mesi fa sentire […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di Enrico, rispondere compatti contro la repressione

Riprendiamo di seguito il comunicato del SI Cobas sull’ordine di carcerazione domiciliare che ha raggiunto Enrico, compagno modenese da sempre attivo nelle lotte sul territorio e nella logistica. Esprimiamo la nostra massima solidarietà! In queste ore è arrivato un ordine di carcerazione domiciliare di due anni per il compagno di Modena, Enrico Semprini. Tale ordine […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bologna: ancora cariche, polizia e sradicamento delle piante al Parco don Bosco.

Ancora tensione a Bologna al parco Don Bosco, dove abitanti e manifestanti protestano da mesi per evitare il taglio e l’abbattimento di oltre 70 alberi.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

DA CHE PARTE STAI? Per la fine immediata delle 23 misure cautelari contro compagne e compagni di Bologna

Dal 4 giugno 23 persone, attive nei movimenti sociali di Bologna, sono sottoposte a misure cautelari, 13 di loro hanno ricevuto un divieto di dimora, ossia il divieto di poter entrare in città.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Aggressione repressiva alle lotte a Bologna!

Da questa mattina è in corso la notifica di 22 misure cautelari nei confronti di compagne e compagni di Bologna, e altre decine e decine di notifiche di indagine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: provocazione della celere in piazza Scaravilli, ma le tende per Gaza resistono e si moltiplicano

L’”acampada” per la Palestina allestita in Piazza Scaravilli a Bologna, nell’ambito della cosiddetta “intifada degli studenti”, è stata attaccata dalla celere nella serata di venerdì 10 maggio, al termine di un corteo dimostrativo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Intifada Studentesca: le tende per Gaza stanno diventando un movimento globale

A quasi sette mesi dallo scoppio della guerra a Gaza, in numerose università del mondo sta montando la protesta degli studenti contro la risposta militare di Israele.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lotte operaie: bloccato per ore a Tortona un intero polo della logistica. Alle 20 si replica

Sciopero nazionale della logistica promosso da Si Cobas, Adl Cobas, Cobas Lavoro Privato, Sgb e Cub, esclusi dal tavolo di rinnovo del Ccnl, nonostante la forte rappresentatività tra facchini, driver e operai.