InfoAut

Bologna: Assemblea verso il 15M e lo sciopero della logistica

Il 1 maggio non vogliamo festeggiare il lavoro ma la lotta di chi si è ribellato e si ribellerà allo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, pilastro della società capitalistica.

 

Un sistema che genera ingiustizia, diseguaglianza, precarietà non può essere festeggiato, né può dirsi legittimo.

 

In una crisi provocata dall’ illimitata espansione di incerti mercati finanziari da chi non ha mai seguito altra logica che non fosse quella dell’inseguimento del proprio profitto privato, il nostro posto non può essere accanto a chi complice di questo sistema ora ci esorta al sacrificio.

 

Staremo dalla nostra parte che è quella di chi crede che non si possano sacrificare la propria vita e la propria dignità in nome di un’austerità che ci viene imposta nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle università, nei nostri territori, nei luoghi di cura e ovunque abitino le nostre esigenze.

 

 

Il 1 Maggio è nato nel ricordo di una lotta, quella di lavoratori che perlopiù migranti venivano sfruttati nell’eldorado americano alla fine dell’800. Fu grazie alla solidarietà che si costruì attorno alla loro lotta, al coraggio e alla generosità delle loro battaglie che le condizioni di vita e di lavoro di tutti poterono migliorare.

 

Ed è su questo esempio che vogliamo costruire il nostro 1 Maggio, dando priorità alla costruzione

 

dello sciopero del settore logistica e di una giornata di lotta capace di intrecciare differenti percorsi di conflitto sociale per il 15 maggio: sottraendo reddito alla controparte, incidendo sulle spontanee istanze di rifiuto della classe politica e del nuovo governo dell’austerità, e lavorando per una ricomposizione del lavoro vivo, cognitivo e operaio, come primo orizzonte di lotta.

 

Il 15M può essere ancora un passo in avanti da compiere insieme costruendo uno sciopero sociale trans-nazionale futuro per rompere il ricatto dell’austerità ed abbattere i regimi della crisi.

DALLE ORE 14.00
POMERIGGIO DI SOCIALITA’ E FESTA NEL GIARDINO DEL LABORATORIO CRASH!

DALLE ORE 18.00
ASSEMBLEA PUBBLICA CON I LAVORATORI E DELEGATI SI.COBAS PER LA PREPARAZIONE DELLO SCIOPERO GENERALE DELLA LOGISTICA DEL 15 MAGGIO

 

 

جتماع لعمال قطاع النقل واللوجستيك من أجل الكفاح لفاتح
ماي و تنظيم إظراب عام بكل أطراف إطاليا.يوم 15 ماي
بفاتح ماي، لا نريد الاحتفال بالعمال ولكن الكفاح و التمرد
على كل هؤلاء اللذين يستغلوم العمال و يستعبدون الإنسان.هم عمود النظام الرأس مالي.
لا يمكن الإحتفال بالعمل وسط نظام يسوده الظلم ثم عدم المساواة فإنعدام المراقبه و الأمن.نظام فقد كل مشروعيه و مصداقيه
في أزمه أثاره التوسع الغير مقنن للأسواق و السعي وراء المصلحه
و الربح الخاص، لا يمكننا أن نقف موقف المتفرج. بل تلزمنا التضحيه
نؤمن أنه لا يمكننا أن نضحي بالحياة و الكرامه بسم التقشف.
المفروض علينا بأماكن العمل، بالمدارس و الجامعات وكل أماكن إحتياجاتنا.
فاتح ماي هي ذكرى كفاح عمال و أجانب إلدورادو الأمريكيه في
800 . و بفضل تظامنهم نظالهم ومعاركهم هسنت حيات العمال بشكل جد ملموس.
و على هذا المنوال نريد بناء فاتح ماي خاص بنا.
يوم واحد من النظال بقطاع اللوجستيه كفيل بتغير المسار الإجتماعي
و إصابة الظرف الآخر بخسائر تلزم الساسه و الطبقه الحاكمه بإعادة النظر في سياسة التقشف و البحة عن حلول جديه عقلانيه عادله و مقبوله للأزمه.
إخترنا حذا اليوم موم 15 مايو.
مايو هي أيظا خطوه إلى بناء إظراب مستقبلي اكبر شموليه لهدم
الإبتزازات بالتقشف و إلغائها
L’ABORATORIO CRASH فاتح ماي
14:00 هفل جماعي
18.00 إجتماع عام مع كل عمال …. للإستعداد لإضراب 15 مايو

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

facchinilogisticasicobas

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sciopero generale: contro la logistica di guerra lunedì 22 settembre blocco del porto di Venezia

Mediterranean Shipping Company S.A., meglio nota con la sigla MSC, oggi è la prima compagnia di gestione di linee cargo a livello mondiale. 

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

La logistica tra legalità e illegalità

La crescita della logistica è impressionante, nel 2024 in Italia siamo intorno a un miliardo di pacchi consegnati. Un fattore di inquinamento e di consumo di suolo per gli hub. In Amazon e nelle “coop spurie” si lavora in condizioni di sfruttamento, ma crescono conflitti e sindacati di base di Marco Veruggio e Sergio Fontegher […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Pavia: logistica lombarda in crisi, caricati i lavoratori Geodis

Un nuovo attacco all’occupazione nella logistica lombarda. Ai magazzini della GEODIS di Marzano, Pavia, i lavoratori e lavoratrici in presidio sono stati caricati dalle forze di polizia nella giornata di martedì, 10 giugno 2025. Erano in protesta da una settimana davanti ai cancelli del magazzino della logistica per difendere il posto di lavoro quando un plotone di polizia ha tentato di sgomberare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Marocco: i portuali impediscono la consegna di pezzi di ricambio per l’aviazione israeliana

Il regime marocchino sta guidando la normalizzazione con Israele nel mondo musulmano. Nel bel mezzo del genocidio di Gaza, lo Stato marocchino moltiplica i suoi gesti di simpatia verso Israele e persegue partnership commerciali e militari con lo Stato coloniale. tradotto da Contre Attaque Il popolo marocchino rifiuta questa fedeltà e da mesi fa sentire […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di Enrico, rispondere compatti contro la repressione

Riprendiamo di seguito il comunicato del SI Cobas sull’ordine di carcerazione domiciliare che ha raggiunto Enrico, compagno modenese da sempre attivo nelle lotte sul territorio e nella logistica. Esprimiamo la nostra massima solidarietà! In queste ore è arrivato un ordine di carcerazione domiciliare di due anni per il compagno di Modena, Enrico Semprini. Tale ordine […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lotte operaie: bloccato per ore a Tortona un intero polo della logistica. Alle 20 si replica

Sciopero nazionale della logistica promosso da Si Cobas, Adl Cobas, Cobas Lavoro Privato, Sgb e Cub, esclusi dal tavolo di rinnovo del Ccnl, nonostante la forte rappresentatività tra facchini, driver e operai.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mondo Convenienza: la lotta paga. Applicato il CCNL della logistica a tutti gli appalti

È ufficiale. Dal 1 marzo in tutti gli appalti Mondo Convenienza verrà applicato il CCNL della Logistica. All’inizio dicevano che era “impossibile”. Ora sarà realtà.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Logistica di guerra: l’idea di difesa degli USA

I bombardamenti guidati da USA e Gran Bretagna in Yemen contro gli Huthi vengono spacciati dalla Nato come “difensivi”. Ma cosa difendono e per chi?

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA e Gran Bretagna attaccano lo Yemen. Navi, sottomarini e aerei colpiscono la capitale e le città portuali

Le forze Houthi hanno fatto sapere che i bombardamenti di Stati Uniti e Gran Bretagna hanno ucciso 5 persone e ferito altre 6. I raid sono stati 73 e hanno colpito 5 regioni dello Yemen controllate dagli Houthi.