InfoAut

Bologna: Assemblea verso il 15M e lo sciopero della logistica

Il 1 maggio non vogliamo festeggiare il lavoro ma la lotta di chi si è ribellato e si ribellerà allo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, pilastro della società capitalistica.

 

Un sistema che genera ingiustizia, diseguaglianza, precarietà non può essere festeggiato, né può dirsi legittimo.

 

In una crisi provocata dall’ illimitata espansione di incerti mercati finanziari da chi non ha mai seguito altra logica che non fosse quella dell’inseguimento del proprio profitto privato, il nostro posto non può essere accanto a chi complice di questo sistema ora ci esorta al sacrificio.

 

Staremo dalla nostra parte che è quella di chi crede che non si possano sacrificare la propria vita e la propria dignità in nome di un’austerità che ci viene imposta nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle università, nei nostri territori, nei luoghi di cura e ovunque abitino le nostre esigenze.

 

 

Il 1 Maggio è nato nel ricordo di una lotta, quella di lavoratori che perlopiù migranti venivano sfruttati nell’eldorado americano alla fine dell’800. Fu grazie alla solidarietà che si costruì attorno alla loro lotta, al coraggio e alla generosità delle loro battaglie che le condizioni di vita e di lavoro di tutti poterono migliorare.

 

Ed è su questo esempio che vogliamo costruire il nostro 1 Maggio, dando priorità alla costruzione

 

dello sciopero del settore logistica e di una giornata di lotta capace di intrecciare differenti percorsi di conflitto sociale per il 15 maggio: sottraendo reddito alla controparte, incidendo sulle spontanee istanze di rifiuto della classe politica e del nuovo governo dell’austerità, e lavorando per una ricomposizione del lavoro vivo, cognitivo e operaio, come primo orizzonte di lotta.

 

Il 15M può essere ancora un passo in avanti da compiere insieme costruendo uno sciopero sociale trans-nazionale futuro per rompere il ricatto dell’austerità ed abbattere i regimi della crisi.

DALLE ORE 14.00
POMERIGGIO DI SOCIALITA’ E FESTA NEL GIARDINO DEL LABORATORIO CRASH!

DALLE ORE 18.00
ASSEMBLEA PUBBLICA CON I LAVORATORI E DELEGATI SI.COBAS PER LA PREPARAZIONE DELLO SCIOPERO GENERALE DELLA LOGISTICA DEL 15 MAGGIO

 

 

جتماع لعمال قطاع النقل واللوجستيك من أجل الكفاح لفاتح
ماي و تنظيم إظراب عام بكل أطراف إطاليا.يوم 15 ماي
بفاتح ماي، لا نريد الاحتفال بالعمال ولكن الكفاح و التمرد
على كل هؤلاء اللذين يستغلوم العمال و يستعبدون الإنسان.هم عمود النظام الرأس مالي.
لا يمكن الإحتفال بالعمل وسط نظام يسوده الظلم ثم عدم المساواة فإنعدام المراقبه و الأمن.نظام فقد كل مشروعيه و مصداقيه
في أزمه أثاره التوسع الغير مقنن للأسواق و السعي وراء المصلحه
و الربح الخاص، لا يمكننا أن نقف موقف المتفرج. بل تلزمنا التضحيه
نؤمن أنه لا يمكننا أن نضحي بالحياة و الكرامه بسم التقشف.
المفروض علينا بأماكن العمل، بالمدارس و الجامعات وكل أماكن إحتياجاتنا.
فاتح ماي هي ذكرى كفاح عمال و أجانب إلدورادو الأمريكيه في
800 . و بفضل تظامنهم نظالهم ومعاركهم هسنت حيات العمال بشكل جد ملموس.
و على هذا المنوال نريد بناء فاتح ماي خاص بنا.
يوم واحد من النظال بقطاع اللوجستيه كفيل بتغير المسار الإجتماعي
و إصابة الظرف الآخر بخسائر تلزم الساسه و الطبقه الحاكمه بإعادة النظر في سياسة التقشف و البحة عن حلول جديه عقلانيه عادله و مقبوله للأزمه.
إخترنا حذا اليوم موم 15 مايو.
مايو هي أيظا خطوه إلى بناء إظراب مستقبلي اكبر شموليه لهدم
الإبتزازات بالتقشف و إلغائها
L’ABORATORIO CRASH فاتح ماي
14:00 هفل جماعي
18.00 إجتماع عام مع كل عمال …. للإستعداد لإضراب 15 مايو

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

facchinilogisticasicobas

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Marocco: i portuali impediscono la consegna di pezzi di ricambio per l’aviazione israeliana

Il regime marocchino sta guidando la normalizzazione con Israele nel mondo musulmano. Nel bel mezzo del genocidio di Gaza, lo Stato marocchino moltiplica i suoi gesti di simpatia verso Israele e persegue partnership commerciali e militari con lo Stato coloniale. tradotto da Contre Attaque Il popolo marocchino rifiuta questa fedeltà e da mesi fa sentire […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di Enrico, rispondere compatti contro la repressione

Riprendiamo di seguito il comunicato del SI Cobas sull’ordine di carcerazione domiciliare che ha raggiunto Enrico, compagno modenese da sempre attivo nelle lotte sul territorio e nella logistica. Esprimiamo la nostra massima solidarietà! In queste ore è arrivato un ordine di carcerazione domiciliare di due anni per il compagno di Modena, Enrico Semprini. Tale ordine […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lotte operaie: bloccato per ore a Tortona un intero polo della logistica. Alle 20 si replica

Sciopero nazionale della logistica promosso da Si Cobas, Adl Cobas, Cobas Lavoro Privato, Sgb e Cub, esclusi dal tavolo di rinnovo del Ccnl, nonostante la forte rappresentatività tra facchini, driver e operai.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mondo Convenienza: la lotta paga. Applicato il CCNL della logistica a tutti gli appalti

È ufficiale. Dal 1 marzo in tutti gli appalti Mondo Convenienza verrà applicato il CCNL della Logistica. All’inizio dicevano che era “impossibile”. Ora sarà realtà.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Logistica di guerra: l’idea di difesa degli USA

I bombardamenti guidati da USA e Gran Bretagna in Yemen contro gli Huthi vengono spacciati dalla Nato come “difensivi”. Ma cosa difendono e per chi?

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA e Gran Bretagna attaccano lo Yemen. Navi, sottomarini e aerei colpiscono la capitale e le città portuali

Le forze Houthi hanno fatto sapere che i bombardamenti di Stati Uniti e Gran Bretagna hanno ucciso 5 persone e ferito altre 6. I raid sono stati 73 e hanno colpito 5 regioni dello Yemen controllate dagli Houthi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Logistica di guerra: dopo gli Houti nel Mar Rosso anche la Malesia blocca le navi israeliane

Il primo ministro malese Anwar Ibrahim ha dichiarato che il paese ha deciso di non accettare più navi battenti bandiera israeliana per attraccare nel paese. La dichiarazione afferma che Israele sta commettendo “massacri e brutalità” contro i palestinesi.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

MondoConvenienza: cariche contro chi protesta davanti al punto vendita

In duecento siamo tornati a protestare davanti al negozio Mondo Convenienza di Prato. Iniziative analoghe si svolgeranno nei prossimi giorni in quindici città italiane.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Campi Bisenzio: in mille a fianco dei lavoratori Mondo Convenienza

A MondoConvenienza non c’è è più soltanto una vertenza sindacale. A Mondo Convenienza si lotta per un futuro diverso. Per un lavoro diverso. Per il diritto ad una vita più bella. Per tutti e tutte.