InfoAut
Immagine di copertina per il post

Battistini: una tragedia che non deve dividerci. Manifestiamo insieme

Ieri, a Roma Nord nel quartiere di Torrevecchia si è verificato un incidente grave nel quale ha perso la vita una persona.
La notizia sta rimbalzando su tutti i media mainstream e i socialnetwork producendo un dibattito acceso sia a livello cittadino che nazionale.

La prima cosa che ci teniamo a sottolineare è la solidarietà con tutti i feriti e le ferite coinvolti nell’incidente di ieri e con i familiari di tutte le vittime, in particolar modo con la famiglia della signora deceduta.

È ancora presto per esprimere delle considerazioni sulla dinamica della vicenda, poiché come spesso succede l’eco mediatico che segue gravi episodi copre la ricostruzione degli episodi stessi. Ci riserviamo perciò di intervenire nel merito quando la situazione risulterà più chiara, dicendo però fin d’ora che se effettivamente i fatti si svolti come i giornali narrano, non vi è nulla di giustificabile in un comportamento grave e scellerato.

Detto questo la tragedia, accaduta proprio alla vigilia del corteo contro sfratti e sgomberi previsto per le strade del quartiere, ci impone alcune riflessioni.

In particolare ci preme intervenire sulla maniera in cui media e giornali stanno trattando la questione: si tratta come al solito di una narrazione tossica, che sembra mirare solamente a terrorizzare piuttosto che raccontare. Sembra infatti che giornalisti e politicanti si rallegrino tutte le volte che gli viene data la possibilità di commentare vicende di questo genere, perché finalmente hanno di nuovo modo di soffiare sul fuoco di una guerra fra poveri che cercano di alimentare da anni.

Oltre a sembrarci insensibile un atteggiamento di questo tipo, ci sembra disgustoso che si speculi sulle tragedie giocando al gioco di sempre, quello di sbattere il mostro in prima pagina.

Che dire? Ovviamente non si può giudicare la realtà attraverso la lente dei fatti di cronaca, che di certo sconvolgono ma sono solo una piccola parte di quello che quotidianamente siamo costretti a vivere nelle strade di questa città.

Oramai sappiamo che la macchina mediatica funziona così: ci buttano fumo negli occhi per non farci vedere che il lavoro non esiste, a meno che uno non sia disposto a lavorare gratis; non vogliono farci vedere che c’è tanta gente senza casa anche se ci sono tantissime case vuote; non  vogliono farci vedere che gli ospedali pubblici chiudono mentre la sanità viene privatizzata. Vorrebbero farci credere che il problema sono le “mele marce”, mentre il problema è l’intero sistema di potere che da sempre ci costringe ad un presente di marciume per garantire i propri interessi.

Per questo sabato 30 sarà ancora più importante manifestare a Roma Nord contro la vendita delle case popolari e contro chi, con l’articolo 5 e nelle maniere più disparate, vuole costringerci a follie sempre più grandi per arrivare alla fine del mese. Sabato dovrà essere un passaggio in più per affermare che non vogliamo vivere in una giungla dove nel tutti contro tutti si salva il più forte.

INSIEME RESISTERE E’ POSSIBILE per noi non è solo uno slogan. Crediamo che solo insieme, riconoscendoci tra sfruttati, possiamo trovare la forza per ribaltare le letture della realtà che ci vogliono proporre.

ESISTONO SOLO DUE RAZZE: CHI SFRUTTA E CHI è SFRUTTATO; IL VERO DEGRADO
SONO GLI SFRUTTATORI.

 

SPAZIO SOCIALE OCCUPATO EX 51 (ROMA NORD)

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

battistiniromatorrevecchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]