InfoAut
Immagine di copertina per il post

A testa alta – Lettera aperta dal Quarticciolo

||||

In questi giorni abbiamo letto in rete e sentito in giro accuse infamanti nei confronti degli attivisti e degli abitanti del Quarticciolo, abbiamo sentito parlare di anni’20, di squadrismo, di spaccio. Non ci siamo mai premurati di rispondere a chi cerca di screditarci in questi due anni di attività.

Crediamo, però, che in questo caso possa valere la pena di mettere qualche puntino sulle i. Non tanto per chiarire come stanno le cose a chi si fa promotore di queste calunnie, quanto per evitare che chi non ci conosce possa dargli credito ( e per rigettare fermamente tutte le accuse che ci sono state mosse in questi giorni).

 

Nelle periferie romane il razzismo e lo squadrismo sono parole precise: negli ultimi anni abbiamo visto moltiplicarsi i banglatour, le fiaccolate contro i campi rom, le aggressioni ai compagni, le intimidazioni davanti le scuole, le azioni contro i centri di accoglienza, le sfilate delle organizzazioni neofasciste. Abbiamo visto e non siamo rimasti a guardare, abbiamo coltivato solidarietà nel deserto che avanza, abbiamo costruito intervento sociale fuori dalle 4 mura dei nostri spazi, ci siamo misurati con le difficoltà e le contraddizioni di questa fase pagandone spesso il prezzo in termini di denunce, perquisizioni e misure cautelari. Abbiamo fatto troppo poco per la gravità della situazione, abbiamo sbagliato molto e continueremo sperando di “sbagliare meglio”, ma siamo certi di star facendo tutto quello che è nelle nostre possibilità. Contro il razzismo e lo squadrismo combattiamo ogni giorno, chi sale sul pulpito dei social affibbiando etichette però, non lo abbiamo mai incontrato. Forse perché non hanno mai attraversato davvero questo quartiere? Altrimenti avrebbero potuto verificare la solidarietà e il sostegno che abbiamo dato alle vertenze dei lavoratori.

 

Le relazioni che abbiamo costruito con la gente del Quarticciolo sono il risultato di un lavoro quotidiano e costante: dello sport popolare, dei laboratori nelle scuole medie, delle feste in piazza, dello sportello legale, del corso di chitarra. In questi due anni abbiamo dato priorità al lavoro con i ragazzi più piccoli cercando di essere punto di riferimento per la borgata per una aggregazione non veicolata dallo spaccio o dal consumo. Lo abbiamo fatto senza guadagnarci un soldo (anzi molto spesso rimettendoci), togliendo tempo al lavoro, allo studio agli affetti. Lo facciamo senza sacrificarci, lo facciamo ridendo, lo facciamo perché è ciò che siamo. Chi ci sta intorno, dal Brasile a via Castellaneta, molto spesso se ne è accorto e per questo abbiamo legami solidi e amicizie profonde, che non sono state scalfite dalla macchina del fango messa in moto in questi giorni.

 

Le calunnie sono state alimentate in queste ore dalla difficoltà per chi non è in quartiere a capire cosa sta succedendo al Quarticciolo, la curiosità o la voglia di informarsi sono esigenze legittime, sono segnali di un’attenzione che è la base di ogni amicizia politica. Per questo vi invitiamo a passare dalle nostre parti, a farvi un giro per i bar e per le comitive della borgata, nessuno più di chi vive queste strade tutti i giorni vi può spiegare cosa sta succedendo e cosa è Red Lab Quarticciolo. Il nostro è un invito esplicito a informarsi senza passare dalle bacheche Facebook, dai quotidiani online, dalle chiacchiere tra compagni. La prima occasione buona è sabato 24 giugno quando saremo ancora una volta in piazza al Quarticciolo, per fare festa. In questo momento abbiamo bisogno di tutti, vi chiediamo di far girare queste poche righe, di pubblicizzare la festa di sabato prossimo. Vi chiediamo di esserci.   

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

QUARTICCIOLOroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la privatizzazione e l’economia di guerra: l’occupazione della piscina Argelati a Milano

Sabato 19 luglio gli abitanti dello storico quartiere popolare del Ticinese, organizzati nell’assemblea di Lotta per la Sanatoria, hanno riaperto uno dei numerosi impianti sportivi chiusi presenti nella metropoli milanese: la Piscina Argelati, inagibile dal 2022. La piscina ha rappresentato da sempre per il quartiere un luogo di socialità e un bene comune; per questo, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piano strategico per le aree interne: la fine dei paesi calabresi

Nel nuovo piano strategico per le aree interne il governo Meloni ha appena sancito il coma irreversibile di molti borghi periferici.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.