InfoAut
Immagine di copertina per il post

A pugno chiuso. Ciao Marco!

La scorsa notte ci ha lasciato dopo tante battaglie il nostro compagno Marco, per tutti e tutte Marco Dread.

da Centro Sociale Askatasuna

Veterano della scena reggae-dancehall torinese, membro e fondatore del collettivo Madò Che Crew Hi Fi ha contribuito a diffondere fin dagli albori delle esperienze dell’Askatasuna e del Csa Murazzi la cultura della musica in levare e dei Sound System dal 47 di corso Regina (prima con Aska Sound e poi appunto con il progetto Mcc), in riva al Po a tutta la città fino alle dancefloor di tutta Italia.

Tanti gli anni trascorsi insieme ad organizzare concerti e danz a dimostrazione del fatto che si può fare socialità in un altro modo.

Tanti i momenti di lotta vissuti insieme alla tua musica ribelle e di redenzione nei cortei, nelle strade e in Valle.

E poi ancora una volta fianco a fianco nel sequestro dei sound.

Nonostante i guai sempre presente, ci mancherai tanto Marco, da oggi abbiamo un motivo in più per continuare a lottare!

Ti salutiamo con le parole di un testo a noi molto caro:

“[…] non so bene non so dire dove nasca quel calore

ma so che brucia, arde e freme

trasforma la tua vita no tu non lo puoi spiegare

una sorta di apparente illogicità

ti fa vivere una vita che per altri è assurdità

ma tu fai la cosa giusta te l’ha detto quel calore

ti brucia in petto è odio mosso da amore

da amore guagliò…”

Da “Curre curre guagliò” 99 Posse

Per chi volesse dare l’ultimo saluto a Marco:

_ Oggi Venerdì 13/09 verrà allestita la camera ardente in via Santena 5 dalle 14 alle 17.

_ Il rosario sempre oggi Venerdì 13/09 a Torino alle 18 nella Parrocchia di via Livorno angolo via Ceva.

_ Il funerale si terrà domani, Sabato 14/09 alle 11,30 nella stessa chiesa.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

funeraliMarco Dread

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Priebke, funerali col botto: assalto al carro funebre

I cittadini di Albano Laziale si ribellano per la scelta di svolgere la cerimonia funebre nella loro città. La tensione aumenta quando arrivano i neonazisti di Militia. di Massimo Lauria Nessuno lo vuole, ma qualcuno se lo piglia. E purtoppo è toccato ai cittadini di Albano Laziale (Roma) essere protagonisti dell’ennesima pagina triste che coinvolge […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Un pensiero per il partigiano Lino

Ora e sempre resistenza! Si è spento a Torino Lino Bottinelli, all’età di 84 anni, combattente partigiano delle brigate autonome. Un pezzo vivo di memoria antifascista che se ne va, un uomo che abbracciò senza indugi la lotta contro l’invasore nazifascista, fin dalla più tenera età, combattendo e difendendo la sua terra e al contempo […]