InfoAut
Immagine di copertina per il post

Tra immediato e futuro una prima politica dello spettacolo

Con quell’articolo volevo notare principalmente un fatto. Ovvero che la strategia di Berlusconi di trasformare in spettacolo il processo “Ruby”, gli ha permesso di entrare in un terreno che, come nessun altro, sa governare. E in questo notavo la particolarità del processo, intrinsecamente costituito da gossip (festini, sesso, droga, minorenni, escort), e quindi la sua facilissima spettacolarizzazione. In poche parole, volevo dire che l’evento “Ruby” per Berlusconi più che il suo più grosso problema giudiziario (come molti giornali amano dire) potrebbe rivelarsi come il terreno ideale per uscire vincitore dal conflitto istituzionale che è in atto da 15 anni in Italia.

Come veniva notato le problematiche che emergevano erano tre: il destino politico di Berlusconi (e nostro) in un conflitto fra istituzioni in cui potrebbe vedere vincitore il papi; il ruolo politico dello spettacolo; e il comportamento dei movimenti.

Come scrivi, per affrontare queste problematicità bisogna iniziare dallo sciogliere  il nodo teorico fra politica e spettacolo. Su questo punto, con molto interesse ho letto il tuo editoriale, e potrà sembrarti paradossale, ma quando nel tuo articolo scrivi: “non solo [il rapporto fra politica e spettacolo] non è un piano sovrastrutturale, per dirla in termini canonici, ma è strutturale in un modo da essere ineludibile per i movimenti. E per la loro evoluzione politica.” e ancora: “l’opinione pubblica, una volta invasa dal linguaggio dello spettacolo, non ha una funzione critica rispetto al potere politico e amministrativo ma di produzione di consenso. Lo spettacolo, proprio perché assume in prima persona anche la funzione di creazione di opinione pubblica, genera altro che critica ma quella massa socialmente critica necessaria a produrre consenso istituzionale.” sono decisamente d’accordo con te.

La frase che ho scritto: “il distaccarsi ancora di più di questa classe politica dalla società. Una società che oggi trova poco tempo per momenti di intrattenimento, poiché è impegnata in questioni che riguardano problematiche quali reddito e casa per esempio”. É senza dubbio implicabile di accuse di debordismo, ma siccome non sono qua a difendermi cerchiamo di vedere dove può portare la discussione. Per farlo cercherò di ripercorrere la stesura del mio breve articolo ed esplicitare le problematicità di fronte a cui mi sono trovato. Naturalmente non con l’intento di una autoanalisi da quattro soldi, ma per cercare di rendere ancora più produttivo il dibattito.

Mentre cercavo di trarre le conclusioni del mio articolo, mi sono trovato in un vuoto da colmare. Ed era il vuoto che mi dava la distanza fra teoria e possibilità pratica. Dicevo: “diventa importante agire questo fenomeno” intendendo il fenomeno della forma spettacolare per decostruire il potere berlusconiano, ma a questo punto mi trovavo di fronte alla domanda: come agirlo? E sopratutto nel contesto di questo processo?

Un errore che mi rimproveri è probabilmente quello di aver affrontato la questione con un’ottica di immediatezza dell’agire e non di prospettiva politica, guardando all’evento in sé e non al fenomeno nel suo complesso. Questo è un suggerimento importante per ricollocare la questione all’interno di un processo che non si esaurisce con la fine di Berlusconi.

Il piano strategico che poni per far sì che le idee liberogene tornino ad essere egemoniche è, dunque, quello di elaborare nel movimento una politica dello spettacolo, e porre lo spettacolo stesso come battleground di cui andare a contrattare la forma e il contenuto.

Cito: “senza una politica dello spettacolo, che condizioni il mainstream come favorisca la produzione di contenuti alternativi che diventano di massa, i movimenti sono destinati a rimanere anche nei prossimi anni o un fenomeno politicamente minore o uno transitorio.”

A questo punto, però per riuscire a sviluppare un discorso che si faccia egemonico, è importante inquadrare bene il problema perché il livello di complessità è alto e i fraintendimenti per i movimenti possono essere letali.

Proviamo ad inquadrare la questione su due direttrici una che guardi al futuro e una all’immediato. Perché, se alcuni nodi devono essere compresi ed elaborati soltanto all’interno di una dinamica temporale di “lunga durata”, una visione all’immediato va comunque data, altrimenti si rischia di perdere anche la possibilità di elaborare una prospettiva.

Per la prima direttrice che guarda in prospettiva è bene provare a chiarire alcuni aspetti che permettano ai movimenti di allargare il raggio di comunicazione a cui siamo abituati e di non parlare più soltanto “fra di loro”. L’importante in questo caso credo sia non osservare il problema sul piano meramente tecnologico, poiché questo non ci restituisce il motivo per cui anche interessanti iniziative di utilizzo dal basso delle nuove tecnologie (i movimenti in questo ne sono sempre stati protagonisti) non costruiscano mai un discorso che abbia come destinatari un target diverso da chi il messaggio lo produce. Quindi una riflessione seria per affrontare una politica dello spettacolo deve essere posta non soltanto sul piano delle piattaforme ma anche quello degli argomenti.

Un altro aspetto da chiarire è invece come si ottiene visibilità nel circuito mediatico. Elemento centrale e problematico per i movimenti sociali. In questo caso, un errore sarebbe credere la tecnologia dello spettacolo, come scardinabile soltanto riuscendo ad entrarci in termini estemporanei di visibilità. Per altro, ricercando una visibilità legata ai soli circuiti dell’informazione tout court, senza considerare, da un lato l’intera filiera di generi dello spettacolo in cui un argomento può essere trattato, e dall’altro senza ritenere importanti i piani di comunicazione a rete che intrecciano i territori.

Per quanto riguarda la filiera dell’informazione è ormai evidente come una notizia fuoriuscita dal semplice TG venga creata come spettacolo nei sempre maggiori programmi che ibridano intrattenimento e informazione.

Mentre se non si considerano le comunicazioni territoriali, la visibilità che si ottiene è una presa di parola mediatica basata, non su un piano di contrattazione (per contrattazione intendiamo il contendersi di poteri e contropoteri anche sul piano dello spettacolo), ma su quello dell’adattamento ai canoni dello spettacolo stesso, cedendo di volta in volta in termini di linguaggio, simbologia e parole d’ordine. Un caso emblematico di questo fenomeno è l’implosione dei partiti della sinistra radicale in Italia che non hanno saputo sviluppare politiche territoriali e di comunicazione a rete e hanno visto agito il parco mediatico da un punto di subalternità a cui chiedere parola.

L’altra prospettiva è quella che dovrebbe guardare all’immediato e quindi percepire da subito i circuiti dello spettacolo come battleground. Qua, un primo terreno provo a costruirlo io, nella speranza che anche una madre abbia voglia di affrontarlo. Il 15 aprile un maiale sudato si è arrogato il diritto di parlare della vita di Vik, e questo maiale sudato ha infamato per 10 minuti la memoria di Vittorio dalle 20:35 alle 20:45 su  Raiuno nel programma dal nome Qui Radio Londra. A parte la scelta estetica della Rai che mentre mangi ti costringe a vedere un animale del genere. Nel giorno della morte di Vittorio Arrigoni, è decisamente inaccettabile che si getti del fango sulla vita di un uomo che si è sempre schierato dalla parte della libertà, e questo è ancora più inaccettabile se pensiamo che la cara italietta riuscì a celebrare le morti di stato perfino per dei mercenari, riempiendo ore e ore di programmazione televisiva. Di riparare alla sua memoria ce lo chiede Vittorio stesso e credo che sia importante iniziare a pensare seriamente a pratiche che vedano la possibilità di aprire una vertenza per far si che a parlare di Vittorio alle 20,35 sia la madre stessa. Questo potrebbe essere un primo terreno di sperimentazione immediato su un evento che riguarda direttamente il ricordo di un nostro compagno.

Per chiudere, se dovessi pensare a “forme e linguaggi instabili che lo spettacolo crea rispetto al dominio” onestamente, in questo preciso contesto storico ho alcune difficoltà, visto che ormai anche lo spettacolo per eccellenza in Italia “il calcio” è diventato come uno di quei film che servono a convogliare il sonno.

 

Bada Nasciufo

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

mediaspettacolo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cronaca e riflessioni sulla mobilitazione per la Palestina a Pisa

In questi mesi Pisa, come molte altre città d’Italia, ha visto e continua a vedere un’intensa e articolata mobilitazione per la libertà della Palestina e per lo stop al genocidio. Dallo scorso autunno, sin dall’intensificarsi dell’offensiva israeliana sulla Palestina e la ripresa dei bombardamenti su Gaza dopo il 7 ottobre, giovani e studentǝ della città […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Lavender”: la macchina dell’Intelligenza Artificiale di Israele che dirige i bombardamenti a Gaza

L’esercito israeliano ha contrassegnato decine di migliaia di gazawi come sospetti per l’assassinio, utilizzando un sistema di puntamento AI con scarsa supervisione umana e una politica permissiva per i danni collaterali, rivelano +972 e Local Call.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

ELEZIONI LOCALI DEL 2024 IN TURCHIA

Riprendiamo dall’osservatorio internazionale per la coesione e l’inclusione sociale questo quadro sulle elezioni a livello locale che si sono tenute in Turchia il 31 marzo 2024. Pur non condividendo l’enfasi sulla rinascita della socialdemocrazia, il testo ha il merito di fornire un panorama chiaro sulla sconfitta subita dall’AKP di Erdogan. La Turchia ha vissuto una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Uscita la legge europea sull’Intelligenza Artificiale: cosa va alle imprese e cosa ai lavoratori

Il 13 marzo 2024 è stato approvato l’Artificial Intelligence Act, la prima norma al mondo che fornisce una base giuridica complessiva sulle attività di produzione, sfruttamento e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il colore dei manganelli

Quei fatti si inseriscono in un contesto nel quale la repressione – nelle piazze, nei tribunali, nelle carceri, nei centri di detenzione per migranti – è diventata strumento ordinario di governo

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La crisi nel centro: la Germania nell’epoca dei torbidi. Intervista a Lorenzo Monfregola

La Germania, perno geopolitico d’Europa, epicentro industriale e capitalistico del continente, sta attraversando senza dubbio un passaggio di crisi.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Guerre, decoupling ed elezioni negli USA. Intervista a Raffaele Sciortino

Le prospettive del conflitto sociale saranno sempre più direttamente intrecciate con le vicende geopolitiche mondiali, con l’evoluzione delle istanze che provengono da “fuori” e dunque anche con la tendenza alla guerra scaturente dall’interno delle nostre società

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Per una lettura condivisa sul tema pensionistico

All’innalzamento dell’età pensionabile va aggiunto poi un ulteriore problema: mentre gli  importi pensionistici vengono progressivamente abbassati la convenienza  del pensionamento anticipato diminuisce.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Digitalizzazione o giusta transizione?

Sfinimento delle capacità di riproduzione sociale, economia al collasso e aumento del degrado ecologico: di fronte a queste sfide per il settore agricolo non basta il capitalismo verde

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Agricoltori calabresi in rivolta, un’analisi

Ancora sulle proteste degli agricoltori, pubblichiamo questa interessante analisi sulle mobilitazioni in Calabria apparse originariamente su Addùnati il 24 gennaio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paolo Mieli e il razzismo democratico dell’Occidente

Fra le novità storiche emerse in questi due anni di guerra, in Ucraina e a Gaza, spicca in Italia la piccola guerra psicologica, una forma di squadrismo mediatico, condotta da un gruppo di giornalisti impegnati a intimorire e emarginare tutti coloro che deviavano dalla versione dominante.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per capire l’ascesa dell’estrema destra bisogna partire dai media

Processi di normalizzazione e sdoganamento nei media della politica di estrema destra dipendono dai media mainstream, più che dall’estrema destra stessa

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Processo agli studenti per i fatti dell’Unione Industriale: emessa la sentenza

Si è concluso ieri il processo di I grado che vedeva imputati 11 giovani per gli scontri davanti all’Unione Industriale nel febbraio 2022, durante una manifestazione contro l’alternanza scuola-lavoro e per protestare contro le morti di 2 giovani studenti vittime nello svolgimento dei loro stage.

Immagine di copertina per il post
Culture

Complottismo e narrative egemoniche: sono così diverse?

Quello che accomuna “teorie del complotto” e narrative egemoniche è la costruzione di regimi di verità fondati su drastici meccanismi di semplificazione.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

FEMMINICIDIO DI CAROL MALTESI: LA DEMONIZZAZIONE MEDIATICA IN UNA SOCIETA’ MORALISTA

Femminicidio. Parliamo di Carol Maltesi, 26 anni, di origine metà italiane e metà olandesi, cresciuta nella provincia di Varese, poi trasferitasi vicina a Milano, ritrovata cadavere nei giorni scorsi, a pezzi, in un dirupo della Val Camonica in Provincia di Brescia. Di lei i giornali stanno riportando per lo più lo pseudonimo, Charlotte Angie, che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il racconto pubblico ostaggio della guerra

Mentre la guerra in Ucraina sembra entrare in una fase di relativo stallo, pur con il suo quotidiano feroce sacrificio di sangue, si fa sempre più acuta la sensazione che per un qualche errore possa accadere l’irreparabile. Un allargamento del conflitto ad altri paesi, magari Nato. Un confronto di scala maggiore, per estensione e distruttività. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lo Stato francese attacca i media autonomi ed indipendenti. Il Ministro dell’Interno annuncia di voler dissolvere Nantes Revoltée

Nantes Revoltée è un media di movimento francese, su base locale, che da anni segue le lotte sociali ed ambientali. Il Ministro dell’Interno, Gérald Darmanin, con legami piuttosto espliciti con l’estrema destra, ha annunciato di fronte all’Assemblea Nazionale di voler procedere alla dissoluzione dei mezzi di comunicazione di Nantes Revoltée dopo che il media ha […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Culture e pratiche di sorveglianza. Il nuovo ordine mediale delle piattaforme-mondo

Attorno alla metà degli anni Dieci del nuovo millennio è emersa con forza l’importanza che nell’odierna economia globale sta assumendo il cosiddetto Platform Capitalism – analizzato pionieristicamente da studiosi come Nick Srnicek1 –, cioè quella particolare forma di business ruotante attorno al modello delle piattaforme web rivelatosi il paradigma organizzativo emergente dell’industria e del mercato […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

DIVERSI MEDIA ALTERNATIVI DELLO STATO SPAGNOLO SONO SOTTO ATTACCO INFORMATICO DA DIVERSI GIORNI

Dallo scorso venerdì diversi media alternativi dello Stato spagnolo sono bersaglio di un attacco informatico che ancora oggi blocca a singhiozzi l’accesso ai loro siti. I progetti colpiti sono El Salto, La Marea, Kaosenlared, Arainfo e altri, tutte realtà che si appoggiano su Nodo50, fornitore di servizi Internet senza scopo di lucro autodefinitosi «un progetto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bombardamenti israeliani sulla Palestina, la fenomenologia delle presstitute mainstream

Nessuno può negare che il linguaggio è anche una questione politica ed ogni parole viene calibrata dal mainstream per poter dare un’impressione piuttosto che un’altra. Lorenzo Poli – 11 maggio 2021 È dalla fine della Seconda Intifada che ogni ciclo di violenza tra israeliani e palestinesi dà opportunità a commentatori, giornalisti e analisti di paventare l’inizio […]