InfoAut
Immagine di copertina per il post

Terremoto: aumenta la solidarietà popolare e dal basso contro sciacalli,razzisti e istituzioni

Reti sociali, spazi autogestiti, lotte dal basso come quella per il diritto all’ abitare e quelle contro le grandi opere non solo inutili, ma nocive per tutti e tutte come la Tav in val Susa.
Migliaia di persone stanno dando un loro contributo concreto, non mediato da banche e istituzioni , mostrando come l’autogestione e le lotte sappiano siano una risposta popolare lontana dagli sciacalli che da un lato predicano razzismo e fomentano la guerra tra poveri e dall’altro cercheranno di speculare ulteriormente sulle tragedie con gli appalti delle ricostruzioni gentilmente concessi dopo grandi discorsi ipocriti e a tradimento sull “unità nazionale, la vicinanza alle persone colpite, ecc”. Discorsi che stridono fortemente con i dati di realtà che parlano per esempio di miliardi di euro stanziati per l’ Alta Velocità anziché essere destinati alla messa in sicurezza di centinaia di edifici e la manutenzione di collegamenti essenziali nel Centro come nel Sud Italia.

L’ attivazione dal basso, e la risposta di chi lotta ogni giorno nei propri territori contro abusi, speculazione e sciacallaggio, si sta moltiplicando ora dopo ora.

Ecco un breve, parziale elenco in aggiornamento delle realtà sociali e dei punti di distribuzione di beni di prima necessità nelle città italiane:

PER INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI IMPORTANTI FARE RIFERIMENTO ALLA PAGINA  “BRIGATE DI SOLIDARIETA’ ATTIVA – TERREMOTO CENTRO ITALIA” SU FACEBOOK

– Brigate di Solidarietà Attiva:  Colli del Tronto (AP), lungo la Salaria, centro di raccolta di generi di prima necessità;
Pescara: punto raccolta in via Tedesco 8;   Viterbo, Vetralla e Civita Castellana; https://www.facebook.com/brigata.tuscia/?fref=ts ; Cuneo, Venerdì 26 agosto dalle 9.30-12 in Piazza Galimberti angolo Via Pascall

– Piane di Montegiorgio, centro sociale “La Ragnatela” di Piane di Montegiorgio (FM, Marche) 25 Agosto dalle ore 14.00 alle ore 19.00

– Ravenna, MPA https://www.facebook.com/events/642683732564332/

– Modena, spazio La Scossa https://www.facebook.com/events/574244799450681/

– Porto San Giorgio: csoa officina trenino https://www.facebook.com/officinatrenino/?fref=ts

– Napoli _ Ex opg occupato “Je so Pazzo” https://www.facebook.com/exopgjesopazzo; Bagnoli, Villa Medusa Occupata https://www.facebook.com/villa.medusa.occupata/?fref=ts

– Bologna: Social Log da giovedi a Sabato via mario de maria 5 https://www.facebook.com/events/660268627458490/660821524069867/?notif_t=like¬if_id=1472122262134938

– Firenze- Occupazione di via del Leone https://www.facebook.com/events/170729246684587/

– Firenze _ CPA Firenze Sud https://www.facebook.com/events/1236146879783513/

– Campi Bisenzio (FI)_ Cantiere sociale Camilo Cienfuegos, via Chiella 4, tutti i giorni dalle 16 alle 19 e dalle 22 in poi.

– Massa_ Casa Rossa Occupata, via Aurelia sud, Montignoso, dalle 16 alle 20

– Bussoleno (Val Susa), Osteria La Credenza https://www.facebook.com/events/592920887535158/

– Meana (Val Susa) RISTORANTE PIZZERIA “LA MERENDA SINOIRA”via mattie 2/a

– Pisa_ Spazio Antagonista Newroz, via Garibaldi 72 https://www.facebook.com/events/1058481384238904/

– Pisa_ aula studio Exploit, via Buonarroti 1c https://www.facebook.com/events/520650371457482/

– Lucca_ https://www.facebook.com/events/1748748698696545/

– Roma: Casetta Rossa Spa (via Magnaghi 14) dal 25 Agosto, a partire dalle 11,00, dal 26 agosto, a partire dalle 16,00. https://www.facebook.com/casettarossa.spa/

– Viareggio, 25 agosto alle 16 in via Cavallotti, 64

Manfredonia

– Carpi, comitato sisma 12, presso l’associazione culturale Appena-appena in Via Menotti n.24, dal lunedi al venerdi,ore 16.00 19.30, sabato e domenica ore 10.00- 13.00

– Pesaro, Spazio Popolare “MalArlevèt”

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

E’ uno sporco lavoro / 3: Hiroshima Nagasaki Russian Roulette

Sono ancora una volta delle parole, in parte esplicite e in parte giustificatorie, quelle da cui partire per una riflessione sul presente e sul passato di un modo di produzione e della sua espressione politico-militare.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il laboratorio della guerra. Tracce per un’inchiesta sull’università dentro la «fabbrica della guerra» di Modena

Riprendiamo questo interessante lavoro d’inchiesta pubblicato originariamente da Kamo Modena sul rapporto tra università e guerra.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Più conflitti, meno conflitti di interesse

“Le mie mani sono pulite” ha detto il sindaco Sala nella seduta del consiglio comunale dove ha sacrificato il suo capro – l’assessore all’urbanistica Tancredi, coinvolto nelle indagini della procura milanese su alcuni (parecchi) progetti di trasformazione urbana.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

STOP RIARMO “Se la guerra parte da qua, disarmiamola dalla città!”

Riprendiamo e pubblichiamo il documento uscito sul canale telegram del percorso @STOPRIARMO che a Torino ha organizzato una prima iniziativa qualche settimana fa. Il documento traccia un quadro composito del sistema guerra nei vari ambiti della produzione e della riproduzione sociale oltre a lanciare alcuni spunti rispetto a ipotesi di attivazione.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Robert Ferro – Dove va l’Europa? Crisi e riarmo nel cuore dell’Unione

Dal welfare al warfare, dall’automotive al carroarmato, dall’«Inno alla gioia» di Beethoven alla «Marcia imperiale» di Dart Fener. Nel cambio di tema che fa da sfondo all’Europa, l’imperialismo colpisce ancora. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dal margine al centro: ripensare il/i Sud tra giustizia sociale e territoriale

Parlare del margine, per Jacques Derrida, significa, in realtà, parlare del centro.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I Costi Planetari dell’Intelligenza Artificiale

“Artificial Intelligence is neither artificial nor intelligent.” – Kate Crawford, Atlas of AI

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mimmo Porcaro – L’Italia al fronte. Destre globali e conflitto sociale nell’era Trump

La tendenza alla guerra delle società capitalistiche è diventato un fatto innegabile, lo vediamo sempre più concretamente; ed è una dinamica che arriva a toccarci sempre più direttamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stati Uniti: ambiente e terre pubbliche sotto attacco

La tavolata della ventina di rappresentanti delle Big Oil (le grandi aziende energetiche statunitensi), svoltasi presso la tenuta trumpiana in Florida nell’aprile del 2024, è ormai passata all’incasso

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.